Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Stember è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Stember è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 314 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Stati Uniti e Germania, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. Negli Stati Uniti, ad esempio, sono circa 314 gli individui registrati con questo cognome, che rappresentano una parte importante della sua presenza globale, mentre in Germania l'incidenza è di circa 185 persone. Inoltre, si registrano record nei paesi dell’America Latina come l’Argentina, con 26 persone, e in altri paesi dell’Europa, dell’Asia e dell’America, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Stember sono legate a specifici contesti culturali e migratori, il che rende interessante la sua analisi dal punto di vista genealogico ed etimologico.
Distribuzione geografica del cognome Stember
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Stember rivela una presenza predominante nei paesi di lingua inglese e tedesca. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 314 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni europee verso il Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine tedesca ed europea in generale emigrarono in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in Germania, con 185 persone, indica che il cognome ha radici nell'Europa centrale, probabilmente in regioni dove erano comuni cognomi patronimici o toponomastici.
In America Latina, l'Argentina ha una presenza notevole con 26 persone, che potrebbero riflettere le migrazioni europee, in particolare di origine tedesca o dell'Europa centrale, arrivate in Sud America in tempi diversi. Altri paesi come Venezuela, Zaire, Canada, Filippine, Russia, Belgio, Brasile, Svizzera, Colombia, Spagna, Regno Unito, Panama e Polonia mostrano incidenze più basse, con cifre che variano tra 1 e 5 persone, indicando che la dispersione del cognome è limitata in questi territori.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Stember abbia un'origine europea, con successive migrazioni verso altri continenti. La presenza negli Stati Uniti e in Germania rafforza l'ipotesi di un'origine germanica o centroeuropea, mentre la presenza nei paesi dell'America Latina potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX. La limitata dispersione in altri paesi indica che non si tratta di un cognome molto diffuso a livello globale, ma piuttosto di un nome con radici specifiche che si sono espanse in determinati contesti migratori.
Origine ed etimologia di Stember
Il cognome Stember sembra avere radici nell'Europa centrale, in particolare nelle regioni di lingua tedesca o in aree vicine a paesi con influenza germanica. La struttura del cognome fa pensare ad un'origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca. Un'ipotesi è che Stember derivi da un toponimo o da una caratteristica geografica, come ad esempio un toponimo adottato come cognome dalle famiglie che vivevano in quella zona.
Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome. La presenza in paesi come la Germania e nelle comunità europee di immigrati negli Stati Uniti rafforza questa ipotesi. Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o adattate in diverse regioni, sebbene i dati disponibili non specifichino varianti specifiche.
L'esatto significato del cognome Stember non è chiaramente documentato nelle fonti comuni, ma la sua struttura suggerisce una possibile relazione con termini germanici o centroeuropei. La storia del cognome può essere legata ad antichi ceppi familiari che, per ragioni migratorie o sociali, adottarono questo nome. In sintesi, Stember è un cognome con radici europee, probabilmente germaniche, con una storia che riflette movimenti migratori e adattamenti culturali in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Stember è distribuita principalmente in Europa eAmerica, con un impatto significativo negli Stati Uniti e in Germania. In Europa, l'incidenza in Germania con 185 persone indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, forse in aree dove erano comuni cognomi patronimici o toponomastici. La migrazione delle famiglie dalla Germania agli Stati Uniti e ad altri paesi nel XIX e XX secolo ha contribuito all'espansione del cognome nel Nord America.
In America Latina, l'Argentina si distingue con 26 persone, riflettendo l'influenza degli immigrati europei, soprattutto di origine tedesca o dell'Europa centrale. La presenza in altri paesi dell'America Latina, anche se più piccola, mostra anche movimenti migratori e la dispersione di famiglie con questo cognome in diverse regioni.
In Asia, Africa e Oceania, l'incidenza è praticamente pari a zero o molto bassa, con record in paesi come Filippine, Zaire e Australia, ma in numero molto limitato. Ciò indica che il cognome Stember non ha una presenza significativa in questi continenti, probabilmente perché non faceva parte di migrazioni di massa verso quelle regioni o non si adattava alle culture locali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Stember riflette un'origine europea con una notevole espansione negli Stati Uniti e in Germania, e una presenza minore nei paesi dell'America Latina, frutto di migrazioni storiche. La limitata dispersione in altri continenti conferma che si tratta di un cognome con radici specifiche, la cui espansione è avvenuta principalmente attraverso movimenti migratori europei verso altri paesi.
Domande frequenti sul cognome Stember
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stember