Stolinski

285 persone
12 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Stolinski è più comune

#2
Germania Germania
37
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
212
persone
#3
Norvegia Norvegia
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
74.4% Molto concentrato

Il 74.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

285
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 28,070,175 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Stolinski è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

212
74.4%
1
Stati Uniti d'America
212
74.4%
2
Germania
37
13%
3
Norvegia
12
4.2%
4
Australia
7
2.5%
5
Canada
4
1.4%
6
Polonia
4
1.4%
7
Svezia
3
1.1%
8
Inghilterra
2
0.7%
9
Austria
1
0.4%
10
Francia
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Stolinski è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, negli Stati Uniti ci sono circa 212 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza notevole rispetto ad altri paesi. Inoltre, si registrano incidenti minori in paesi come Germania, Canada, Polonia, Svezia, Regno Unito, Austria, Francia, Kazakistan e Ucraina, tra gli altri. La distribuzione geografica del cognome Stolinski rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche legate principalmente all'Europa e al Nord America.

Questo cognome, probabilmente di origine europea, ha raggiunto diversi continenti attraverso processi migratori che risalgono a diversi secoli fa. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada può essere collegata a ondate migratorie dall’Europa, soprattutto in contesti di diaspore polacche o dell’Europa centrale. L’incidenza in Germania e Polonia, ad esempio, suggerisce un’origine che potrebbe essere collegata alle regioni dell’Europa centrale e orientale. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Stolinski, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Stolinski

Il cognome Stolinski ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole presenza nei paesi dell'Europa centrale e orientale, nonché nel Nord America. L'incidenza globale stimata nei dati disponibili è di circa 212 persone, concentrate principalmente negli Stati Uniti, con 212 casi, che rappresentano la proporzione maggiore rispetto ad altri paesi. In Germania vengono segnalate 37 persone con questo cognome, indice di una presenza significativa in quel paese, probabilmente legata alle migrazioni dalla Polonia o dalle regioni vicine.

In Canada l'incidenza è di 4 persone, mentre in paesi come l'Australia, con 7 record, e in Polonia e Svezia, con 4 e 3 rispettivamente, si osserva una dispersione che può essere collegata ai movimenti migratori europei. Anche Regno Unito, Austria, Francia, Kazakistan e Ucraina mostrano una presenza, anche se su scala minore, con incidenze che variano tra 1 e 2 persone per Paese.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Stolinski abbia radici nell'Europa centrale e orientale, in particolare in Polonia, dato il suffisso "-ski", caratteristico dei cognomi patronimici e toponomastici di quella regione. La presenza negli Stati Uniti e in Canada può essere spiegata dalle ondate migratorie di polacchi e altri europei nei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. La dispersione in paesi come Germania e Svezia riflette anche i movimenti migratori interni all'Europa, nonché l'influenza delle comunità di origine polacca in quelle regioni.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Stolinski mostra una distribuzione che, sebbene concentrata in alcuni paesi, è presente in diverse regioni del mondo, evidenziando un processo migratorio che ha portato alla sua dispersione globale. L'incidenza negli Stati Uniti, che rappresenta la percentuale maggiore, indica che questo paese è un punto chiave per comprendere l'espansione e l'adattamento del cognome in diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia di Stolinski

Il cognome Stolinski ha un'origine che, per caratteristiche linguistiche e distribuzione geografica, è strettamente legata all'Europa centro-orientale, in particolare alla Polonia. La desinenza "-ski" è tipicamente polacca e ucraina e solitamente indica un'origine toponomastica o patronimica. In polacco, "Stolinski" potrebbe derivare da un luogo chiamato "Stolin" o "Stolínow" o potrebbe essere correlato ad alcune caratteristiche geografiche o storiche di una località specifica.

Il prefisso "Stol-" nel cognome può essere associato a parole legate a "tavolo" o "tavolo" in polacco, anche se nel contesto dei cognomi è più probabile che abbia un'origine toponomastica, riferendosi al luogo in cui la famiglia viveva o da cui proveniva originariamente. La desinenza "-ski" in polacco indica appartenenza o relazione, quindi "Stolinski" potrebbe essere tradotto come "di Stolin" o "appartenente a Stolin".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Stolinsky" nei paesi anglosassoni, adattamenti che riflettono la pronuncia o la trascrizione in altrilingue. Anche la presenza in Germania e in altri paesi europei potrebbe aver portato a varianti scritte, sebbene la forma più comune nei documenti ufficiali sembri essere "Stolinski".

Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine sia legata alla nobiltà o a famiglie che vivevano in specifiche regioni della Polonia o dintorni, dove erano comuni cognomi toponomastici per identificare l'origine di una famiglia. La migrazione di queste famiglie verso altri paesi, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

Presenza regionale

La presenza del cognome Stolinski in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, soprattutto in Polonia, il cognome è più comune e lo si può trovare in documenti storici e archivi genealogici risalenti a diversi secoli fa. L'incidenza in Germania e nei paesi nordici come la Svezia indica anche l'influenza dei movimenti migratori interni ed esterni in Europa.

In Nord America, Stati Uniti e Canada sono i principali paesi in cui si registra la presenza del cognome. L'incidenza negli Stati Uniti, con 212 casi, rappresenta, secondo i dati disponibili, circa il 97% del totale mondiale. Ciò dimostra che la migrazione dall'Europa, in particolare dalla Polonia e dai paesi vicini, è stata un fattore determinante nell'espansione del cognome in quel continente.

In America Latina, anche se nei dati forniti non vengono segnalati incidenti specifici, è possibile che si registrino casi in paesi con una forte presenza di immigrati europei, come Argentina, Brasile o Messico, a causa delle ondate migratorie del XIX e dell'inizio del XX secolo. La dispersione in paesi come l'Australia, con 7 record, riflette anche la migrazione europea verso l'Oceania.

In sintesi, il cognome Stolinski ha una distribuzione che, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra una presenza significativa in diverse regioni del mondo, principalmente nell'Europa centrale e settentrionale, oltre che nel Nord America. La storia migratoria e le connessioni culturali tra questi paesi sono state fondamentali per comprenderne la dispersione e l'evoluzione nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Stolinski

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stolinski

Attualmente ci sono circa 285 persone con il cognome Stolinski in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 28,070,175 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Stolinski è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Stolinski è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 212 persone lo portano. Questo rappresenta il 74.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Stolinski sono: 1. Stati Uniti d'America (212 persone), 2. Germania (37 persone), 3. Norvegia (12 persone), 4. Australia (7 persone), e 5. Canada (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.4% del totale mondiale.
Il cognome Stolinski ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 74.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.