Tadeo

45.185 persone
61 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tadeo è più comune

#2
Messico Messico
14.965
persone
#1
Filippine Filippine
15.486
persone
#3
Perù Perù
3.587
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
34.3% Moderato

Il 34.3% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

61
paesi
Regionale

Presente nel 31.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

45.185
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 177,050 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tadeo è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

15.486
34.3%
1
Filippine
15.486
34.3%
2
Messico
14.965
33.1%
3
Perù
3.587
7.9%
4
Stati Uniti d'America
1.910
4.2%
5
Tanzania
1.606
3.6%
6
Spagna
1.347
3%
7
El Salvador
1.321
2.9%
8
Guatemala
1.087
2.4%
9
Brasile
842
1.9%
10
Ecuador
687
1.5%

Introduzione

Il cognome Tadeo è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni in tutti i paesi del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 15.486 persone con il cognome Tadeo nelle Filippine, 14.965 in Messico e un'incidenza minore in paesi come Perù, Stati Uniti e Spagna, tra gli altri. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza notevole in America Latina, con una presenza importante nelle Filippine e nei paesi di lingua spagnola, oltre ad una certa dispersione in altre regioni del mondo. La storia e l'origine del cognome Tadeo sono in gran parte legate alle tradizioni religiose e culturali, in particolare nelle comunità cristiane, dove il nome Tadeo ha un forte significato religioso, derivato dall'apostolo Tadeo, conosciuto anche come Giuda Tadeo. Questo cognome, quindi, non riflette solo un'identità familiare, ma anche un patrimonio culturale che risale a secoli fa.

Distribuzione geografica del cognome Tadeo

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Tadeo rivela una presenza predominante nei paesi dell'America Latina e nelle Filippine, con cifre che riflettono le sue radici in queste regioni. Nelle Filippine l'incidenza raggiunge 15.486 persone, il che rappresenta la più grande concentrazione di questo cognome nel mondo. La forte presenza nelle Filippine può essere spiegata dalla storica influenza spagnola nel paese, dato che le Filippine sono state una colonia spagnola per più di tre secoli, il che ha facilitato l'introduzione e la diffusione di cognomi di origine ispanica nella popolazione locale.

In Messico l'incidenza è di 14.965 persone, classificandosi come il secondo paese con la più alta presenza del cognome Tadeo. La storia coloniale e l'evangelizzazione in Messico hanno contribuito all'adozione di nomi e cognomi religiosi, tra cui Tadeo, in onore dell'apostolo Tadeo. Significativa è anche la presenza in paesi come Perù (3.587), Stati Uniti (1.910) e Spagna (1.347), anche se su scala minore rispetto a Filippine e Messico.

Nell'America centrale e meridionale, paesi come Guatemala, El Salvador, Ecuador e Bolivia mostrano incidenze minori ma costanti, riflettendo l'espansione del cognome nelle comunità di lingua spagnola. Negli Stati Uniti, la presenza del cognome Tadeo, sebbene minore rispetto ai paesi dell'America Latina, è aumentata nelle comunità con radici in Messico e in altri paesi di lingua spagnola, a causa della migrazione.

In Africa, Asia ed Europa, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 200 persone in ciascuna regione, il che indica che il cognome Tadeo ha un carattere prevalentemente latino e asiatico, con radici nella colonizzazione e nell'evangelizzazione. La dispersione in paesi come l'Italia, la Francia e alcuni in Africa potrebbe essere correlata alle migrazioni e ai contatti storici con le comunità di lingua spagnola o coloniali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Tadeo riflette modelli storici di colonizzazione, evangelizzazione e migrazione, con una forte presenza nei paesi dell'America Latina e nelle Filippine, e una minore dispersione in altre regioni del mondo. L'influenza spagnola nella storia di questi paesi è stata decisiva per la diffusione di questo cognome, che oggi mantiene la sua rilevanza in diverse comunità.

Origine ed etimologia del cognome Tadeo

Il cognome Tadeo ha un'origine profondamente legata alla tradizione religiosa e alla storia cristiana. Deriva dal nome proprio Thaddeus, che a sua volta deriva dall'aramaico "Thaddai", che significa "il cuore" o "coraggio". Nel contesto biblico Taddeo è conosciuto come uno dei dodici apostoli di Gesù, chiamato anche Giuda Taddeo per distinguerlo da Giuda Iscariota. La venerazione di questo apostolo ha portato il suo nome ad essere utilizzato come cognome in diverse culture cristiane, soprattutto quelle influenzate dalla tradizione cattolica.

Il cognome Tadeo, quindi, può considerarsi di origine patronimica o di adozione religiosa, tanto che molte famiglie adottarono il nome dell'apostolo come parte della propria identità familiare. Inoltre, in alcuni casi, il cognome può avere un'origine toponomastica, legata a luoghi dedicati a santi o con nomi di chiese e cappelle in onore di Tadeo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene Tadeo sia la forma più comune, in alcuni paesi si può trovare scritto come Tadeo, Thaddaeus o varianti simili, a seconda della lingua e della tradizione locale. L'adozione del cognome in diverse regioni è stata influenzata dalla pronuncia etradizioni culturali, ma in generale mantiene una radice comune nel nome dell'apostolo.

Il contesto storico del cognome è legato all'espansione del cristianesimo e alla venerazione dei santi nel Medioevo, quando molte famiglie adottarono nomi di santi e apostoli come parte della propria identità. La diffusione del cognome Tadeo nei paesi dell'America Latina, nelle Filippine e in altre regioni riflette questa tradizione religiosa, che è sopravvissuta nel corso dei secoli e rimane attuale ancora oggi.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Tadeo presenta una distribuzione che riflette modelli storici e culturali nei diversi continenti. In America Latina la presenza è particolarmente forte, con paesi come Messico, Perù, Guatemala ed Ecuador che mostrano incidenze elevate. L'influenza spagnola in questi paesi, unita alla tradizione cattolica, ha favorito l'adozione di cognomi legati a santi e figure religiose, tra cui Tadeo.

Nelle Filippine, l'incidenza di 15.486 persone rappresenta la maggiore concentrazione al mondo, un risultato diretto della colonizzazione spagnola, che ha introdotto numerosi cognomi ispanici nella popolazione filippina. La presenza nelle Filippine è un chiaro esempio di come la storia coloniale possa influenzare la distribuzione dei cognomi nelle diverse regioni del mondo.

In Europa, l'incidenza è inferiore, con cifre comprese tra 1 e 200 persone in paesi come Spagna, Italia e Francia. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni interne, contatti storici con comunità di lingua spagnola o all'adozione di nomi religiosi in contesti specifici.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza del cognome Tadeo è cresciuta negli ultimi decenni, principalmente a causa della migrazione dai paesi dell'America Latina. Sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto all'America Latina e alle Filippine, la sua presenza riflette le dinamiche migratorie e la diversità culturale negli Stati Uniti.

In Africa e in Asia la presenza del cognome Tadeo è marginale, con numeri molto bassi, ma comunque significativa in contesti specifici. In alcuni paesi africani e nelle comunità asiatiche l'adozione del cognome può essere legata a contatti storici, scambi culturali o migrazioni recenti.

In conclusione, la presenza del cognome Tadeo in diverse regioni del mondo riflette una storia di espansione religiosa, colonialismo, migrazione e contatto culturale. La forte presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle Filippine evidenzia l'influenza della storia coloniale spagnola e della tradizione cristiana nella diffusione di questo cognome in varie comunità globali.

Domande frequenti sul cognome Tadeo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tadeo

Attualmente ci sono circa 45.185 persone con il cognome Tadeo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 177,050 nel mondo porta questo cognome. È presente in 61 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tadeo è presente in 61 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tadeo è più comune in Filippine, dove circa 15.486 persone lo portano. Questo rappresenta il 34.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tadeo sono: 1. Filippine (15.486 persone), 2. Messico (14.965 persone), 3. Perù (3.587 persone), 4. Stati Uniti d'America (1.910 persone), e 5. Tanzania (1.606 persone). Questi cinque paesi concentrano il 83.1% del totale mondiale.
Il cognome Tadeo ha un livello di concentrazione moderato. Il 34.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Tadeo (16)

José Tadeo Monagas

1784 - 1868

Professione: politico

Paese: Venezuela Venezuela

Jorge Tadeo Lozano

1771 - 1816

Professione: scienziato

Paese: Colombia Colombia

Sheyla Tadeo

1973 - Presente

Professione: attore

Paese: Messico Messico

Francisco Tadeo Calomarde y Arría

1773 - 1842

Professione: politico

Paese: Spagna Spagna

Giuliano Tadeo Aranda

1974 - Presente

Professione: calcio

Paese: Brasile Brasile

Diego Tadeo González

1732 - 1794

Professione: poeta

Paese: Spagna Spagna

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti