Themines

207 persone
3 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Themines è più comune

#2
Argentina Argentina
5
persone
#1
Francia Francia
201
persone
#3
Germania Germania
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.1% Molto concentrato

Il 97.1% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

207
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 38,647,343 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Themines è più comune

Francia
Paese principale

Francia

201
97.1%
1
Francia
201
97.1%
2
Argentina
5
2.4%
3
Germania
1
0.5%

Introduzione

Il cognome themines è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 201 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui è maggiormente diffuso.

I paesi in cui il cognome themines ha la maggiore incidenza sono principalmente Francia, Argentina e Germania, nell'ordine. In Francia l'incidenza raggiunge il valore di 201 persone, che rappresenta la concentrazione più alta a livello mondiale. In Argentina con questo cognome sono registrate circa 5 persone, mentre in Germania la presenza è di circa 1 persona. La distribuzione ineguale tra questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in Europa, con una possibile espansione in America Latina attraverso processi migratori.

Dal punto di vista storico e culturale, il cognome themines non ha una lunga tradizione documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, che potrebbero indicare un'origine relativamente recente o una variante di altri cognomi con radici in specifiche regioni. La bassa incidenza e la distribuzione limitata rendono il suo studio particolarmente interessante per comprendere le dinamiche migratorie e le particolarità dei cognomi nei diversi contesti geografici.

Distribuzione geografica dei cognomi Themines

L'analisi della distribuzione geografica del cognome themines rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa e Sud America. L'incidenza più alta si registra in Francia, con un totale di 201 persone, che rappresentano circa il 99,5% del totale mondiale stimato. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici francesi o, almeno, una presenza significativa in quel paese.

In secondo luogo, l'Argentina ha un'incidenza di 5 persone con questo cognome, che equivale a circa il 2,5% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto francesi, avvenute nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie europee emigrarono in Sud America in cerca di nuove opportunità.

In Germania l'incidenza è di solo 1 persona, che rappresenta meno dell'1% del totale mondiale. La presenza in Germania potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o all'esistenza di varianti simili nella lingua o nella storia della regione. La distribuzione limitata in Germania potrebbe anche riflettere il fatto che il cognome non ha un'origine germanica, ma piuttosto la sua presenza sarebbe il risultato di migrazioni o scambi culturali.

La dispersione delle miniere in questi paesi indica un modello di distribuzione che favorisce la presenza in regioni con legami storici o culturali con la Francia. La migrazione europea verso il Sud America, in particolare, è stata un fattore chiave nell'espansione di alcuni cognomi e, in questo caso, sembra che le miniere abbiano raggiunto paesi come l'Argentina attraverso queste correnti migratorie.

È importante notare che la bassa incidenza negli altri paesi e continenti suggerisce che il cognome non ha avuto una significativa espansione globale, ma piuttosto rimane prevalentemente nelle suddette regioni, con una presenza residua altrove dovuta a movimenti migratori più recenti o a specifici legami familiari.

Origine ed etimologia di Themines

Il cognome themines ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, potrebbe essere collegata a radici francesi, data la sua maggiore incidenza in quel Paese. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio, da un toponimo o da una variante di un cognome più antico evolutosi nel tempo.

Un'ipotesi plausibile è che themines sia una variante dei cognomi contenente la radice "themi" o "themin", che potrebbe essere correlata a termini francesi o di lingue vicine. La desinenza "-es" in francese e in altre lingue romanze può indicare una forma plurale o patronimica, sebbene in questo caso non ci siano prove conclusive che confermino questa teoria.

Il significato del cognome non è chiaramente definito nei documenti disponibili, ma potrebbe essere associato ad un luogo geografico, ad uncaratteristica fisica o un'occupazione ancestrale. La presenza nelle regioni francofone suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, derivato da un luogo con nome simile o correlato a qualche caratteristica geografica o storica della Francia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Themin o Themines, che potrebbero essere state utilizzate in registri diversi o in regioni diverse. L'evoluzione del cognome può riflettere cambiamenti fonetici o adattamenti a lingue e dialetti diversi nel corso del tempo.

Il contesto storico del cognome, in assenza di testimonianze specifiche, fa pensare ad una possibile formazione nel Medioevo o in epoche successive, in regioni dove i cognomi cominciarono a consolidarsi come identificativi di famiglia. Le migrazioni e la diaspora europea, soprattutto francese, hanno contribuito alla dispersione e alla conservazione di questo cognome in diversi paesi.

Presenza regionale

Il cognome themines ha una presenza che, seppure limitata in termini assoluti, mostra chiari schemi di distribuzione per continenti e regioni. La concentrazione più alta si registra in Europa, in particolare in Francia, dove l'incidenza raggiunge 201 individui. Ciò indica che il cognome ha profonde radici in quella regione, possibilmente come cognome di origine locale o regionale.

In Sudamerica, in particolare in Argentina, la presenza di 5 persone con questo cognome riflette l'influenza delle migrazioni europee, soprattutto francesi, giunte nella regione in momenti storici diversi. La presenza in Argentina potrebbe essere correlata a famiglie che hanno preservato il cognome attraverso generazioni, mantenendo così la loro eredità nella regione.

In Europa, oltre che in Francia, l'incidenza in Germania, con circa 1 persona, suggerisce che il cognome non è comune in tutta la regione germanica, ma ha una presenza residua. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori interni o all'influenza di famiglie che portavano il cognome dalla Francia o dalle regioni vicine.

In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, non si registrano incidenze significative del cognome themines, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia legata principalmente all'Europa e al Sud America. La presenza in questi continenti sarebbe, se esistesse, il risultato di recenti migrazioni o di legami familiari specifici.

In sintesi, la presenza regionale del cognome riflette un modello di distribuzione che privilegia le aree con legami storici con la Francia e le migrazioni europee verso il Sud America. La bassa incidenza negli altri continenti indica che, per ora, themines continua ad essere un cognome relativamente poco diffuso a livello globale, con una presenza concentrata in specifiche regioni.

Domande frequenti sul cognome Themines

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Themines

Attualmente ci sono circa 207 persone con il cognome Themines in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 38,647,343 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Themines è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Themines è più comune in Francia, dove circa 201 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Themines ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.