Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Talamantes è più comune
Messico
Introduzione
Il cognome Talamantes è uno dei cognomi che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Messico. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 11.040 le persone che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Talamantes è particolarmente diffuso in Messico, dove si concentra una parte significativa della popolazione con questo cognome, seguito dagli Stati Uniti e da altri paesi di lingua spagnola. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate alla regione di provenienza e alle migrazioni che si sono succedute nel corso dei secoli, soprattutto nel contesto della colonizzazione e dell'espansione delle comunità di lingua spagnola. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Talamantes, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Talamantes
Il cognome Talamantes ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità di lingua spagnola. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 11.040 persone, di cui il Messico è il paese con la più alta concentrazione, con un'incidenza di 11.040 persone, che rappresenta tutti i record nel contesto mondiale, dato che negli altri paesi la presenza è molto inferiore. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 4.397 persone con il cognome Talamantes, indice di una presenza significativa, probabilmente frutto di migrazioni dal Messico e da altri paesi dell'America Latina. In Spagna l’incidenza è di 228 persone, riflettendo una presenza minore, ma comunque rilevante, nel contesto europeo. Altri paesi con una presenza minima includono Regno Unito (3), Australia (2), Canada (2), Uganda (2), Belgio (1), Germania (1), Francia (1), Guatemala (1), Mali (1) e Malawi (1).
La distribuzione mostra chiaramente che il cognome Talamantes è prevalentemente latinoamericano, con una forte presenza in Messico, dove si concentra la maggior parte dei portatori del cognome. La migrazione verso gli Stati Uniti ha contribuito alla dispersione del cognome nel nord del continente, mentre in Europa e in altre regioni la sua presenza è marginale. La storia dell'emigrazione dal Messico verso gli Stati Uniti, soprattutto negli ultimi secoli, spiega in parte la distribuzione di questo cognome in quel paese. La presenza in paesi come Guatemala, Mali e Uganda, seppure minima, può essere correlata a movimenti migratori specifici o a comunità particolari.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Talamantes mostra un modello di distribuzione concentrato in America Latina e negli Stati Uniti, con una presenza residua in Europa e in altre regioni. L'incidenza in paesi come Regno Unito, Australia e Canada, sebbene piccola, indica che le migrazioni e le diaspore hanno portato questo cognome in diversi continenti, anche se in misura minore.
Origine ed etimologia del cognome Talamantes
Il cognome Talamantes ha un'origine che, in larga misura, è associata alla regione del Messico e, in particolare, alla storia coloniale e alle comunità indigene e spagnole che vivevano in quella zona. Sebbene non esistano documenti definitivi che stabiliscano un'etimologia chiara ed univoca, Talamantes può essere considerato un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica del Messico o delle regioni vicine. La struttura del cognome, con la desinenza in "-antes", suggerisce possibili radici in parole di origine indigena o in termini spagnoli adattati alla fonetica locale.
Il significato esatto del cognome non è del tutto documentato, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche geografiche o culturali della regione di origine. La presenza del cognome nei documenti storici coloniali indica che potrebbe essere stato adottato da famiglie residenti in aree specifiche, oppure che sia stato trasmesso di generazione in generazione da un toponimo o da un soprannome legato a qualche caratteristica distintiva.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni documenti antichi si può trovare scritto in modi simili, come Talamantes, Talamante o Talamantés, a seconda del periodo e della trascrizione. La storia del cognome è strettamente legata alla storia del Messico e alle comunità che vivevano nel suo territorio, riflettendo un'ereditàculturale e sociale che ha resistito attraverso i secoli.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Talamantes è concentrata principalmente in America, con il Messico come epicentro della sua distribuzione. L'incidenza in Messico, che raggiunge 11.040 segnalazioni, rappresenta la maggior parte della sua presenza globale, indicando che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia messicana. Le migrazioni interne ed esterne hanno portato questo cognome ad essere diffuso anche negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 4.397 persone con questo cognome. La vicinanza geografica e i legami storici tra Messico e Stati Uniti spiegano questa dispersione, favorita dai movimenti migratori degli ultimi secoli.
In Europa, la presenza del cognome Talamantes è molto minore, con registrazioni in paesi come la Spagna, dove si contano circa 228 persone. Ciò potrebbe riflettere l'influenza della colonizzazione spagnola in Messico, così come la migrazione di famiglie messicane o spagnole in Europa. La presenza in paesi come Belgio, Germania e Francia, anche se minima, indica che alcuni portatori del cognome sono emigrati o si sono stabiliti in questi paesi, forse in cerca di opportunità di lavoro o per motivi accademici.
In Africa e Oceania, l'incidenza è praticamente pari a zero, con record in Uganda, Mali, Malawi, Australia e Canada, compresi tra 1 e 2 persone ciascuno. Questi dati suggeriscono che, nonostante la presenza sia marginale, esistono casi isolati di migrazione o comunità che hanno portato il cognome in questi continenti. La dispersione in questi paesi può essere correlata a specifici movimenti migratori, relazioni diplomatiche o particolari comunità che mantengono il cognome nella loro genealogia.
In sintesi, la distribuzione del cognome Talamantes riflette un modello tipico di cognomi con radici in America Latina, in particolare in Messico, e un'espansione limitata verso altre regioni attraverso le migrazioni. La forte presenza in Messico e negli Stati Uniti, insieme alla sua presenza residua in Europa, mostra la storia di colonizzazione, migrazione e diaspora che ha segnato la traiettoria di questo cognome nel corso dei secoli.
Domande frequenti sul cognome Talamantes
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Talamantes