Tarda

820 persone
34 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tarda è più comune

#2
Spagna Spagna
165
persone
#1
Italia Italia
247
persone
#3
Argentina Argentina
77
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
30.1% Moderato

Il 30.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

34
paesi
Locale

Presente nel 17.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

820
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,756,098 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tarda è più comune

Italia
Paese principale

Italia

247
30.1%
1
Italia
247
30.1%
2
Spagna
165
20.1%
3
Argentina
77
9.4%
4
Indonesia
55
6.7%
5
Slovacchia
40
4.9%
6
India
37
4.5%
8
Turchia
29
3.5%
9
Australia
28
3.4%
10
Brasile
27
3.3%

Introduzione

Il cognome Tarda è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 247 persone con questo cognome in Italia, 165 in Spagna, 77 in Argentina, e in misura minore in altri paesi come Indonesia, Slovacchia, India, Palestina, Turchia, Australia, Brasile, Stati Uniti, Francia, Ungheria, Marocco, Filippine, Polonia, Romania, Svezia, Benin, Germania, Regno Unito, Russia, Ciad, Ucraina, Canada, Svizzera, Camerun, Repubblica Ceca, Grecia, Irlanda, Giordania, Kenya, Niger e Nigeria. L'incidenza mondiale del cognome Tarda è stimata in circa 1.000 persone, distribuite in vari continenti e regioni del mondo.

Questo cognome, sebbene non sia molto diffuso, ha un carattere interessante dal punto di vista storico e culturale, poiché la sua presenza in paesi dell'Europa, dell'America e di altre regioni riflette processi migratori, storici e sociali che hanno contribuito alla sua dispersione. In particolare, la sua maggiore incidenza in Italia e Spagna suggerisce radici nelle regioni mediterranee, con possibili collegamenti patronimici o toponomastici che ne spiegano l'origine e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Tarda

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Tarda rivela una presenza predominante in Europa e America. In testa alla classifica c’è l’Italia con circa 247 persone, che rappresenta un’incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. La presenza in Spagna, con 165 persone, indica una forte presenza nella penisola iberica, probabilmente legata a migrazioni interne o storiche tra i due paesi. Anche l'Argentina, con 77 abitanti, si distingue come uno dei paesi con l'incidenza più elevata, riflettendo la migrazione europea, soprattutto italiana e spagnola, verso il Sud America nel XIX e XX secolo.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Indonesia, Slovacchia, India, Palestina, Turchia, Australia, Brasile, Stati Uniti, Francia, Ungheria, Marocco, Filippine, Polonia, Romania, Svezia, Benin, Germania, Regno Unito, Russia, Ciad, Ucraina, Canada, Svizzera, Camerun, Repubblica Ceca, Grecia, Irlanda, Giordania, Kenya, Niger e Nigeria. La dispersione in questi paesi può essere legata a migrazioni recenti o storiche, nonché a comunità di immigrati che mantengono il cognome nei loro discendenti.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Tarda abbia radici nelle regioni del Mediterraneo, con una forte presenza in paesi come Italia e Spagna, e un'espansione verso l'America e altre regioni attraverso processi migratori. L'incidenza in paesi come Indonesia, India e Filippine, sebbene inferiore, indica anche una possibile presenza in comunità di immigrati o in contesti storici specifici.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza in Europa e in America riflette le principali aree in cui il cognome ha perdurato e si è trasmesso di generazione in generazione, mantenendo la propria identità culturale e familiare in diversi contesti sociali e geografici.

Origine ed etimologia del cognome Tarda

Il cognome Tarda ha un'origine che sembra legata alle regioni mediterranee, in particolare all'Italia e alla Spagna. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'unica fonte etimologica, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da un termine che descriveva qualche caratteristica del territorio o della comunità in cui è sorto.

Una possibile interpretazione è che Tarda derivi dal termine nelle lingue italiane o romanze, imparentato con la parola "tarda", che in spagnolo significa "pomeriggio". Tuttavia, nell'ambito di un cognome, questa relazione poteva essere figurata o legata ad un luogo chiamato Tarda o simile, che serviva come riferimento per identificare chi proveniva da quella zona.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un soprannome che si trasmetteva di generazione in generazione. La presenza in Italia e Spagna rafforza l'idea che possa essere correlato a cognomi formatisi nel Medioevo, in un contesto in cui i cognomi cominciavano a consolidarsi come identificatori di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se è possibile che forme simili o adattamenti fonetici si siano sviluppati in diverse regioni. La storia del cognome Tarda, quindi, sembra legata alla tradizione orale etrasmissione familiare nelle regioni mediterranee, con possibile origine toponomastica o descrittiva mantenuta nel tempo.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Tarda ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Italia e Spagna, dove concentra la maggiore incidenza. In Italia, con 247 persone, il cognome può essere associato a specifiche regioni, eventualmente al nord o al centro del Paese, dove sono comuni cognomi toponomastici e patronimici. Anche l'incidenza in Spagna, con 165 persone, suggerisce una distribuzione in diverse comunità autonome, riflettendo la tradizione dei cognomi che derivano da luoghi o caratteristiche locali.

In America, spicca l'Argentina con 77 abitanti, risultato delle migrazioni europee, principalmente italiane e spagnole, nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in paesi come Brasile, Messico e altri in misura minore riflette anche i movimenti migratori verso l'America, dove le comunità di immigrati hanno mantenuto i propri cognomi e tradizioni culturali.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 28 persone, probabilmente legata alla migrazione europea nel XX secolo. In Asia, paesi come Indonesia, India e Filippine mostrano una presenza minore, che potrebbe essere correlata alle comunità di immigrati o agli scambi storici nel commercio e nella colonizzazione.

In Africa, la presenza in Palestina, Marocco, Benin e Nigeria, seppur scarsa, indica la dispersione del cognome in diversi contesti culturali e sociali. L'incidenza nei paesi dell'Europa orientale, come Slovacchia, Ungheria, Polonia e Romania, riflette anche l'espansione del cognome in regioni con una storia di migrazioni e cambiamenti politici.

In sintesi, la distribuzione del cognome Tarda nei diversi continenti mostra un modello di dispersione che unisce radici mediterranee con migrazioni verso America, Oceania, Asia e Africa, in linea con i movimenti storici delle popolazioni e le relazioni culturali tra le regioni.

Domande frequenti sul cognome Tarda

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tarda

Attualmente ci sono circa 820 persone con il cognome Tarda in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,756,098 nel mondo porta questo cognome. È presente in 34 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tarda è presente in 34 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tarda è più comune in Italia, dove circa 247 persone lo portano. Questo rappresenta il 30.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tarda sono: 1. Italia (247 persone), 2. Spagna (165 persone), 3. Argentina (77 persone), 4. Indonesia (55 persone), e 5. Slovacchia (40 persone). Questi cinque paesi concentrano il 71.2% del totale mondiale.
Il cognome Tarda ha un livello di concentrazione moderato. Il 30.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.