Tafalla

4.693
persone
20
paesi
Filippine
paese principale
💎

💎 Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

89
/100
MOLTO RARO
Solo 1 su 1.704.667 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tafalla è più comune

#2
Spagna Spagna
780
persone
#1
Filippine Filippine
3.503
persone
#3
Albania Albania
116
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
74.6% Molto concentrato

Il 74.6% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.693
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,704,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tafalla è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

3.503
74.6%
1
Filippine
3.503
74.6%
2
Spagna
780
16.6%
3
Albania
116
2.5%
5
Costa Rica
93
2%
6
Francia
26
0.6%
7
Cile
19
0.4%
8
Venezuela
13
0.3%
9
Argentina
7
0.1%
10
Inghilterra
4
0.1%

Introduzione

Il cognome Tafalla è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.503 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi con diverse incidenze. La concentrazione più alta si registra nelle Filippine, con un’incidenza di 3.503 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. Seguono paesi come la Spagna, con 780 abitanti, e in misura minore Stati Uniti, Argentina, Cile, Francia e diversi altri paesi. La distribuzione geografica del cognome Tafalla rivela modelli storici e migratori che riflettono le connessioni culturali e coloniali delle regioni in cui è maggiormente diffuso. Questo cognome, quindi, non è solo un identificativo familiare, ma anche uno specchio della storia e delle migrazioni delle comunità che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Tafalla

L'analisi della distribuzione del cognome Tafalla mostra una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con particolare enfasi nelle Filippine, Spagna e Stati Uniti. L'incidenza nelle Filippine è di circa 3.503 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale globale, circa il 77,7%. Questi dati indicano che nelle Filippine il cognome Tafalla ha una presenza consolidata, probabilmente frutto dell'influenza coloniale spagnola nel paese, durata più di tre secoli e che ha lasciato un segno profondo nella cultura, nella lingua e nei cognomi della popolazione filippina.

In Spagna il cognome conta circa 780 persone, pari a circa il 17,3% del totale mondiale. La presenza in questo paese è logica, dato che Tafalla è anche il nome di una cittadina della Navarra, nel nord della Spagna, il che fa pensare ad un'origine toponomastica. La vicinanza culturale e linguistica tra Spagna e paesi dell'America Latina spiega anche la presenza in regioni come l'Argentina, con 7 persone, e il Cile, con 19, oltre ad altri paesi dell'America. L'incidenza negli Stati Uniti, con 111 persone, riflette le migrazioni e la diaspora spagnola e filippina in quel paese, dove molti discendenti mantengono il cognome.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono il Costa Rica, con 93 persone, la Francia con 26, e diverse nazioni in America ed Europa con numeri inferiori, che insieme si sommano a una presenza dispersa ma significativa. La distribuzione in paesi come Be (Belgio), Germania, Italia e Svizzera, sebbene con numeri molto bassi, mostra l'espansione del cognome nelle comunità europee e migranti. La presenza nei paesi del Medio Oriente, come il Qatar e l'Arabia Saudita, sebbene minima, riflette anche movimenti migratori recenti o storici.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tafalla rivela un modello che unisce radici spagnole e filippine, con un'espansione nei paesi di lingua spagnola, in Europa e nelle comunità migranti negli Stati Uniti e in altri continenti. L'influenza coloniale spagnola e la storia delle migrazioni sono stati fattori determinanti nella dispersione di questo cognome nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Tafalla

Il cognome Tafalla ha un'origine chiaramente toponomastica, derivato dal nome di una cittadina della Navarra, nel nord della Spagna. Il paese di Tafalla è un paese con una storia che risale al Medioevo, e il suo nome è stato adottato come cognome dalle famiglie originarie di quella regione. L'etimologia del nome Tafalla non è del tutto chiara, ma si ritiene che possa essere correlato a termini in lingue preromane o romanze antiche, magari legati a caratteristiche geografiche o a nomi di persone che abitarono la zona in epoche passate.

Il cognome, quindi, è un tipico esempio di cognomi toponomastici spagnoli, che si formarono attorno a luoghi specifici e che successivamente si diffusero in diverse regioni, soprattutto durante i processi di colonizzazione e migrazione. La variante ortografica più comune è Tafalla, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare con lievi variazioni, sebbene queste siano rare.

Il significato esatto del nome del paese, e per estensione del cognome, non è del tutto stabilito, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche del paesaggio o con nomi di antichi proprietari o personaggi storici legati alla zona. La presenza del cognome nelle Filippine, attraverso l'influenza colonialeLo spagnolo ha anche contribuito alla sua espansione nel continente asiatico, dove rimane un simbolo del patrimonio spagnolo nella regione.

In breve, Tafalla è un cognome che riflette una chiara origine geografica, legata a una cittadina spagnola, e che ha raggiunto diverse parti del mondo principalmente a causa della storia di migrazioni, colonizzazioni e relazioni culturali tra Spagna, Filippine e altri paesi.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Tafalla nei diversi continenti rivela modelli specifici che riflettono sia la storia coloniale che le migrazioni moderne. In Europa, soprattutto in Spagna, la presenza è significativa, dato che Tafalla è un paese navarrese e il cognome ha radici in quella regione. L'incidenza in paesi europei come Francia, Belgio, Italia e Germania, seppure bassa, indica la mobilità delle famiglie e l'espansione del cognome nelle comunità migranti o in contesti storici di scambio culturale.

In America, la presenza del cognome è notevole nei paesi di lingua spagnola, come Argentina e Cile, dove l'influenza spagnola è stata decisiva nella formazione dei cognomi e nella distribuzione dei lignaggi familiari. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto alle Filippine, riflette l'emigrazione degli spagnoli e l'adozione del cognome nelle colonie americane.

In Asia, le Filippine si distinguono chiaramente come il paese con l'incidenza più elevata, con circa 3.503 persone. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata dal XVI secolo all'inizio del XX secolo, è stata fondamentale per l'introduzione e il consolidamento dei cognomi spagnoli nella popolazione locale. La presenza nelle Filippine è, quindi, una testimonianza di quella storia condivisa e dell'influenza culturale spagnola nella regione.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 111 persone, a seguito della migrazione di spagnoli, filippini e altri gruppi che hanno preso il cognome in quel paese. La dispersione in paesi come il Canada e nelle comunità di migranti in altri paesi riflette anche le tendenze migratorie del XX e XXI secolo.

In sintesi, il cognome Tafalla ha una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una presenza più marcata nelle Filippine, Spagna e Stati Uniti. La storia della colonizzazione, della migrazione e delle relazioni culturali è stata fondamentale per comprendere come un cognome possa diffondersi e rimanere attuale in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Tafalla

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tafalla

Attualmente ci sono circa 4.693 persone con il cognome Tafalla in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,704,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tafalla è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tafalla è più comune in Filippine, dove circa 3.503 persone lo portano. Questo rappresenta il 74.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tafalla sono: 1. Filippine (3.503 persone), 2. Spagna (780 persone), 3. Albania (116 persone), 4. Stati Uniti d'America (111 persone), e 5. Costa Rica (93 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.1% del totale mondiale.
Il cognome Tafalla ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 74.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Tafalla (1)

José Tafalla Negrete

1636 - 1696

Professione: poeta

Paese: Spagna Spagna