Tancred

859 persone
18 paesi
Australia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tancred è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
138
persone
#1
Australia Australia
507
persone
#3
Svezia Svezia
59
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59% Concentrato

Il 59% delle persone con questo cognome vive in Australia

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

859
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,313,155 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tancred è più comune

Australia
Paese principale

Australia

507
59%
1
Australia
507
59%
2
Inghilterra
138
16.1%
3
Svezia
59
6.9%
5
Nuova Zelanda
31
3.6%
6
Irlanda
30
3.5%
7
Sudafrica
26
3%
8
Canada
9
1%
9
Thailandia
4
0.5%
10
Brasile
3
0.3%

Introduzione

Il cognome Tancred è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Oceania. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 507 persone con questo cognome in Australia, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale, seguita dal Regno Unito, con 138 segnalazioni in Inghilterra. Altri paesi in cui si trova meno frequentemente includono Svezia, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Irlanda, Sud Africa, Canada, Tailandia, Brasile, Norvegia, Cipro, Germania, Irlanda del Nord, Giordania, Nigeria, Russia e Tanzania. La distribuzione geografica del cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione, nonché possibili radici in specifiche regioni d'Europa. Sebbene non sia un cognome molto diffuso a livello globale, la sua presenza in diversi continenti e paesi rivela una storia interessante che merita di essere analizzata in modo approfondito.

Distribuzione geografica del cognome Tancredi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Tancred rivela una notevole concentrazione in Oceania, in particolare in Australia, dove si registrano 507 casi, che rappresentano la proporzione più alta rispetto ad altri paesi. Ciò potrebbe essere correlato alla storia della colonizzazione europea in Australia, dove molti cognomi di origine inglese ed europea si stabilirono nel corso dei secoli XIX e XX. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si contano 138 testimonianze, ad indicare che il cognome ha profonde radici nella cultura anglosassone. La Svezia ha 59 incidenti, forse riflettendo una presenza nei paesi nordici, forse a causa di migrazioni o scambi culturali. Gli Stati Uniti, con 43 segnalazioni, dimostrano come il cognome sia arrivato anche nel Nord America, probabilmente attraverso le migrazioni europee nei secoli XIX e XX. Altri paesi con un'incidenza minore includono Nuova Zelanda (31), Irlanda (30), Sud Africa (26), Canada (9), Tailandia (4), Brasile (3), Norvegia (2), Cipro (1), Germania (1), Irlanda del Nord (1), Giordania (1), Nigeria (1), Russia (1) e Tanzania (1). La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali, con una presenza più marcata nei paesi con una storia di colonizzazione europea o migrazioni dall'Europa.

Nel complesso, la prevalenza del cognome nei paesi di lingua inglese come Australia, Regno Unito, Stati Uniti, Canada e Nuova Zelanda indica una possibile radice nella tradizione europea, in particolare nelle regioni di lingua inglese. La presenza in Svezia e Norvegia suggerisce anche una possibile connessione con le regioni nordiche, anche se su scala minore. La dispersione in paesi come il Sud Africa, l'Irlanda e paesi del Medio Oriente come la Giordania, oltre alla Nigeria, mostra come il cognome abbia raggiunto diversi continenti attraverso diversi movimenti migratori e relazioni storiche. La bassa incidenza nei paesi dell'America Latina e dell'Asia potrebbe essere dovuta alla minore presenza di migranti con questo cognome in quelle regioni, anche se la sua presenza in Brasile e Tailandia indica che non è del tutto inesistente in questi contesti.

Origine ed etimologia del cognome Tancredi

Il cognome Tancred ha radici che risalgono probabilmente al Medioevo in Europa, in particolare nelle regioni di lingua inglese e francese. È considerato un cognome di origine toponomastica e patronimica, derivato dal nome proprio "Tancred", che a sua volta ha radici germaniche. L'etimologia del nome "Tancred" deriva dalle parole germaniche "tan" (che significa "scudo" o "protettore") e "kred" (che significa "coraggioso" o "forte"). Pertanto, il significato del nome può essere interpretato come "coraggioso protettore" o "forte guerriero". Nella storia, il nome Tancredi fu utilizzato come nome proprio nella nobiltà europea, soprattutto nel Medioevo, per poi diventare cognome in alcune famiglie che adottarono il nome dei loro antenati o per ragioni toponomastiche legate ai luoghi in cui risiedevano o esercitavano influenza.

Esistono varianti ortografiche del cognome, come "Tancred" senza modifiche, anche se in alcune testimonianze storiche o documenti antichi si può riscontrare con piccole variazioni nella scrittura, riflettendo l'evoluzione della lingua e delle trascrizioni nel tempo. La presenza del cognome in diversi paesi europei, soprattutto in Inghilterra e Francia, rafforza l'ipotesi della sua origine nella nobiltà medievale, dove nomi di guerrieri e figure eroiche erano comuni nelle famiglie nobili e aristocratiche. L'adozione del cognome in diverse regioni può essere correlatacon l'influenza di famiglie nobili, cavalieri o personaggi storici che ne portarono il nome e che, nel tempo, lo trasmisero ai loro discendenti.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Tancred ha una distribuzione che riflette principalmente la sua origine europea e la sua espansione attraverso la colonizzazione e la migrazione. In Europa, la sua presenza in paesi come Regno Unito, Svezia, Irlanda, Germania e Norvegia indica una radice nella tradizione germanica e anglosassone. L'incidenza in Svezia e Norvegia, sebbene inferiore, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso scambi culturali o movimenti migratori in epoche successive al Medioevo.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano la più alta incidenza del cognome, rispettivamente con 507 e 31 segnalazioni. Ciò può essere attribuito alla colonizzazione britannica in Australia e alla migrazione degli europei in Nuova Zelanda, dove molti cognomi di origine inglese ed europea si stabilirono e furono tramandati di generazione in generazione. La presenza in Canada, con 9 documenti, riflette anche la storia della migrazione europea nel Nord America, soprattutto nei paesi con forte influenza britannica e francese.

In Nord America, gli Stati Uniti presentano 43 casi, il che indica una presenza più piccola ma significativa, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. La presenza in paesi africani come il Sud Africa (26) e la Nigeria (1) potrebbe essere collegata ai movimenti migratori e alla colonizzazione europea nel continente africano.

In Asia, l'incidenza in Tailandia (4) e nei paesi del Medio Oriente come Giordania (1) e Cipro (1) riflette una dispersione più recente o minore, probabilmente attraverso la migrazione o le relazioni commerciali e culturali. La presenza in Brasile (3) indica anche che, anche se in misura minore, il cognome ha raggiunto il Sud America, forse attraverso migranti europei o collegamenti storici.

In sintesi, la distribuzione del cognome Tancred per continenti mostra uno schema che combina le radici in Europa con un'espansione attraverso la colonizzazione e la migrazione, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di colonizzazione europea. La presenza in diverse regioni del mondo riflette la storia dei movimenti di popolazione e delle relazioni culturali che hanno portato questo cognome, sebbene non molto comune, ad avere una presenza globale dispersa.

Domande frequenti sul cognome Tancred

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tancred

Attualmente ci sono circa 859 persone con il cognome Tancred in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,313,155 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tancred è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tancred è più comune in Australia, dove circa 507 persone lo portano. Questo rappresenta il 59% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tancred sono: 1. Australia (507 persone), 2. Inghilterra (138 persone), 3. Svezia (59 persone), 4. Stati Uniti d'America (43 persone), e 5. Nuova Zelanda (31 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.6% del totale mondiale.
Il cognome Tancred ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59% di tutte le persone con questo cognome si trova in Australia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Tancred (17)

Bill Tancred

1942 - Presente

Professione: lanciatore_disco

Pete Tancred

1949 - Presente

Professione: lanciatore_disco

Louis Tancred

1876 - 1934

Professione: cricket

Bernard Tancred

1865 - 1911

Professione: cricket

Harry Tancred

1897 - 1961

Professione: giocatore

Paese: Australia Australia

Vincent Tancred

1875 - 1904

Professione: cricket