Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sabet è più comune
Egitto
Introduzione
Il cognome Sabet è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 25.725 persone con questo cognome in Egitto, che rappresenta l’incidenza più alta a livello mondiale, seguito da paesi come Iraq, Iran e Stati Uniti. La distribuzione geografica rivela che il cognome Sabet ha una presenza notevole in Medio Oriente, soprattutto in Egitto, dove la sua incidenza è particolarmente elevata. Inoltre, si osserva una dispersione nei paesi dell’America, dell’Europa e dell’Asia, riflettendo modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua espansione. La storia e l'origine del cognome Sabet sono in gran parte legate a specifici contesti culturali e linguistici, il che apporta ulteriore valore al suo studio. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Sabet, offrendo una visione completa e dettagliata basata su dati specifici.
Distribuzione geografica del cognome Sabet
Il cognome Sabet ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza in Medio Oriente e la sua espansione in altre regioni del mondo. L’incidenza più alta si registra in Egitto, con circa 25.725 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. L'Egitto, con la sua storia antica e il suo ruolo di centro culturale e politico nella regione, è stato un probabile punto di origine di questo cognome, che potrebbe essere collegato a comunità arabe o musulmane.
Seguono l'Iraq, con 9.704 persone, e l'Iran, con 1.672 persone. La presenza in questi paesi indica che il cognome ha radici nelle comunità arabe e persiane, dove cognomi con radici simili sono spesso legati a specifiche caratteristiche culturali o storiche. L'incidenza in paesi come Yemen (858), Arabia Saudita (237) ed Emirati Arabi Uniti (87) rafforza l'idea che Sabet sia un cognome comune nelle regioni arabe del Golfo e della penisola arabica.
In Occidente, gli Stati Uniti hanno 855 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione delle comunità arabe e mediorientali verso il Nord America. Anche la presenza in paesi europei come Francia (192), Canada (185) e Regno Unito (83) evidenzia la diaspora e l'integrazione di queste comunità in contesti culturali diversi.
In Asia, paesi come il Kazakistan (80), l'Indonesia (621) e le Filippine (28) mostrano un'ulteriore dispersione, anche se su scala minore. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche, nonché a scambi culturali nella regione.
In America Latina, anche paesi come Messico, Argentina e Colombia presentano il cognome, anche se in misura minore. La distribuzione globale del cognome Sabet riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione in diversi continenti e regioni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Sabet mostra una forte concentrazione in Egitto e Medio Oriente, con un'espansione verso l'Occidente e altre regioni, in linea con i movimenti migratori e le comunità arabe nel mondo.
Origine ed etimologia del cognome Sabet
Il cognome Sabet ha radici probabilmente legate alla cultura araba, data la sua predominanza in paesi come Egitto, Iraq, Yemen e altri nella regione del Medio Oriente. In arabo, la parola "Sabet" (ثابت) può essere tradotta come "fermo", "stabile" o "costante", suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine descrittiva, associata a caratteristiche personali o qualità apprezzate nella cultura araba.
È possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica o sia legato a un soprannome che descriveva una persona per il suo carattere o per qualche qualità fisica o morale. La radice del termine in arabo indica stabilità e fermezza, attributi che avrebbero potuto essere utilizzati per identificare individui o famiglie nelle comunità tradizionali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare modi diversi di scrivere Sabet a seconda della traslitterazione dall'arabo all'alfabeto latino. Alcune varianti possono includere "Sabit" o "Sabeti", a seconda del paese o della regione. Tuttavia, la forma più frequente nei documenti ufficiali e nei documenti storici è "Sabet".
Il cognome può anche essere collegato a professioni, luoghi o caratteristiche specifiche, anche se le prove più forti indicheranno un'origine descrittiva o morale. La storia del cognome nella regione araba e la sua presenza nelle comunità musulmane rafforzano questa ipotesi, essendoun cognome che riflette qualità apprezzate nella cultura tradizionale.
In sintesi, Sabet è un cognome con radici nel mondo arabo, il cui significato è associato a stabilità e fermezza, e che è stato trasmesso di generazione in generazione in diversi paesi, principalmente in Medio Oriente e nelle comunità di migranti in altre regioni del mondo.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Sabet a livello continentale rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori globali. In Africa, soprattutto in Egitto, l’incidenza è più alta, con 25.725 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. L'Egitto, in quanto epicentro culturale e politico della regione, è stato un punto di origine e consolidamento del cognome.
In Asia, paesi come Iraq, Iran, Yemen e Arabia Saudita mostrano una presenza considerevole, con incidenze che vanno da 858 nello Yemen a 9.704 in Iraq. La dispersione in questi paesi indica che il cognome è comune nelle comunità arabe e persiane, riflettendo le sue radici nella cultura e nella lingua di queste regioni.
In Europa, la presenza del cognome Sabet è notevole in paesi come Francia (192), Regno Unito (83) e Germania (35). La migrazione delle comunità arabe verso l'Europa negli ultimi decenni ha contribuito all'espansione del cognome in questi paesi, dove è stato integrato in diversi contesti sociali e culturali.
In America, gli Stati Uniti (855), il Canada (185) e i paesi dell'America Latina come Argentina, Messico e Colombia, mostrano una presenza minore ma significativa. La diaspora araba in America ha portato all'adozione e alla trasmissione del cognome in queste regioni, in molti casi attraverso le migrazioni nel XX secolo.
In Oceania, l'Australia conta 39 persone con il cognome Sabet, che riflette anche la migrazione e l'insediamento delle comunità arabe nel continente oceanico.
In sintesi, la presenza del cognome Sabet nei diversi continenti mostra un modello di dispersione che unisce l'origine in Medio Oriente con migrazioni verso Europa, America e Oceania. La distribuzione riflette sia la storia delle migrazioni che l'integrazione culturale delle comunità che portano questo cognome nelle diverse società.
Domande frequenti sul cognome Sabet
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sabet