Staffan

247 persone
8 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Staffan è più comune

#2
Svezia Svezia
39
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
201
persone
#3
Norvegia Norvegia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.4% Molto concentrato

Il 81.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

247
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 32,388,664 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Staffan è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

201
81.4%
1
Stati Uniti d'America
201
81.4%
2
Svezia
39
15.8%
3
Norvegia
2
0.8%
4
Belgio
1
0.4%
5
Brasile
1
0.4%
6
Finlandia
1
0.4%
8
Sudafrica
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Staffan è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 201 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici. I paesi in cui è più comune includono, tra gli altri, Stati Uniti, Svezia, Norvegia, Belgio, Brasile, Finlandia, Paraguay e Sud Africa. La presenza del cognome in questi luoghi può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali o storici, nonché a particolari radici linguistiche ed etimologiche. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Staffan, offrendo una visione completa e fondata della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Staffan

Il cognome Staffan presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni avvenute nel tempo. Secondo i dati, l’incidenza globale delle persone con questo cognome è di circa 201 individui, distribuiti principalmente nei paesi dell’Europa, dell’America e dell’Africa. La concentrazione più alta si registra negli Stati Uniti, con 201 persone, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi, dato che in totale ci sono solo 2 persone in Norvegia, 39 in Svezia e una rispettivamente in Belgio, Brasile, Finlandia, Paraguay e Sud Africa.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome Staffan può essere messa in relazione alle immigrazioni europee, soprattutto dai paesi nordici e di lingua germanica, dove il cognome ha radici culturali e linguistiche. L'incidenza in Svezia e Norvegia, paesi a forte tradizione germanica e scandinava, fa pensare che il cognome abbia un'origine in queste regioni, probabilmente legata alla cultura nordica o scandinava. La presenza in paesi come Belgio, Brasile e Finlandia, seppur minore, indica anche movimenti migratori e la dispersione del cognome nei diversi continenti.

Il modello di distribuzione mostra una maggiore prevalenza nei paesi occidentali e in quelli con una storia di immigrazione europea. L’incidenza in Sud Africa, sebbene piccola, può anche essere correlata a movimenti migratori storici, come la colonizzazione e le migrazioni interne. La dispersione geografica del cognome Staffan riflette, in larga misura, le rotte migratorie europee e la diaspora che ha portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti.

Rispetto ad altri cognomi, la distribuzione di Staffan è piuttosto limitata in numero, ma significativa in termini di presenza in paesi con una storia di migrazione europea. L'incidenza negli Stati Uniti, che rappresenta la maggior parte del totale, indica che questo paese è il principale destinatario di persone con questo cognome, probabilmente a causa dell'immigrazione dai paesi nordici ed europei in generale.

Origine ed etimologia di Staffan

Il cognome Staffan ha radici che sembrano legate alla cultura scandinava e germanica, dato il suo modello di distribuzione in paesi come Svezia, Norvegia e Finlandia. È probabile che abbia un'origine patronimica o toponomastica, derivata da un nome proprio o da un luogo geografico. In particolare, Staffan è una variante del nome Stefan, che a sua volta deriva dal greco Stephanos, che significa "corona" o "incoronato".

Il nome Stefan è stato ampiamente utilizzato nei paesi dell'Europa orientale, in Scandinavia e nelle comunità cristiane, in riferimento a Santo Stefano, considerato il primo martire cristiano. La variante Staffan è comune in Svezia e Finlandia, dove è stata adattata foneticamente alle caratteristiche della lingua locale. In questi contesti il cognome potrebbe essere sorto come forma patronimica, indicante "figlio di Staffan" o "appartenente alla famiglia di Staffan".

Le varianti ortografiche di questo cognome includono Staffan, Stefan e altre forme correlate in diverse lingue. La presenza in paesi come Brasile e Sud Africa può riflettere adattamenti fonetici o l'influenza delle comunità di immigrati che portavano con sé il cognome. In generale il cognome Staffan è legato a radici culturali e religiose, con una forte componente storica legata alla tradizione cristiana evenerazione di Santo Stefano.

Il contesto storico del cognome fa pensare che la sua origine risalga al Medioevo, quando i nomi di santi e personaggi religiosi divennero popolari in tutta Europa. L'adozione del cognome potrebbe essere avvenuta in comunità dove la devozione a Santo Stefano era significativa, oppure come modo per onorare un antenato con quel nome. L'evoluzione fonetica e ortografica nel tempo ha dato origine alle varianti attuali, che mantengono la radice etimologica nel nome Stefan.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Staffan nel mondo rivela modelli specifici nei diversi continenti. In Europa, soprattutto nei paesi nordici come Svezia, Norvegia e Finlandia, la presenza è notevole, con episodi che riflettono la tradizione culturale e linguistica della regione. L'incidenza in Svezia, con 39 persone, indica che il cognome è relativamente più comune in questo paese, dove la variante Staffan è comune nella cultura locale.

Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 201 persone, essendo il paese con la più alta incidenza del cognome. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni europee, in particolare dai paesi scandinavi e germanici, nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità immigrata portò con sé il cognome, che è stato mantenuto nelle generazioni successive.

In Sud America, paesi come Brasile e Paraguay mostrano una presenza minima, con un'incidenza di 1 persona ciascuno. Anche se piccola, questa presenza può essere collegata alle migrazioni europee o ai movimenti di popolazione alla ricerca di nuove opportunità. La dispersione in questi paesi riflette la storia dell'immigrazione europea in Sud America.

In Africa, la presenza in Sud Africa, con 1 persona, può anche essere collegata alle migrazioni e alla colonizzazione europea, soprattutto durante il periodo coloniale. La distribuzione nei diversi continenti mostra come il cognome Staffan, pur non essendo molto diffuso, abbia raggiunto diverse regioni attraverso movimenti migratori e coloniali.

In Asia non esistono dati specifici, ma l'assenza di un'incidenza significativa indica che il cognome non ha una presenza notevole in questa regione. La distribuzione globale del cognome Staffan, quindi, è concentrata principalmente in Europa, Nord America e alcune parti del Sud America e dell'Africa, seguendo modelli storici di migrazione e colonizzazione.

Domande frequenti sul cognome Staffan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Staffan

Attualmente ci sono circa 247 persone con il cognome Staffan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 32,388,664 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Staffan è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Staffan è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 201 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Staffan sono: 1. Stati Uniti d'America (201 persone), 2. Svezia (39 persone), 3. Norvegia (2 persone), 4. Belgio (1 persone), e 5. Brasile (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Staffan ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.