Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tavangar è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Tavangar è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 3.529 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in Iran, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e si trova anche nei paesi di lingua inglese, come gli Stati Uniti, così come in alcune nazioni europee e asiatiche. La storia e l'origine del cognome Tavangar sembrano essere legate a specifici contesti culturali e geografici, possibilmente con radici in regioni del Medio Oriente o dell'Asia centrale. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome verranno esplorate in dettaglio, al fine di offrire una visione completa e fondata del suo significato e della sua presenza globale.
Distribuzione geografica del cognome Tavangar
Il cognome Tavangar presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. L'incidenza più alta si riscontra in Iran, con circa 3.529 persone che portano questo cognome, che rappresentano una presenza predominante in quel Paese. L'elevata incidenza in Iran suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura persiana o in comunità di origine persiana, dove può essere associato a tradizioni, lignaggi familiari o ad alcuni mestieri tradizionali.
Al di fuori dell'Iran, il cognome Tavangar ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con circa 84 persone, e in Canada, con 13. Questi numeri, sebbene inferiori rispetto all'Iran, riflettono processi migratori e diaspore che hanno portato individui con questo cognome in diversi continenti. In paesi europei come il Regno Unito, con 9 incidenze, e in Danimarca, con 6, si osserva anche una presenza, probabilmente frutto di migrazioni o relazioni storiche, con regioni del Medio Oriente e dell'Asia centrale.
In altri paesi, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 3 persone in paesi come Emirati Arabi Uniti, Australia, India, Belgio, Svizzera, Germania, Francia, Ghana, Malesia, Filippine, Russia e Tailandia. Questi dati indicano che, sebbene la presenza globale del cognome Tavangar non sia massiccia, esiste una dispersione che riflette i movimenti migratori e le diverse relazioni culturali.
La predominanza in Iran e la presenza nei paesi occidentali e asiatici suggeriscono che il cognome abbia una probabile origine nella regione del Medio Oriente o dell'Asia centrale, con un'espansione che potrebbe essere legata a migrazioni, scambi culturali o rapporti storici tra queste regioni e il resto del mondo. La distribuzione può essere influenzata anche da comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome per generazioni, preservando così la propria identità culturale e familiare.
Origine ed etimologia del cognome Tavangar
Il cognome Tavangar sembra avere radici nella regione del Medio Oriente, in particolare nelle aree in cui le lingue persiana, araba o turca erano predominanti. La struttura del cognome, così come la sua presenza in paesi come l'Iran, suggerisce che potrebbe essere di origine toponomastica o legato a un mestiere particolare o caratteristico delle comunità in cui è nato.
Per quanto riguarda il significato, "Tavangar" in persiano può essere associato a termini che si riferiscono a un mestiere, a una caratteristica fisica o a una qualità culturale. Ad esempio, in alcuni contesti, "Tavangar" può essere correlato a un termine che significa "cavaliere" o "guerriero", sebbene ciò richieda un'attenta interpretazione basata su specifici studi etimologici. La radice del cognome potrebbe derivare da parole che descrivono persone che esercitavano determinati ruoli sociali o professionali nelle comunità tradizionali.
In termini di varianti ortografiche, potrebbero esserci diverse ortografie del cognome a seconda del paese o della regione, come "Tavangar" o adattamenti fonetici in altre lingue. La presenza in paesi con alfabeti e sistemi di scrittura diversi potrebbe anche aver influenzato l'evoluzione della loro ortografia nel tempo.
Il contesto storico del cognome può essere collegato a lignaggi familiari, clan o comunità che hanno adottato questo nome per identificare la loro origine o il loro ruolo nella società. La storia delle migrazioni e degli insediamenti nelle regioni del Medio Oriente e dell'Asia centrale ha probabilmente contribuito alla diffusione e alla conservazione del cognome in diverse aree.geografico.
Presenza regionale
La presenza del cognome Tavangar in diverse regioni del mondo riflette una distribuzione che abbraccia diversi continenti. In Asia la sua incidenza è più significativa in Iran, dove il cognome ha profonde radici culturali e linguistiche. L'elevata incidenza in questo paese indica che Tavangar potrebbe essere un cognome tradizionale, legato a famiglie con storia nella regione persiana.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è il risultato di migrazioni recenti o storiche dalle regioni del Medio Oriente e dell'Asia centrale. Sebbene l'incidenza sia inferiore in questi paesi, la presenza di individui con questo cognome contribuisce alla diversità culturale ed etnica delle comunità migranti.
In Europa, paesi come Regno Unito, Danimarca, Belgio, Svizzera, Germania e Francia mostrano una presenza residua del cognome Tavangar. Ciò può essere associato alle migrazioni di professionisti, rifugiati o comunità consolidate che mantengono la propria identità familiare attraverso il cognome.
In altri continenti, come l'Oceania, con l'Australia, e in paesi asiatici come India, Malesia, Filippine, Russia e Thailandia, l'incidenza è molto bassa, ma significativa in termini di dispersione globale. La presenza in questi paesi può essere legata a movimenti migratori, relazioni diplomatiche o scambi culturali che hanno permesso la diffusione del cognome.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Tavangar riflette una probabile origine in Medio Oriente, con un'espansione che ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso migrazioni e relazioni storiche. La presenza nei paesi occidentali e asiatici dimostra la mobilità delle comunità e la conservazione della loro identità familiare nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Tavangar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tavangar