Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sudatti è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Sudatti è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 374 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Brasile, Argentina, Stati Uniti e Italia. L'incidenza globale del cognome indica che è relativamente raro, ma con una presenza notevole nei paesi dove le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni ne hanno favorito l'insediamento. In particolare, Brasile e Argentina concentrano il maggior numero di persone con questo cognome, il che suggerisce una possibile radice in comunità di origine europea o migrazioni specifiche in questi paesi. La storia e il contesto culturale del cognome Sudatti non sono ancora del tutto documentati, ma la sua distribuzione geografica consente di trarre conclusioni sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Sudatti
L'analisi della distribuzione del cognome Sudatti rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Brasile, con un'incidenza di 297 persone, che rappresenta circa il 79% del totale mondiale. Questa elevata prevalenza in Brasile indica che il cognome ha radici profonde in questo paese, probabilmente a causa delle migrazioni europee, in particolare italiane, che arrivarono in diverse ondate migratorie nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità italiana in Brasile è stata una delle più numerose e attive, e molti cognomi italiani si sono stabiliti in diverse regioni del Paese, adattandosi alle particolarità locali.
In secondo luogo, in Argentina ci sono 74 persone con il cognome Sudatti, che equivalgono a circa il 20% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata anche all'immigrazione italiana, che fu significativa in questo Paese, soprattutto nelle province costiere e a Buenos Aires. L'immigrazione italiana in Argentina si intensificò nel XIX e all'inizio del XX secolo, lasciando un segno importante nella cultura, nella lingua e nei cognomi della popolazione locale.
Negli Stati Uniti invece la presenza è molto limitata, con solo 3 persone iscritte con il cognome, che rappresentano meno dell'1% del totale mondiale. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o alla dispersione delle famiglie che portano il cognome su scala minore. In Italia, infine, esiste una sola persona con il cognome Sudatti, il che fa pensare che l'origine del cognome possa essere in questo paese o che si tratti di un cognome con radici italiane che si è disperso in altri paesi attraverso le migrazioni.
La distribuzione geografica del cognome riflette modelli migratori storici, in particolare la migrazione italiana verso il Sud America, che fu una delle principali cause della presenza di cognomi italiani in Brasile e Argentina. Molto minore è la dispersione in altri continenti, come Stati Uniti e Italia, il che indica che il cognome Sudatti ha un carattere prevalentemente latinoamericano, con radici in Europa, nello specifico in Italia.
Origine ed etimologia dei Sudatti
Il cognome Sudatti sembra avere radici italiane, data la sua distribuzione e presenza in Italia. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino nel dettaglio l'esatta origine del cognome, si può dedurre che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-i" nei cognomi italiani indica solitamente un'origine patronimica o un cognome che si riferisce ad una famiglia o ad un lignaggio specifico.
Una possibile etimologia del cognome Sudatti potrebbe essere legata ad una posizione geografica o ad una caratteristica particolare di qualche regione d'Italia, dove erano diffusi cognomi toponomastici. La radice "Suda" potrebbe essere legata a un toponimo, a un elemento del terreno o a qualche riferimento storico. Tuttavia non esistono documenti chiari che confermino un significato specifico nell'italiano standard, quindi potrebbe anche trattarsi di un cognome di origine dialettale o regionale.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme o adattamenti alternativi nei diversi paesi, soprattutto nelle regioni dove la scrittura e la pronuncia sono state modificate da influenze locali. Tuttavia, il cognome Sudatti sembra mantenere una forma relativamente stabile nei documenti disponibili.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in qualche comunità italiana, magari in una zona rurale o in una località specifica, e successivamente disperdersi attraverso le migrazioni verso il Sud America.Sud, in particolare Brasile e Argentina. La presenza in questi paesi rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici italiane, legate alle migrazioni di massa avvenute nei secoli XIX e XX.
Presenza regionale nei continenti e nelle regioni
In Europa, e più precisamente in Italia, la presenza del cognome Sudatti è molto scarsa, con una sola persona registrata, il che indica che non si tratta di un cognome comune nel Paese di origine, o che la sua dispersione lì è limitata. La maggior parte della presenza in Sud America, soprattutto in Brasile e Argentina, riflette un modello migratorio storico, in cui le famiglie italiane si stabilirono in queste regioni alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.
In America Latina il cognome Sudatti ha una presenza significativa in Brasile, dove l'incidenza raggiunge 297 persone. La forte presenza in Brasile può essere spiegata con la migrazione italiana avvenuta nel XIX secolo, quando molte famiglie italiane arrivarono in Brasile, soprattutto in stati come San Paolo, Rio de Janeiro e Paraná. Queste comunità italiane mantennero le loro tradizioni, compresi i loro cognomi, che nel tempo si integrarono nella cultura locale.
In Argentina, con 74 persone con quel cognome, la presenza è legata anche all'emigrazione italiana. La storia dell'immigrazione in Argentina, che fu una delle più importanti del Sud America, favorì la diffusione dei cognomi italiani su tutto il territorio, soprattutto a Buenos Aires e nelle province costiere. La presenza del cognome in Argentina riflette questa storia di migrazione e insediamento.
Negli Stati Uniti la presenza del cognome Sudatti è molto limitata, con solo 3 registrazioni, il che indica che non è un cognome molto diffuso in quel Paese. Tuttavia, la presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o a famiglie che si sono spostate in cerca di lavoro o di opportunità educative.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Sudatti mostra un chiaro modello di origine europea, specificamente italiana, con una forte concentrazione in Sud America, dove le migrazioni italiane hanno giocato un ruolo fondamentale nella sua dispersione. La presenza negli altri continenti è minima, il che rafforza l'idea che il cognome abbia radici principalmente in Italia e nelle comunità italiane dell'America Latina.
Domande frequenti sul cognome Sudatti
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sudatti