Tadey

590 persone
22 paesi
Tanzania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tadey è più comune

#2
Argentina Argentina
110
persone
#1
Tanzania Tanzania
291
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
67
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
49.3% Moderato

Il 49.3% delle persone con questo cognome vive in Tanzania

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

590
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,559,322 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tadey è più comune

Tanzania
Paese principale

Tanzania

291
49.3%
1
Tanzania
291
49.3%
2
Argentina
110
18.6%
4
Canada
45
7.6%
5
Perù
23
3.9%
6
Germania
14
2.4%
7
Paesi Bassi
9
1.5%
8
Brasile
5
0.8%
9
India
5
0.8%
10
Messico
4
0.7%

Introduzione

Il cognome Tadey è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 291 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Tadey varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in alcuni paesi dell'America Latina e in alcuni paesi dell'Europa e del Nord America. La distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, la storia coloniale e le relazioni culturali tra diverse comunità.

I paesi in cui il cognome Tadey è più presente sono la Tanzania, l'Argentina, gli Stati Uniti, il Canada e il Perù, tra gli altri. In Tanzania l'incidenza raggiunge 291 casi, costituendo la concentrazione più alta, seguita dall'Argentina con 110 casi e dagli Stati Uniti con 67. La presenza in questi paesi suggerisce una storia di migrazioni e diaspore che hanno portato questo cognome in diversi continenti. Sebbene non esista una storia ufficiale o un'origine chiaramente definita per Tadey, la sua distribuzione e prevalenza ci consentono di dedurre alcuni aspetti sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Tadey

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Tadey rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza globale, stimata in 291 persone, mostra che il cognome ha una presenza notevole in Africa, America e, in misura minore, in Europa e Asia.

In Africa, la Tanzania è al primo posto con un'incidenza di 291 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome. La presenza in Tanzania può essere collegata a movimenti migratori storici, scambi culturali o anche all’influenza dei colonizzatori e dei commercianti europei nella regione. La presenza in altri paesi africani, sebbene più piccola, indica anche una certa dispersione nel continente.

In America, spicca l'Argentina con 110 persone, seguita dal Perù con 23, dal Messico con 4 e da altri paesi come Brasile, Cile, Paraguay e Uruguay con numeri minori. La presenza in questi paesi dell'America Latina può essere collegata ai processi migratori europei, soprattutto in Argentina e Uruguay, dove molte famiglie di origine europea arrivarono in tempi diversi. L'incidenza in Perù e Messico, sebbene inferiore, suggerisce anche l'esistenza di comunità che portano questo cognome, forse risultato di migrazioni più recenti o di specifici collegamenti storici.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 67 persone con il cognome Tadey, che riflette la tendenza alla migrazione e all'insediamento di diverse comunità in quel paese. La presenza in Canada, con 45 casi, indica anche una dispersione nella regione, probabilmente legata ai movimenti migratori del XX secolo e alla ricerca di opportunità nel continente.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, paesi come Germania, Paesi Bassi, Russia, Svizzera ed Estonia presentano dati che suggeriscono una presenza residua o storica del cognome. L'incidenza in questi paesi può essere correlata alle migrazioni europee o alla diffusione del cognome attraverso movimenti storici delle popolazioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Tadey riflette un modello di dispersione globale che combina influenze migratorie, coloniali e culturali. La presenza in Africa, America ed Europa dimostra come i movimenti umani e le relazioni internazionali abbiano contribuito alla diffusione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Tadey

L'origine del cognome Tadey non è chiaramente documentata nelle fonti tradizionali di genealogia o etimologia, per cui la sua analisi richiede un'interpretazione basata sulla distribuzione geografica e sulle possibili radici linguistiche. La presenza in paesi come Tanzania, Argentina, Stati Uniti e altri suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine multiforme, con influenze sia europee che africane o addirittura indigene.

Un'ipotesi plausibile è che Tadey sia un cognome di origine toponomastica o patronimica, derivato da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica particolare. La struttura del cognome, con desinenze che potrebbero essere legate alle lingue europee, soprattutto nelle regioni dove sono presenti comunità di origine spagnola, italiana, tedesca o olandese, suggerisce una possibile radice in queste lingue.

Nel contesto latinoamericano molti cognomi di origine europea sono arrivati durante i processi di colonizzazione e migrazione,e in alcuni casi furono adattati o modificati secondo le lingue e le culture locali. La presenza in paesi come Argentina, Uruguay e Perù potrebbe indicare che Tadey è un cognome arrivato con gli immigrati europei nel XIX e XX secolo.

D'altra parte, in Africa, soprattutto in Tanzania, la presenza del cognome può essere messa in relazione all'influenza dei colonizzatori europei o a scambi culturali storici. L'etimologia in questo contesto potrebbe essere diversa, forse derivata da un nome locale o da un termine adattato dai colonizzatori o dai commercianti europei.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono segnalate molte alterazioni del cognome Tadey, il che indica una possibile uniformità nella scrittura e nella pronuncia. Tuttavia, nelle diverse regioni, potrebbero esserci adattamenti fonetici o grafici che riflettono le particolarità linguistiche di ciascuna comunità.

In sintesi, sebbene non esista una fonte definitiva che confermi l'esatta origine del cognome Tadey, le prove suggeriscono che potrebbe avere radici europee, con influenze in America e Africa, risultato di processi migratori e culturali che ne hanno modellato l'attuale distribuzione.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Tadey nei diversi continenti rivela modelli interessanti che riflettono la storia delle migrazioni e dei contatti culturali. In Africa, la Tanzania si distingue come il paese con la più alta incidenza, con 291 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in una singola nazione. La presenza in Tanzania potrebbe essere collegata alla storia coloniale, ai movimenti migratori o agli scambi commerciali avvenuti durante l'era coloniale europea in Africa.

In America, la distribuzione è notevole in paesi come l'Argentina, con 110 persone, e in misura minore in Perù, Messico, Brasile, Cile, Paraguay e Uruguay. La presenza in Argentina, in particolare, potrebbe essere collegata all'immigrazione europea, soprattutto da paesi come Spagna, Italia e Germania, che hanno svolto un ruolo importante nella storia migratoria del paese. L'incidenza in Uruguay e Cile riflette anche modelli simili di migrazione europea nel XIX e XX secolo.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 67 persone con il cognome Tadey, che indica una dispersione in una popolazione caratterizzata dalla sua diversità culturale ed etnica. La presenza in Canada, con 45 casi, riflette anche movimenti migratori recenti e antichi, in linea con la storia dell'immigrazione in entrambi i paesi.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, paesi come Germania, Paesi Bassi, Russia, Svizzera, Estonia e Russia mostrano che il cognome Tadey ha una presenza residua. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni interne, movimenti di popolazione o alla diffusione del cognome attraverso la colonizzazione e le relazioni internazionali.

In Asia la presenza è minima, con un solo caso segnalato in India, indicando che la diffusione del cognome in questa regione è molto limitata o recente.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Tadey riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e contatti culturali che hanno portato alla sua dispersione in diversi continenti. La concentrazione in Tanzania e nei paesi dell'America Latina suggerisce che questi luoghi siano stati punti chiave nella storia della distribuzione del cognome, influenzati da processi storici specifici.

Domande frequenti sul cognome Tadey

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tadey

Attualmente ci sono circa 590 persone con il cognome Tadey in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,559,322 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tadey è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tadey è più comune in Tanzania, dove circa 291 persone lo portano. Questo rappresenta il 49.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tadey sono: 1. Tanzania (291 persone), 2. Argentina (110 persone), 3. Stati Uniti d'America (67 persone), 4. Canada (45 persone), e 5. Perù (23 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.8% del totale mondiale.
Il cognome Tadey ha un livello di concentrazione moderato. Il 49.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Tanzania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti