Tancredy

31 persone
4 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tancredy è più comune

#2
Venezuela Venezuela
2
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
27
persone
#3
Perù Perù
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.1% Molto concentrato

Il 87.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

31
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 258,064,516 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tancredy è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

27
87.1%
2
Venezuela
2
6.5%
3
Perù
1
3.2%
4
Russia
1
3.2%

Introduzione

Il cognome Tancredy è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove si registra un'incidenza di circa 27 persone ogni 100.000 abitanti. La distribuzione globale del cognome rivela che la sua presenza è relativamente limitata rispetto ad altri cognomi più diffusi, ma la sua presenza in diverse regioni del mondo riveste particolare interesse per genealogisti, storici e studiosi di onomastica. Si stima che l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome sia piccola, ma rilevante nel contesto delle comunità in cui si trova, con una presenza notevole nei paesi di lingua spagnola e in Russia, tra gli altri. La storia e l'origine del cognome Tancredy sono legate a radici culturali e migratorie che riflettono movimenti storici e sociali, nonché possibili variazioni nella sua ortografia e significato nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Tancredy

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Tancredy rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto negli Stati Uniti, con un'incidenza di circa 27 persone ogni 100.000 abitanti, che rappresenta una quota significativa rispetto ad altri Paesi. In termini assoluti ciò indica che negli Stati Uniti esiste una notevole comunità che porta questo cognome, probabilmente frutto di migrazioni europee o spostamenti interni al Paese. Inoltre, una presenza minore si osserva in paesi come Venezuela, Perù e Russia, con incidenze rispettivamente di 2, 1 e 1 persona ogni 100.000 abitanti.

In Venezuela, l'incidenza di Tancredy è relativamente bassa, con solo 2 persone ogni 100.000 abitanti, ma la sua presenza indica che ci sono state migrazioni o legami familiari che hanno portato il cognome in quella regione. In Perù e Russia l'incidenza è ancora più bassa, con 1 persona ogni 100.000 abitanti, il che suggerisce che in questi paesi la presenza del cognome è più sporadica e può essere correlata a movimenti migratori specifici o a casi isolati.

La predominanza negli Stati Uniti può essere spiegata dalla storia dell'immigrazione europea, in cui cognomi di diversa origine arrivarono e si stabilirono in diverse regioni del paese. La dispersione nei paesi dell’America Latina come Venezuela e Perù può essere collegata a migrazioni recenti o antiche, nonché all’influenza degli immigrati europei nella regione. La presenza in Russia, seppure minima, potrebbe essere dovuta a collegamenti migratori o all'adozione del cognome in contesti specifici.

Rispetto ad altri cognomi di minore incidenza, Tancredy mostra un modello di distribuzione che riflette i movimenti migratori storici e attuali, con una maggiore concentrazione negli Stati Uniti e una presenza residua in altri paesi. La dispersione geografica indica che, sebbene non sia un cognome ampiamente diffuso a livello globale, la sua presenza in diverse regioni fornisce un importante valore culturale e genealogico per coloro che portano questo cognome o ne indagano la storia.

Origine ed etimologia di Tancredy

Il cognome Tancredy presenta una struttura che suggerisce radici europee, forse di origine francese o inglese, dato il suo schema fonetico e ortografico. Sebbene non esistano documenti definitivi che stabiliscano un'origine unica e chiara, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di una variante di cognomi simili come Tancred o Tancrede, che hanno radici nel Medioevo in Europa.

Il nome Tancred ha origine germanica, deriva dalle parole grazie (pensiero, gratitudine) e rad (consiglio, consiglio), ed era usato come nome proprio nella nobiltà europea medievale. La forma Tancredy potrebbe essere una variante patronimica o toponomastica, indicante una parentela con un antenato chiamato Tancredi o con un luogo associato a quel nome.

Per quanto riguarda il suo significato, se si considera la radice germanica, potrebbe essere interpretata come "consiglio grato" o "pensiero nobile", sebbene queste interpretazioni siano speculative e dipendano dal contesto storico e culturale. La presenza di varianti ortografiche come Tancrede o Tancred in diverse regioni europee rafforza l'ipotesi di un'origine medievale e nobiliare.

Le varianti ortografiche e fonetiche del cognome Tancredy riflettono gli adattamenti linguistici e culturali che esso ha subito nel tempo, soprattutto in contesti in cuiLa pronuncia o la scrittura furono modificate per adattarsi alle lingue locali. L'adozione del cognome in paesi diversi può essere legata a migrazioni, matrimoni o cambiamenti amministrativi che hanno portato al consolidamento di diverse forme dello stesso cognome.

In sintesi, Tancredy sembra avere un'origine europea, con radici nella tradizione germanica o francese, e la sua storia è segnata da evoluzioni linguistiche e migrazioni che ne hanno permesso la dispersione in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

In Europa, sebbene la presenza del cognome Tancredy non sia molto numerosa, la sua possibile origine può essere fatta risalire a regioni con influenza germanica o francese, dove varianti simili sono state documentate in documenti storici medievali. La dispersione in paesi come la Russia, seppure minima, indica che in alcuni casi il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni o contatti culturali con l'Europa occidentale.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza del cognome è notevole, con un'incidenza di 27 persone ogni 100.000 abitanti. Ciò riflette la storia dell'immigrazione europea, in particolare dai paesi francofoni o anglosassoni, che hanno portato con sé cognomi di origine simile. La comunità dei portatori del cognome negli Stati Uniti può essere collegata a migranti provenienti dall'Europa che si stabilirono in diverse regioni, formando comunità familiari e contribuendo alla diversità culturale del paese.

In America Latina, la presenza del cognome Tancredy è più rara, ma è rilevata in paesi come Venezuela e Perù, con incidenze rispettivamente di 2 e 1 persona ogni 100.000 abitanti. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o ai legami familiari con gli immigrati europei. La presenza in questi paesi riflette anche l'influenza delle migrazioni europee sulla formazione delle comunità locali.

In Russia, sebbene l'incidenza sia molto bassa, con solo 1 persona ogni 100.000 abitanti, la presenza del cognome può essere collegata a movimenti migratori o adozioni del cognome in contesti specifici, magari in comunità di immigrati o in particolari documenti storici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Tancredy riflette un modello di dispersione che segue le rotte migratorie europee verso il Nord America e, in misura minore, verso l'America Latina e la Russia. La presenza in questi continenti mostra l'influenza di migrazioni e connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome, pur non essendo molto diffuso, di avere un significato particolare nelle comunità in cui si trova.

Domande frequenti sul cognome Tancredy

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tancredy

Attualmente ci sono circa 31 persone con il cognome Tancredy in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 258,064,516 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tancredy è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tancredy è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 27 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Tancredy ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.