Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Stoops è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Stoops è un cognome di origine anglosassone che, sebbene non sia tra i più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcuni paesi europei. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 5.534 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si registra negli Stati Uniti, con un numero considerevole di vettori, seguiti da paesi come Belgio, Paesi Bassi e Francia. La presenza del cognome in queste regioni può essere messa in relazione a migrazioni storiche, colonizzazioni o spostamenti di popolazioni in epoche passate. Inoltre, la sua distribuzione in paesi come Giappone, Sud Africa, Canada e Regno Unito riflette modelli migratori e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Stoops, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Stoops
Il cognome Stoops ha una distribuzione notevolmente concentrata nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni europee. L'incidenza mondiale è stimata in circa 5.534 persone, con la percentuale più alta negli Stati Uniti, dove sono registrati 5.534 individui con questo cognome, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. Ciò indica che il cognome ha una forte presenza nel Nord America, probabilmente a causa delle migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX.
In Belgio, l'incidenza raggiunge 554 persone, suggerendo una presenza notevole nei paesi di lingua olandese e francese, dove il cognome potrebbe essere arrivato attraverso la migrazione o collegamenti storici con i Paesi Bassi e la Francia. Anche i Paesi Bassi mostrano un'incidenza di 290 persone, riflettendo la possibile radice del cognome nelle regioni di lingua olandese.
Anche la Francia, con 159 persone, ha una presenza significativa, che potrebbe essere legata alle migrazioni o ai collegamenti culturali con le regioni francofone. Nel Regno Unito, l'incidenza totale in Inghilterra, Scozia, Irlanda del Nord e Galles ammonta a circa 130 persone, indicando che il cognome ha radici anche nelle isole britanniche.
Al di fuori dell'Europa e del Nord America, il cognome Stoops appare in paesi come il Giappone, con 50 persone, e in Sud Africa, con 19, riflettendo i movimenti migratori e l'espansione globale delle famiglie con questo cognome. Nei paesi dell'America Latina, come Argentina, Canada e Cile, si registrano anche incidenze minori, evidenziando la dispersione del cognome nei diversi continenti.
La distribuzione geografica del cognome Stoops rivela modelli di migrazione e insediamento che risalgono a tempi passati, soprattutto nelle regioni con forte influenza europea. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Belgio suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso la colonizzazione, il commercio o i movimenti migratori nei secoli XIX e XX. La dispersione in paesi come il Giappone e il Sud Africa indica anche l'espansione globale delle famiglie con radici in Europa, che si adattano a diversi contesti culturali e sociali.
Origine ed etimologia del cognome Stoops
Il cognome Stoops affonda le sue radici nella tradizione anglosassone e olandese, e la sua origine può essere messa in relazione a diverse fonti etimologiche. Una delle teorie più accettate è che derivi da un termine topografico o descrittivo, che si riferisce ad una caratteristica fisica o ad un luogo geografico. In olandese, la parola "Stoop" significa "gradino" o "piolo", suggerendo che il cognome potrebbe essere stato utilizzato per descrivere una persona che viveva vicino a un gradino, una scala o un luogo elevato.
Un'altra possibile radice del cognome è che sia un patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un nome specifico da cui derivi direttamente. La variante ortografica "Stoops" può essere una forma plurale o un adattamento regionale del cognome, che si è mantenuto nel tempo in diverse regioni.
Il significato del cognome, nel suo contesto originario, può essere legato a caratteristiche fisiche, posizione o anche occupazioni legate all'edilizia o all'architettura, visto il significato di "passo" in olandese. La presenza in paesi come Belgio, Paesi Bassi e Francia rafforza l'ipotesi di un'origine europea, in particolare nelle regioni dove ilI dialetti olandese e francese sono stati predominanti.
Storicamente, nell'Europa medievale erano comuni cognomi che si riferiscono a caratteristiche topografiche o elementi paesaggistici, utilizzati per identificare le persone in base al loro ambiente o luogo di residenza. La migrazione di famiglie con il cognome Stoops verso altri paesi, soprattutto in Nord America, potrebbe aver portato alla conservazione della forma originaria o a piccole variazioni nell'ortografia e nella pronuncia.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Stoops ha una presenza notevole in diversi continenti, con una distribuzione che riflette modelli storici e migratori. In Europa, soprattutto in Belgio, Paesi Bassi e Francia, il cognome è relativamente comune, con un'incidenza rispettivamente di 554, 290 e 159 persone. Questi dati suggeriscono che l'origine del cognome sia strettamente legata alle regioni olandesi e francofone, dove le radici culturali e linguistiche hanno favorito la conservazione della forma originaria del cognome.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono chiaramente per l'incidenza più elevata, con 5.534 persone, che rappresenta la più alta concentrazione globale. L'immigrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, portò molte famiglie con il cognome Stoops negli Stati Uniti, dove si stabilirono in diversi stati e contribuirono all'espansione del cognome nella regione. Anche il Canada ha una presenza minore, con 18 persone, riflettendo le migrazioni dall'Europa e l'integrazione nella società canadese.
In America Latina, paesi come l'Argentina mostrano piccole incidenze, con 9 persone, indicando che alcune famiglie con questo cognome sono arrivate nella regione attraverso migrazioni europee. In Africa, il Sudafrica registra 19 persone, probabilmente il risultato di movimenti migratori legati alla colonizzazione e al commercio europeo.
In Asia, in Giappone sono presenti 50 persone con il cognome Stoops, che potrebbe essere correlato a movimenti migratori o adozioni culturali negli ultimi tempi. La presenza in paesi come il Giappone e in alcune nazioni dell'Oceania, come Nuova Zelanda e Australia, seppur piccola, riflette l'espansione globale e la mobilità delle famiglie con questo cognome.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Stoops mostra una forte presenza in Europa e Nord America, con dispersione in altri continenti a causa di migrazioni e movimenti storici. La concentrazione nei paesi di lingua olandese e francese suggerisce un'origine europea che si è espansa attraverso la colonizzazione, il commercio e la migrazione interna, adattandosi nel tempo a diversi contesti culturali.
Domande frequenti sul cognome Stoops
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stoops