Tancara

4.005 persone
7 paesi
Bolivia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tancara è più comune

#2
Cile Cile
160
persone
#1
Bolivia Bolivia
3.685
persone
#3
Perù Perù
93
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92% Molto concentrato

Il 92% delle persone con questo cognome vive in Bolivia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.005
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,997,503 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tancara è più comune

Bolivia
Paese principale

Bolivia

3.685
92%
1
Bolivia
3.685
92%
2
Cile
160
4%
3
Perù
93
2.3%
4
Argentina
43
1.1%
5
Brasile
22
0.5%
6
Indonesia
1
0%

Introduzione

Il cognome Tancara è un cognome relativamente raro a livello mondiale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.685 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Bolivia, Cile, Perù, Argentina, Brasile e, in misura minore, negli Stati Uniti e in Indonesia. L'incidenza della Tancara varia notevolmente tra questi paesi, essendo più comune in Bolivia e Cile, dove rappresenta una parte significativa della popolazione con cognomi di origine locale o indigena. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome Tancara potrebbe essere legato a radici indigene o a nomi geografici specifici, il che lo rende interessante dal punto di vista etnografico e genealogico. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Tancara, in modo da offrire una visione completa e fondata sulla sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Tancara

Il cognome Tancara presenta una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi del Sud America, con Bolivia, Cile, Perù e Argentina come principali fonti di incidenza. In Bolivia l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, con un totale di circa 3.685 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Notevole anche la presenza in Cile, con un'incidenza di 160 persone, seguito dal Perù con 93, e dall'Argentina con 43. Anche il Brasile, pur avendo un'incidenza inferiore, con 22 persone, mostra la presenza del cognome, che indica una certa dispersione nella regione sudamericana.

Al di fuori del Sud America, il cognome Tancara ha una presenza minima negli altri continenti, con una registrazione di una persona negli Stati Uniti e un'altra in Indonesia. Ciò può essere attribuito a processi migratori o alla diaspora di famiglie originarie dei paesi sudamericani dove il cognome è più diffuso. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui famiglie di origine indigena o locale portavano con sé il proprio cognome in diverse regioni del mondo, anche se su scala minore.

La prevalenza in Bolivia e Cile può essere spiegata dalla presenza di comunità indigene e dalla storia degli insediamenti in queste aree, dove sono comuni cognomi di origine indigena o toponomastica. La dispersione in paesi come Stati Uniti e Indonesia, seppure minima, indica recenti movimenti migratori o legami familiari che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti. In generale, la distribuzione del cognome Tancara mostra un modello concentrato in Sud America, con una presenza residua negli altri continenti, riflettendo sia la storia locale che le migrazioni internazionali.

Origine ed etimologia di Tancara

Il cognome Tancara ha probabilmente radici nelle culture indigene del Sud America, soprattutto nelle regioni dove predominano il quechua, l'aymara o altre lingue native. La struttura del cognome e il suo suono suggeriscono un'origine toponomastica o etnolinguistica, associata ad uno specifico luogo, comunità o caratteristica geografica. In molte culture indigene, i cognomi sono legati a nomi di luoghi, caratteristiche naturali o nomi ancestrali che riflettono l'identità e il territorio delle comunità.

Il termine "Tancara" potrebbe derivare da parole nelle lingue native che si riferiscono ad un luogo, ad un elemento paesaggistico o ad una figura culturale. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino un significato specifico nelle fonti accademiche tradizionali, quindi la sua etimologia potrebbe essere collegata a nomi locali o alla tradizione orale delle comunità da cui ha avuto origine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si conoscono molte varianti del cognome Tancara, il che rafforza l'ipotesi che si tratti di un cognome con radici specifiche e poche modifiche nel tempo. La presenza in paesi come Bolivia, Cile e Perù, dove le lingue indigene hanno svolto un ruolo importante nella formazione dei cognomi, suggerisce che Tancara potrebbe essere correlato a termini in aymara, quechua o altre lingue native.

Il contesto storico del cognome può essere legato alle comunità indigene che, durante la colonizzazione e i processi diformazione dell’identità nazionale, conservarono i loro nomi ancestrali. La trasmissione orale e le tradizioni culturali hanno contribuito a mantenere questo cognome nelle generazioni attuali, consolidandone l'identità culturale e regionale.

Presenza regionale

Il cognome Tancara ha una marcata presenza in Sud America, soprattutto nei paesi con una forte eredità indigena e una storia di insediamenti ancestrali. In Bolivia, la sua incidenza è la più alta, riflettendo l’importanza delle comunità indigene e dei nomi tradizionali nella formazione dei cognomi del paese. Anche la presenza in Cile, Perù e Argentina è significativa, anche se su scala minore, indicando una dispersione geografica che segue modelli storici di migrazione interna e relazioni culturali tra queste nazioni.

Nel continente europeo, nello specifico in Spagna, non si registrano incidenze rilevanti del cognome Tancara, il che fa pensare che la sua origine non sia direttamente legata alla tradizione europea, ma piuttosto alle culture indigene dell'America. La presenza in Brasile, sebbene scarsa, potrebbe essere collegata a movimenti migratori interni o all'influenza delle comunità indigene nella regione amazzonica e in altre aree.

In Nord America l'incidenza negli Stati Uniti è minima, con una sola persona registrata con questo cognome, probabilmente frutto di recenti migrazioni o legami familiari con i paesi sudamericani. Anche la presenza in Asia, in particolare in Indonesia, è molto bassa, il che potrebbe essere dovuto ai movimenti migratori o agli scambi culturali degli ultimi tempi.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Tancara riflette una forte concentrazione in Sud America, con radici nelle comunità indigene e presenza in paesi con una storia di insediamenti ancestrali. La dispersione negli altri continenti è residuale e generalmente legata ai moderni movimenti migratori, che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo, seppure in quantità limitate.

Domande frequenti sul cognome Tancara

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tancara

Attualmente ci sono circa 4.005 persone con il cognome Tancara in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,997,503 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tancara è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tancara è più comune in Bolivia, dove circa 3.685 persone lo portano. Questo rappresenta il 92% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tancara sono: 1. Bolivia (3.685 persone), 2. Cile (160 persone), 3. Perù (93 persone), 4. Argentina (43 persone), e 5. Brasile (22 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Tancara ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bolivia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.