Talka

874 persone
27 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Talka è più comune

#2
Finlandia Finlandia
276
persone
#1
India India
369
persone
#3
Albania Albania
70
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
42.2% Moderato

Il 42.2% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

874
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,153,318 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Talka è più comune

India
Paese principale

India

369
42.2%
1
India
369
42.2%
2
Finlandia
276
31.6%
3
Albania
70
8%
4
Indonesia
48
5.5%
6
Grecia
19
2.2%
7
Polonia
17
1.9%
8
Camerun
9
1%
9
Macedonia
7
0.8%

Introduzione

Il cognome Talka è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 369 persone nel mondo portano questo cognome, con una distribuzione che riflette specifici modelli storici, migratori e culturali. L'incidenza del cognome Talka è concentrata soprattutto in paesi come India, Finlandia, Germania, Indonesia e Stati Uniti, tra gli altri, dove la sua presenza varia a seconda di fattori storici e sociali. La distribuzione geografica del cognome suggerisce che possa avere radici in diverse regioni, adattandosi nel tempo a culture e lingue diverse. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l’analisi della sua distribuzione e delle sue varianti permette di comprenderne meglio la possibile origine ed evoluzione. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Talka, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Talka

Il cognome Talka ha una distribuzione dispersa a livello mondiale, con una notevole incidenza in alcuni paesi dove la sua presenza è più significativa. Secondo i dati, la più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova in India, con circa 369 individui, che rappresentano la maggior parte della sua incidenza globale. La seconda nazione con la maggiore presenza è la Finlandia, con 276 persone, seguita dalla Germania, con 70, e dall'Indonesia, con 48. Altri paesi in cui si registra la presenza del cognome Talka sono Stati Uniti (30), Grecia (19), Polonia (17), Camerun (9), Macedonia del Nord (7), Emirati Arabi Uniti (4), Niger (3), Svezia (3), Ucraina (3), Australia (2), Russia (2), Argentina (1), Benin (1), Svizzera (1), Germania (1), Algeria (1), Ghana (1), Liberia (1), Myanmar (1), Nigeria (1), Norvegia (1), Singapore (1) e Yemen (1).

La prevalenza in India, con la sua elevata incidenza, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella cultura indiana o esservi arrivato attraverso antiche migrazioni o movimenti di popolazioni. La presenza in paesi europei come Finlandia, Germania e Polonia indica possibili collegamenti con migrazioni europee o influenze coloniali. La distribuzione in paesi come l’Indonesia, gli Stati Uniti e l’Australia riflette modelli di migrazione e diaspore moderne, dove le comunità hanno portato con sé i propri cognomi nei diversi continenti. La dispersione nei paesi africani e nel Medio Oriente potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori e alle relazioni storiche tra le regioni.

Questo modello di distribuzione mostra che il cognome Talka non è limitato a una singola regione, ma è riuscito ad affermarsi in varie culture e contesti, adattandosi a lingue e tradizioni diverse. La presenza in paesi con grandi comunità di immigrati o con una storia di colonizzazione rafforza l'idea che il cognome sia stato portato da migranti ed espatriati nel corso dei secoli, consolidandosi in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Talka

L'origine del cognome Talka non è chiaramente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, ma la sua distribuzione geografica offre indizi sulla sua possibile origine. La significativa presenza in India suggerisce che potrebbe avere radici in qualche lingua o cultura del subcontinente indiano, dove molti cognomi hanno carattere patronimico, toponomastico o professionale. Nel contesto europeo, soprattutto in Finlandia, Germania e Polonia, il cognome potrebbe essere legato a termini locali o essere una variante di altri cognomi simili.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati conclusivi che indichino un significato specifico in una particolare lingua. Tuttavia, in alcuni casi, cognomi simili nella struttura o nella fonetica possono derivare da parole che descrivono caratteristiche fisiche, professioni o luoghi di origine. La variante ortografica "Talka" potrebbe essere correlata a termini che in alcune lingue significano "parlare" o "dire", anche se questa è solo un'ipotesi e necessita di ulteriori approfondimenti. La presenza in diverse regioni suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere emerso da radici diverse, adattandosi nel tempo alle lingue locali.

In termini di varianti, non vengono riportate molte forme di ortografia diverse, il che indica che Talka potrebbe essere una forma relativamente stabile nel suo utilizzo. La possibile influenza di lingue come il finlandese, il tedesco o l'indiano potrebbe aver contribuito a mantenere la forma originaria o a creare piccole variazioni fonetiche nei diversiregioni.

In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva sull'origine del cognome Talka, la sua distribuzione e le possibili radici linguistiche suggeriscono che possa avere origini molteplici, legate a culture e tradizioni diverse. La mancanza di documenti storici specifici rende la sua storia in parte un enigma, ma la sua presenza in varie regioni del mondo riflette una storia di migrazione e adattamento culturale.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Talka per continenti rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in India, l’incidenza è la più alta, con 369 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Ciò indica che in questa regione il cognome può avere radici profonde o essere stato adottato da comunità specifiche nel corso della storia. La presenza in paesi come l'Indonesia rafforza anche l'idea di una dispersione nel sud-est asiatico, forse attraverso la migrazione o gli scambi culturali.

In Europa, paesi come Finlandia, Germania e Polonia mostrano una presenza notevole, con incidenze rispettivamente di 276, 70 e 17. La presenza in Finlandia, in particolare, suggerisce che il cognome possa avere radici nelle lingue finlandesi o influenze provenienti dalle migrazioni europee. L'incidenza in Germania e Polonia indica anche possibili collegamenti con cognomi simili in quelle regioni o l'adattamento di un cognome straniero in questi paesi.

Nel Nord e nel Sud America la presenza del cognome Talka è minore, con 30 persone negli Stati Uniti e una in Argentina. Ciò riflette la migrazione e la diaspora moderne, dove cognomi di origini diverse si stabiliscono in nuovi territori. L'incidenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere correlata alle comunità di immigrati che portavano il cognome dai loro paesi di origine.

In Africa e Medio Oriente la presenza è scarsa, ma in alcuni casi significativa, come in Nigeria, Ghana, Niger ed Emirati Arabi Uniti. Ciò potrebbe essere associato a movimenti migratori recenti o antichi, nonché all'espansione di comunità specifiche in queste regioni.

In Oceania l'incidenza in Australia è minima, con sole 2 persone, ma questo indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni attraverso migrazioni recenti o storiche. La distribuzione globale del cognome Talka riflette una storia di mobilità e adattamento, in cui diverse culture hanno adottato e mantenuto questo nome nel tempo.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Talka mostra un modello di dispersione che abbraccia diversi continenti, con concentrazioni in Asia ed Europa, e una presenza significativa in paesi con una storia di migrazioni e diaspore. La distribuzione riflette sia le radici antiche che i moderni movimenti migratori, che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo, consolidandolo come esempio della complessità e diversità dei cognomi nel contesto globale.

Domande frequenti sul cognome Talka

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Talka

Attualmente ci sono circa 874 persone con il cognome Talka in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,153,318 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Talka è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Talka è più comune in India, dove circa 369 persone lo portano. Questo rappresenta il 42.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Talka sono: 1. India (369 persone), 2. Finlandia (276 persone), 3. Albania (70 persone), 4. Indonesia (48 persone), e 5. Stati Uniti d'America (30 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.7% del totale mondiale.
Il cognome Talka ha un livello di concentrazione moderato. Il 42.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.