Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Stabinsky è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Stabinsky è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 188 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi americani, con particolare attenzione agli Stati Uniti e al Messico, dove si registrano rispettivamente 32 e 32 persone. Si registrano anche record in Argentina, Canada, Israele e Svezia, anche se in misura minore. La storia e l'origine di questo cognome sembrano essere legate a specifiche migrazioni e comunità, riflettendo modelli storici di insediamenti e movimenti di popolazioni. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche che rendono il cognome Stabinsky un elemento interessante all'interno del panorama onomastico mondiale.
Distribuzione geografica del cognome Stabinsky
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Stabinsky rivela una presenza prevalentemente nei paesi dell'America e in alcune regioni dell'Europa. L'incidenza totale nel mondo è di circa 188 persone, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Messico e Argentina, con record minori in Canada, Israele e Svezia.
Negli Stati Uniti la presenza di persone con il cognome Stabinsky raggiunge 188, essendo il Paese con la più alta incidenza. Ciò riflette un modello migratorio che può essere collegato ai movimenti delle comunità europee, soprattutto di origine dell’Europa orientale, dove cognomi simili hanno radici in paesi come Polonia, Ucraina o Russia. Anche la comunità ebraica negli Stati Uniti è stata un fattore importante nella dispersione dei cognomi di origine europea, ed è possibile che Stabinsky abbia qualche rapporto con queste migrazioni.
In Messico, 32 persone sono registrate con questo cognome, che rappresenta circa il 17% del totale mondiale. La presenza in Messico può essere spiegata dalle migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX, così come dalla diaspora ebraica in America Latina. L'incidenza in Argentina, con solo 4 segnalazioni, indica una presenza minore ma significativa, probabilmente correlata a movimenti migratori simili.
In Canada, Israele e Svezia i dati sono scarsi, con solo 1 persona in ciascun paese. Questi dati riflettono però la dispersione del cognome nei diversi continenti e la sua possibile origine in comunità migranti europee o ebraiche. La presenza in Israele, in particolare, potrebbe essere collegata alle comunità ebraiche emigrate dall'Europa in cerca di insediamento in Terra Santa.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Stabinsky abbia radici in regioni con elevate migrazioni europee ed ebraiche e che la sua dispersione in Nord America e America Latina sia dovuta ai movimenti migratori nei secoli XIX e XX. La prevalenza negli Stati Uniti e in Messico indica che questi paesi sono stati destinazioni importanti per le comunità che portano questo cognome, probabilmente a causa delle opportunità economiche e delle politiche di immigrazione dell'epoca.
Origine ed etimologia del cognome Stabinsky
Il cognome Stabinsky sembra avere un'origine toponomastica o patronimica, molto comune nei cognomi di origine europea ed ebraica. La desinenza "-sky" o "-ski" è tipica dei cognomi di origine polacca, ucraina o russa, e solitamente indica una relazione con un luogo geografico, una famiglia o una caratteristica specifica. Nel caso di Stabinsky, la radice "Stabin" potrebbe essere correlata a un toponimo, a una caratteristica del territorio, oppure a un nome proprio che è stato adattato nella formazione del cognome.
Il significato del cognome può essere legato ad un luogo chiamato "Stabin" o simile, oppure ad una caratteristica geografica o personale che fu significativa per i primi portatori. La desinenza "-cielo" nei cognomi di origine è comune nelle comunità slave ed ebraiche dell'Europa centrale e orientale e spesso indica l'appartenenza o la provenienza da un luogo specifico.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Stabinski", "Stabinsky" o "Stabinskiy", a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nei diversi paesi e comunità. La presenza di queste varianti riflette l'adattamento del cognome a lingue e sistemi di scrittura diversi, soprattutto in contesti migratori.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere sorto in una comunità di lingua slava o ebraica, dove cognomi toponomastici e patronimiciErano comuni. La migrazione di queste comunità verso l'America e altre regioni europee nel XIX e XX secolo contribuì alla diffusione del cognome, mantenendone la struttura e il significato in diversi contesti culturali.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Stabinsky presenta una distribuzione che riflette i modelli migratori storici e i movimenti di comunità specifiche. In America, soprattutto negli Stati Uniti, Messico e Argentina, la presenza è notevole ed è legata alle ondate migratorie europee ed ebraiche. L'incidenza in questi paesi indica che le comunità che portano questo cognome hanno avuto un ruolo nella storia migratoria della regione.
In Nord America, gli Stati Uniti risaltano come il principale destinatario di persone con questo cognome, con un'incidenza di 188 registrazioni. La storia delle migrazioni dall'Europa centrale e orientale, così come la diaspora ebraica, spiegano in parte questa presenza. La comunità ebraica negli Stati Uniti, in particolare, è stata un fattore importante nella dispersione dei cognomi di origine europea, ed è probabile che Stabinsky abbia qualche rapporto con queste radici.
In America Latina, Messico e Argentina mostrano record più piccoli, ma significativi. La presenza in Messico, con 32 documenti, potrebbe essere collegata alle migrazioni europee ed ebraiche, arrivate in tempi diversi in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in Argentina, sebbene inferiore, riflette anche la storia della migrazione europea verso il sud del continente, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo.
In Europa la presenza è scarsa, con record in Svezia e Israele, ciascuno con un singolo caso. La presenza in Israele può essere collegata alle comunità ebraiche emigrate dall'Europa, soprattutto nel contesto della migrazione ebraica in Palestina e successivamente in Israele nel XX secolo. La presenza in Svezia, seppure minima, indica che il cognome potrebbe essersi disperso anche nelle comunità scandinave o attraverso migrazioni secondarie.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Stabinsky riflette un modello di dispersione legato alle migrazioni europee ed ebraiche, con una forte presenza in Nord America e America Latina. La storia di queste migrazioni, insieme alle comunità che le hanno effettuate, ha contribuito all'attuale distribuzione del cognome in diversi continenti e paesi.
Domande frequenti sul cognome Stabinsky
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stabinsky