Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tillman è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Tillman è uno dei cognomi di origine anglosassone che, sebbene non sia così comune in tutti i paesi, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto negli Stati Uniti e nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, circa 37.816 persone nel mondo portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, dove si registra il maggior numero di incidenti, seguiti da paesi come Svezia, Regno Unito, Australia e Canada. La storia e l'origine del cognome Tillman sono legate a radici anglosassoni, con possibili derivazioni patronimiche o toponomastiche, che riflettono la storia migratoria e culturale delle comunità che lo portano. Nel corso dei secoli, il cognome si è evoluto e disperso, mantenendo la sua rilevanza in determinati contesti familiari e culturali in diversi paesi.
Distribuzione geografica del cognome Tillman
L'analisi della distribuzione del cognome Tillman rivela una presenza predominante nei paesi anglofoni e nelle regioni a forte influenza anglosassone. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 37.816 persone che portano questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale globale. Ciò è dovuto in parte alla storia migratoria degli Stati Uniti, dove molti cognomi anglosassoni si stabilirono nel corso dei secoli XVIII e XIX, in un processo di colonizzazione ed espansione territoriale.
In Svezia l'incidenza raggiunge le 756 persone, indicando che il cognome ha radici anche nei paesi nordici, forse a causa di movimenti migratori o scambi culturali in Europa. Nel Regno Unito, in particolare nell'Inghilterra, ci sono 561 persone con il cognome Tillman, che riflette la sua origine anglosassone e la sua presenza storica nella regione.
Altri paesi con una presenza notevole includono Australia (168 persone), Canada (93) e Germania (25). L'incidenza in questi paesi può essere spiegata dalla migrazione europea e dall'espansione coloniale, che ha portato cognomi di origine inglese e germanica nei diversi continenti. Nei paesi dell'America Latina, come la Repubblica Dominicana (69) e il Brasile (7), la presenza del cognome è minore, ma comunque significativa, riflettendo le migrazioni e la diaspora delle comunità anglofone ed europee.
Nell'Africa meridionale, l'incidenza di Tillman è di 57 persone, mentre in Nuova Zelanda la cifra è di 46. La distribuzione in questi paesi è legata anche ai movimenti migratori e alla colonizzazione europea nei secoli XIX e XX. In generale, la dispersione del cognome Tillman mostra uno schema tipico dei cognomi di origine anglosassone, diffusi soprattutto in paesi con una storia di colonizzazione e migrazione europea.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tillman riflette la sua origine nelle comunità anglosassoni e la sua espansione attraverso migrazioni internazionali, con maggiore concentrazione negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Svezia e nei paesi anglofoni dell'Oceania e dell'Europa.
Origine ed etimologia del cognome Tillman
Il cognome Tillman ha radici nella tradizione anglosassone, e la sua origine può essere fatta risalire al Medioevo in Inghilterra. È considerato un cognome patronimico, derivato dal nome personale "Tilla" o "Tille", che a sua volta potrebbe essere correlato a termini antichi che significano "terra" o "campo". La desinenza "-man" nell'inglese antico di solito indica "uomo" o "persona", quindi Tillman potrebbe essere interpretato come "l'uomo di Tilla" o "l'uomo di campagna".
Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a specifici luoghi dove risiedevano le famiglie che portavano questo nome. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-man" erano anche associati ad occupazioni o ruoli sociali, anche se nel caso di Tillman l'evidenza suggerisce un'origine piuttosto patronimica o toponomastica.
Le varianti ortografiche del cognome includono "Tilleman" e "Tilmán", sebbene la forma più comune nei documenti storici e attuali sia semplicemente "Tillman". La diffusione del cognome nelle diverse regioni ha portato a piccole variazioni, ma la radice principale rimane costante.
Il cognome cominciò ad essere registrato formalmente nei documenti in Inghilterra e successivamente si diffuse attraverso la migrazione verso il Nord America, l'Australia e altri paesi di lingua inglese. La storia del cognome riflette, quindi, un lignaggio legato alle comunità rurali e all'identificazione degli individui.con il loro ambiente o con caratteristiche personali legate al loro nome d'origine.
Presenza regionale e analisi per continenti
In Europa, il cognome Tillman ha una presenza notevole in paesi come Svezia e Regno Unito, dove l'incidenza riflette sia la sua origine anglosassone che l'influenza dei movimenti migratori interni ed esterni. In Svezia, con 756 abitanti, la presenza potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni scandinave e all'adozione di cognomi di origine inglese in determinati contesti storici.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza è la più alta, con 37.816 persone, il che dimostra la forte presenza dei cognomi anglosassoni nella cultura americana. La storia dell'immigrazione dall'Europa, in particolare dall'Inghilterra e da altri paesi di lingua inglese, ha contribuito alla diffusione del cognome in questa regione.
In Canada, con 93 incidenze, e in Australia, con 168, la presenza del cognome riflette anche i movimenti migratori delle comunità anglosassoni ed europee nel corso dei secoli XIX e XX. La colonizzazione e l'espansione territoriale in questi paesi hanno facilitato l'adozione e la conservazione di cognomi come Tillman.
In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda (46) e l'Australia (168) mostrano una presenza significativa, legata alla colonizzazione britannica e alla migrazione delle famiglie europee. In Sud Africa, con 57 incidenti, la presenza del cognome è legata anche alla storia coloniale e alle migrazioni europee nella regione.
In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, i casi si registrano in paesi come la Repubblica Dominicana (69) e il Brasile, riflettendo la diaspora e le migrazioni delle comunità anglofone ed europee. La presenza in queste regioni è minore, ma significativa in determinati contesti storici e culturali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Tillman mostra uno schema tipico dei cognomi di origine anglosassone, con una maggiore concentrazione nei paesi e nelle regioni anglosassoni con una storia di colonizzazione europea. La dispersione globale del cognome è un riflesso dei movimenti migratori e delle relazioni culturali tra i continenti.
Domande frequenti sul cognome Tillman
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tillman