Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Temming è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Temming è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 560 persone con questo cognome in Germania, 408 nei Paesi Bassi e 169 negli Stati Uniti, tra gli altri paesi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Temming ha la sua maggiore incidenza in Europa, soprattutto in Germania e nei Paesi Bassi, sebbene lo si trovi anche nel Nord America e in misura minore in altre regioni. La presenza di questo cognome in diversi paesi riflette modelli migratori e connessioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non vi sia una storia dettagliata o un'origine specifica ampiamente documentata, il cognome Temming potrebbe essere correlato a radici germaniche o olandesi, data la sua predominanza in quelle aree. Successivamente, verranno analizzate in modo approfondito la sua distribuzione, origine e caratteristiche regionali per comprenderne meglio la storia e il significato.
Distribuzione geografica del cognome Temming
Il cognome Temming ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Europa, con una notevole concentrazione in Germania e Paesi Bassi. Secondo i dati, in Germania ci sono circa 560 persone con questo cognome, il che rappresenta la più alta incidenza nel mondo e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione. La presenza in Germania potrebbe essere legata alla storia germanica e alle migrazioni interne che hanno mantenuto il cognome in alcune zone del Paese.
Nei Paesi Bassi, l'incidenza è di 408 persone, il che indica che è anche un cognome relativamente comune in quella nazione. La vicinanza culturale e geografica tra Germania e Paesi Bassi, insieme alle migrazioni e ai matrimoni misti, hanno contribuito alla dispersione del cognome in entrambe le regioni. La storia condivisa e i confini aperti in Europa hanno facilitato la circolazione di cognomi come Temming.
Negli Stati Uniti, la presenza di 169 persone con questo cognome riflette la migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo. La comunità europea di immigrati, in particolare dalla Germania e dai Paesi Bassi, portava con sé questo cognome, che è stato conservato nei registri di famiglia e nelle genealogie. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene inferiore rispetto all'Europa, mostra l'espansione del cognome attraverso processi migratori.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Canada, Australia e alcuni paesi dell'America Latina, come Argentina e Messico, dove si registra un piccolo numero di persone con il cognome Temming. La dispersione in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni specifiche o alla presenza di comunità europee in quelle regioni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Temming mostra una netta predominanza in Europa, soprattutto in Germania e nei Paesi Bassi, con un'espansione verso il Nord America e altri continenti attraverso le migrazioni. La concentrazione in queste regioni suggerisce un'origine europea, con modelli migratori che hanno portato alla presenza del cognome in diversi paesi del mondo.
Origine ed etimologia di Temming
Il cognome Temming ha probabilmente radici nella regione germanica, nello specifico in Germania e nei Paesi Bassi, data la sua predominanza in queste zone. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi europei di origine germanica. La desinenza "-ing" in tedesco e olandese è solitamente correlata a cognomi che indicano appartenenza o discendenza oppure a posizioni geografiche specifiche.
Una possibile etimologia del cognome Temming suggerisce che potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine che descrivesse qualche caratteristica o luogo. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili sono legati a cognomi patronimici, che indicano "figlio di" o "appartenente a", anche se in questo caso non esistono prove conclusive che confermino tale ipotesi. Un'altra possibilità è che abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo o una regione specifica della Germania o dei Paesi Bassi, che successivamente ha dato origine alla formazione del cognome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Temmingh o Temming, anche se la forma più comune nei documenti attuali è Temming. La presenza di diverse varianti può riflettere adattamenti fonetici o cambiamenti nella scrittura nel tempo, soprattutto in contesti migratori o nei documenti ufficiali.
Il significato esatto del cognome non è chiarodocumentato nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine germanica, legata alla cultura e alla storia di quelle regioni. La storia del cognome può essere legata a comunità rurali o a famiglie che risiedevano in zone specifiche, tramandando il nome di generazione in generazione.
In sintesi, Temming è un cognome con probabili origini nella tradizione germanica, con radici in Germania e Paesi Bassi. La sua struttura patronimica o toponomastica riflette le caratteristiche dei cognomi europei di origine simile e la sua presenza in paesi diversi è il risultato di migrazioni storiche e movimenti di popolazione.
Presenza regionale e dati per continenti
L'analisi della presenza del cognome Temming a livello regionale rivela una forte concentrazione in Europa, soprattutto in Germania e Paesi Bassi. L'incidenza in Germania, con circa 560 persone, rappresenta circa il 45% del totale mondiale conosciuto, indicando che il cognome ha una probabile origine in questa regione e che è stato trasmesso da generazioni in quel paese.
Nei Paesi Bassi, con 408 persone, l'incidenza equivale a circa il 33% del totale mondiale, il che rafforza l'ipotesi di un'origine olandese o, almeno, di una forte presenza in quella nazione. La vicinanza culturale e geografica tra Germania e Paesi Bassi, insieme alle migrazioni interne, spiegano la distribuzione del cognome in entrambe le regioni.
In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, ci sono 169 persone con il cognome Temming, che rappresentano circa il 14% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti riflette le migrazioni europee, principalmente nel XIX e XX secolo, quando famiglie di origine tedesca e olandese emigrarono in cerca di nuove opportunità. La dispersione in altri paesi, come Canada e Australia, seppur minore, testimonia anche l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori globali.
In America Latina l'incidenza è molto bassa, con record in paesi come Argentina e Messico, dove un numero limitato di persone viene identificato con il cognome. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni specifiche o alla presenza di comunità europee in quelle regioni, anche se su scala minore rispetto all'Europa e agli Stati Uniti.
In Asia e Africa non esistono dati significativi che indichino la presenza del cognome Temming, che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo e occidentale. La distribuzione globale del cognome riflette modelli storici di migrazione e insediamento, con una forte radice in Europa e un'espansione limitata in altri continenti.
Domande frequenti sul cognome Temming
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Temming