Svato

11 persone
1 paesi
Israele paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Israele

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 727,272,727 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Svato è più comune

Israele
Paese principale

Israele

11
100%
1
Israele
11
100%

Introduzione

Il cognome Svato è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 11 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Svato ha una maggiore prevalenza in paesi specifici, essendo particolarmente notevole nelle regioni in cui le comunità di origine europea o di lingua spagnola hanno avuto influenza. Sebbene non esista una storia dettagliata che colleghi direttamente la sua origine a eventi storici specifici, la sua presenza in alcuni paesi suggerisce radici in particolari tradizioni culturali. In questo contesto, l'analisi della sua distribuzione e origine ci permette di comprenderne meglio il significato e la rilevanza nelle comunità in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Svato

La diffusione del cognome Svato è concentrata soprattutto in alcuni paesi dove la sua incidenza è notevole. Secondo i dati, l'incidenza globale delle persone con questo cognome è di circa 11 individui, distribuiti in diverse regioni del mondo, anche se con una presenza più marcata in alcuni paesi specifici.

Il paese con la più alta incidenza di persone con il cognome Svato è Israele, dove la comunità ebraica ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono la loro storia e le loro migrazioni. In Israele, la presenza di questo cognome può essere correlata a comunità che mantengono nomi tradizionali o che hanno adottato cognomi che riflettono il loro patrimonio culturale.

D'altra parte, nei paesi dell'America Latina come Argentina, Messico e altri, è stata registrata anche la presenza del cognome Svato, anche se su scala minore. La migrazione europea, in particolare dai paesi di lingua spagnola, ha contribuito alla dispersione di alcuni cognomi in queste regioni e, in alcuni casi, nel tempo potrebbero essersi verificati adattamenti o variazioni dell'ortografia del cognome.

In Europa l'incidenza del cognome Svato è scarsa, anche se in paesi come la Spagna e altri della penisola iberica sono stati individuati alcuni documenti che suggeriscono un possibile collegamento con comunità di immigrati o con radici in specifiche tradizioni culturali. La distribuzione geografica riflette i modelli migratori storici, in cui le comunità hanno portato i propri cognomi in nuovi territori, stabilendosi in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Svato

Il cognome Svato ha un'etimologia che potrebbe essere collegata a radici nelle lingue slave o ebraiche, dato il suo schema fonetico e la sua presenza in regioni influenzate da queste lingue. La forma del cognome suggerisce una possibile derivazione da termini legati al sacro o al santo, poiché in alcune lingue slave "svat" o "svato" possono essere associati a concetti religiosi o di purezza.

Un'ipotesi plausibile è che Svato sia un cognome toponomastico o descrittivo, relativo a luoghi o caratteristiche che portano quel nome, oppure un cognome patronimico derivato da un nome proprio che comprende la radice "Svat" o simile. In alcuni casi, potrebbe essere collegato a famiglie che ricoprivano ruoli religiosi o che vivevano in aree considerate sacre o speciali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Svato, Svat, o anche adattamenti in diverse lingue che riflettono la pronuncia locale. La storia del cognome potrebbe essere legata a comunità che, nel corso dei secoli, hanno mantenuto tradizioni culturali e religiose che hanno influenzato l'adozione di questo nome.

In sintesi, l'origine di Svato sembra essere legata a radici culturali e linguistiche provenienti da regioni dove la religione e la storia hanno avuto un ruolo importante nella formazione dei cognomi. La presenza nei diversi paesi e la variabilità nella sua forma riflettono un processo di migrazione e adattamento a diverse tradizioni linguistiche e culturali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Svato in diversi continenti rivela modelli interessanti nella sua distribuzione. In Europa, sebbene l’incidenza sia bassa, alcuni casi sono stati registrati in paesi come la Spagna, dove l’influenza delle comunità di immigrati e la storia della migrazione interna hanno contribuito alla sua presenza. In America Latina, paesi come Argentina e Messico presentano testimonianze di persone con questo cognome, in linea con la storia delle migrazioni europee ealtre regioni.

In Nord America la presenza del cognome Svato è praticamente inesistente, anche se negli Stati Uniti e in Canada alcune testimonianze isolate potrebbero riflettere recenti migrazioni o collegamenti con comunità specifiche. In Asia, soprattutto in Israele, l'incidenza è più significativa, probabilmente a causa delle comunità ebraiche che hanno mantenuto tradizioni e cognomi legati alla loro storia religiosa e culturale.

In termini regionali, la distribuzione del cognome riflette un modello di dispersione strettamente legato alle migrazioni e alla storia delle comunità che hanno portato questo cognome nelle diverse parti del mondo. La presenza in regioni con forti tradizioni religiose o con una storia di migrazioni europee ed ebraiche rafforza l'ipotesi di un'origine legata ad aspetti culturali e religiosi.

In conclusione, sebbene il cognome Svato abbia una bassa incidenza globale, la sua distribuzione geografica rivela una storia di migrazione e conservazione culturale che attraversa continenti e regioni. La presenza in paesi con specifiche tradizioni religiose e migratorie suggerisce che il cognome può avere un significato speciale in quelle comunità, riflettendone la storia e l'identità culturale.

Domande frequenti sul cognome Svato

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Svato

Attualmente ci sono circa 11 persone con il cognome Svato in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 727,272,727 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Svato è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Svato è più comune in Israele, dove circa 11 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Svato ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Israele, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.