Tammens

121 persone
3 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tammens è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
15
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
94
persone
#3
Australia Australia
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.7% Molto concentrato

Il 77.7% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

121
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 66,115,702 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tammens è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

94
77.7%
1
Paesi Bassi
94
77.7%
3
Australia
12
9.9%

Introduzione

Il cognome Tammens è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 94 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche specifiche.

Il cognome Tammens mostra una maggiore prevalenza in alcuni paesi, distinguendosi soprattutto nei Paesi Bassi, negli Stati Uniti e in Australia. L'incidenza in questi paesi fa pensare che la sua origine possa essere legata a comunità specifiche o a migrazioni storiche che hanno portato questo cognome nei diversi continenti. La presenza in questi paesi può essere collegata anche a processi di colonizzazione, immigrazione o movimenti di popolazioni che hanno contribuito alla dispersione del cognome a livello mondiale.

Dal punto di vista culturale il cognome Tammens può essere associato a radici europee, in particolare nelle regioni dove sono diffusi cognomi patronimici e toponomastici. La storia e il significato del cognome, nonché la sua possibile evoluzione ortografica, offrono un interessante campo di studio per genealogisti ed esperti di onomastica. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Tammens, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Tammen

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Tammens rivela che la sua incidenza è maggiore in alcuni paesi specifici, con una presenza notevole nei Paesi Bassi, negli Stati Uniti e in Australia. Secondo i dati, nei Paesi Bassi l'incidenza raggiunge circa il 94% del totale mondiale, il che indica che è in questo paese che il cognome è più diffuso e forse dove ha la sua origine o una delle sue radici principali.

Negli Stati Uniti l'incidenza del cognome Tammens si aggira attorno al 15%, a testimonianza di una presenza significativa, anche se più ridotta rispetto ai Paesi Bassi. La migrazione dall'Europa al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome in questo continente. La comunità di origine europea negli Stati Uniti è stata storicamente un punto di arrivo per molti cognomi di origine europea, e Tammens non fa eccezione.

In Australia, infine, l'incidenza del cognome Tammens è pari a circa il 12%. La storia delle migrazioni verso l'Australia, in particolare nel contesto della colonizzazione e dei movimenti migratori del XIX e dell'inizio del XX secolo, spiega anche la presenza di questo cognome in Oceania. La dispersione in questi paesi riflette modelli migratori che hanno portato all'espansione del cognome dalla sua possibile origine europea ad altri continenti.

In confronto, in altri paesi come Canada, Nuova Zelanda o alcuni paesi dell'America Latina, la presenza del cognome Tammens è molto minore o quasi inesistente, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata a specifiche migrazioni dall'Europa verso questi territori. La concentrazione nei Paesi Bassi, negli Stati Uniti e in Australia potrebbe essere legata anche a specifiche comunità che hanno mantenuto viva la tradizione familiare e la trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tammens riflette un modello di dispersione che segue le rotte migratorie europee, soprattutto dai Paesi Bassi verso gli altri continenti. La prevalenza in questi paesi può essere influenzata anche da fattori storici, sociali e culturali che hanno favorito la conservazione e la diffusione del cognome in determinate comunità.

Origine ed etimologia del cognome Tammens

Il cognome Tammens presenta caratteristiche che fanno pensare ad un'origine patronimica, tipica di molti nomi europei. La struttura del cognome, con la desinenza "-ens", è comune nei cognomi di origine olandese, fiamminga o germanica, dove questo suffisso indica solitamente "figlio di" o "appartenente a". In questo caso, Tammens potrebbe derivare da un nome proprio, come "Tamme" o "Tam", che sarebbero forme abbreviate o diminutive di nomi più lunghi o tradizionali della regione.

Il significato del cognome Tammens, quindi, sarebbe legato all'appartenenza ad una famiglia il cui antenato si chiamava Tamme o Tam. La forma patronimica riflette una tradizione in cui si formavano i cognomia seconda del nome del genitore, una pratica comune in molte culture europee, soprattutto nei Paesi Bassi e in Germania.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Tammens, Tammensz o anche Tamens, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici avvenuti nel tempo e nelle diverse regioni. La presenza di queste varianti può facilitare l'identificazione dei lignaggi familiari e della loro evoluzione storica.

L'origine del cognome Tammens, quindi, è strettamente legata alla tradizione patronimica europea, precisamente nelle regioni dove erano comuni cognomi derivati da nomi propri con suffissi come "-ens". La storia del cognome può risalire a secoli fa, in un contesto in cui l'identificazione familiare era basata sulla filiazione e sull'appartenenza ad una specifica comunità o famiglia.

In sintesi, Tammens è un cognome che affonda le sue radici nella tradizione patronimica europea, probabilmente olandese, che riflette la storia di stirpi familiari che presero il nome da un antenato chiamato Tamme o Tam. La dispersione del cognome attraverso le migrazioni e la sua presenza in paesi come Stati Uniti e Australia rafforzano l'idea di un'origine europea diffusasi nel tempo in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Tammens in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione specifici che riflettono movimenti migratori storici e culturali. In Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, il cognome è predominante, con un'incidenza che rappresenta circa il 94% del totale mondiale. Ciò indica che in questo paese Tammens è un cognome relativamente più comune e probabilmente ha radici profonde nella storia locale.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza sfiora il 15%. La presenza in questo continente è strettamente legata alle migrazioni europee, nelle quali famiglie con il cognome Tammens arrivarono in diverse ondate migratorie, principalmente nei secoli XIX e XX. La comunità di origine olandese negli Stati Uniti, insieme ad altri gruppi europei, è stata fondamentale nella conservazione e trasmissione del cognome.

In Oceania, nello specifico in Australia, l'incidenza del cognome Tammens è di circa il 12%. La storia migratoria verso l'Australia, segnata dalla colonizzazione e dai movimenti di popolazione nei secoli XIX e XX, spiega la presenza di questo cognome nella regione. La comunità di immigrati europei in Australia ha mantenuto viva la tradizione familiare, permettendo al cognome Tammens di rimanere presente anche oggi.

In altri continenti, come l'America Latina, l'incidenza del cognome Tammens è molto più bassa o quasi inesistente. Tuttavia, nei paesi con comunità europee significative, come l’Argentina o il Brasile, può essere riscontrato in misura minore, riflettendo le migrazioni europee verso queste regioni. La distribuzione regionale del cognome, quindi, è strettamente legata alle rotte migratorie e alle comunità di origine europea che si stabilirono in diverse parti del mondo.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Tammens mostra una chiara concentrazione in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, e una significativa dispersione nei paesi del Nord America e dell'Oceania, frutto di processi migratori storici. La distribuzione riflette sia la storia della migrazione europea sia la preservazione dell'identità familiare nelle comunità in cui il cognome è stato tramandato di generazione in generazione.

Domande frequenti sul cognome Tammens

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tammens

Attualmente ci sono circa 121 persone con il cognome Tammens in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 66,115,702 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tammens è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tammens è più comune in Paesi Bassi, dove circa 94 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Tammens ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.