Stinski

211 persone
6 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Stinski è più comune

#2
Germania Germania
36
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
147
persone
#3
Brasile Brasile
20
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
69.7% Concentrato

Il 69.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

211
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 37,914,692 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Stinski è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

147
69.7%
1
Stati Uniti d'America
147
69.7%
2
Germania
36
17.1%
3
Brasile
20
9.5%
4
Paesi Bassi
6
2.8%
5
Israele
1
0.5%
6
Messico
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Stinski è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, circa 147 persone nel mondo portano questo cognome, il che riflette un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione.

I paesi in cui il cognome Stinski è più comune sono gli Stati Uniti, la Germania, il Brasile, i Paesi Bassi, Israele e il Messico. In particolare, gli Stati Uniti presentano l'incidenza più alta, con circa 147 persone, seguiti dalla Germania con 36, dal Brasile con 20, dai Paesi Bassi con 6, da Israele con 1 e dal Messico con 1. Questi dati suggeriscono una dispersione che potrebbe essere correlata a migrazioni, diaspore o movimenti storici delle popolazioni.

L'analisi del cognome Stinski permette anche di esplorare la sua possibile origine culturale ed etimologica, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Sebbene non esista una storia definitiva, le caratteristiche della sua distribuzione e le varianti ortografiche che può presentare offrono indizi sul suo lignaggio e sulle sue radici storiche.

Distribuzione geografica del cognome Stinski

Il cognome Stinski mostra una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in diverse regioni del mondo, con una notevole concentrazione negli Stati Uniti e in Germania. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 147 persone, rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, il che indica che il cognome è arrivato e si è stabilito principalmente in questo paese attraverso processi migratori.

In Germania, con 36 persone, anche il cognome ha una presenza significativa, suggerendo una possibile origine europea. La presenza in Brasile, con 20 persone, riflette l'espansione del cognome in America Latina, probabilmente attraverso le migrazioni europee nei secoli XIX e XX. I Paesi Bassi, con 6 persone, mostrano una presenza più piccola ma rilevante, che potrebbe essere collegata a movimenti migratori o collegamenti storici con la Germania e altri paesi europei.

In Israele e Messico, con 1 persona ciascuno, la presenza è molto scarsa, ma indica che il cognome ha raggiunto continenti diversi, forse attraverso migrazioni o rapporti familiari. La dispersione in questi paesi può anche riflettere movimenti più recenti o collegamenti specifici con comunità particolari.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Stinski ha radici europee, con una significativa espansione negli Stati Uniti, un paese caratterizzato dalla sua diversa storia di immigrazione. La presenza in Brasile e in altri paesi dell'America Latina rafforza l'ipotesi che il cognome si sia diffuso attraverso le migrazioni europee nei secoli XIX e XX, in linea con i movimenti migratori dell'epoca.

Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza di Stinski è relativamente bassa, ma la sua distribuzione geografica rivela una storia di migrazione e insediamento in diversi continenti, con un forte legame con l'Europa e l'America.

Origine ed etimologia di Stinski

Il cognome Stinski sembra avere un'origine europea, probabilmente germanica o centroeuropea, data la sua maggiore presenza in Germania e la sua possibile connessione con cognomi simili in quella regione. La struttura del cognome, con desinenze in "-ski", è tipica dei cognomi di origine polacca, ucraina o di altre origini dell'Europa centrale e orientale, dove i suffissi "-ski" o "-cki" sono comuni e solitamente indicano una relazione con una località geografica o una famiglia nobile.

Il suffisso "-ski" nei cognomi europei significa generalmente "di" o "pertinente a", ed è spesso associato a cognomi toponomastici, che indicano la provenienza da un luogo specifico. Nel caso di Stinski potrebbe derivare da un luogo chiamato in modo simile, oppure da un nome proprio modificato nel tempo.

Per quanto riguarda il significato, non esiste un'interpretazione definitiva, ma è plausibile che sia legato ad un luogo chiamato "Stin" o simile, oppure a qualche caratteristica geografica o familiare. Le varianti ortografiche potrebbero includere "Stinsky" o "Stinski", a seconda della regione e degli adattamenti linguistici.

L'origine del cognome può essere collegata anche alle comunità ebraiche europee, poiché in quelle comunità sono comuni molti cognomi con desinenze simili, soprattutto inpaesi come Polonia, Ucraina e Russia. La presenza in paesi come Israele rafforza questa ipotesi, sebbene, secondo i dati disponibili, l'incidenza in quel paese sia molto bassa.

In sintesi, Stinski ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica nell'Europa centrale o orientale, con una storia legata alla migrazione e all'espansione in diverse regioni del mondo, soprattutto negli Stati Uniti e in Brasile.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Stinski in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Germania, l'incidenza è notevole, con 36 persone, indicando che il cognome ha radici profonde in quella regione. La presenza nei Paesi Bassi, sebbene più piccola, suggerisce anche collegamenti con le comunità dell'Europa settentrionale e centrale.

In America, la concentrazione maggiore si registra negli Stati Uniti, con circa 147 persone, il che riflette la storia migratoria del paese e il suo carattere di nazione ricevente per gli immigrati europei. La presenza in Brasile, con 20 persone, indica che il cognome arrivò e si stabilì anche in Sud America, probabilmente attraverso le migrazioni europee nei secoli XIX e XX.

In Messico, con 1 persona, e in Israele, con 1, la presenza è molto scarsa, ma dimostra che il cognome ha raggiunto continenti diversi, forse attraverso recenti migrazioni o specifici rapporti familiari.

In termini di distribuzione continentale, l'Europa rimane la probabile origine del cognome, con una significativa espansione nel Nord e nel Sud America. L'incidenza in questi continenti riflette le massicce migrazioni di europei negli ultimi secoli, che hanno portato cognomi come Stinski in nuove regioni e comunità.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Stinski evidenzia la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni, consolidandosi in paesi con storie di significativa immigrazione. La dispersione geografica, sebbene limitata in termini assoluti, rivela una storia di movimenti e insediamenti che collega culture e continenti diversi.

Domande frequenti sul cognome Stinski

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stinski

Attualmente ci sono circa 211 persone con il cognome Stinski in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 37,914,692 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Stinski è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Stinski è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 147 persone lo portano. Questo rappresenta il 69.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Stinski sono: 1. Stati Uniti d'America (147 persone), 2. Germania (36 persone), 3. Brasile (20 persone), 4. Paesi Bassi (6 persone), e 5. Israele (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Stinski ha un livello di concentrazione concentrato. Il 69.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.