Tetzlaff

8.877 persone
29 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tetzlaff è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.223
persone
#1
Germania Germania
5.340
persone
#3
Polonia Polonia
385
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
60.2% Concentrato

Il 60.2% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

29
paesi
Locale

Presente nel 14.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.877
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 901,205 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tetzlaff è più comune

Germania
Paese principale

Germania

5.340
60.2%
1
Germania
5.340
60.2%
2
Stati Uniti d'America
2.223
25%
3
Polonia
385
4.3%
4
Canada
264
3%
5
Brasile
213
2.4%
6
Nuova Zelanda
77
0.9%
7
Australia
71
0.8%
8
Danimarca
67
0.8%
9
Francia
56
0.6%
10
Svezia
45
0.5%

Introduzione

Il cognome Tetzlaff è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati in America e in altre parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 5.340 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi Paesi con la maggiore incidenza in Germania, Stati Uniti, Polonia, Canada e Brasile. La distribuzione geografica rivela modelli storici e migratori che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome, riflettendo movimenti di popolazione, colonizzazione e relazioni culturali tra regioni. La presenza del cognome Tetzlaff in diverse parti del mondo invita inoltre ad esplorarne l'origine, probabilmente legata a radici germaniche o mitteleuropee, e a comprendere come la sua storia si intreccia con la storia delle migrazioni europee. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del pianeta.

Distribuzione geografica del cognome Tetzlaff

Il cognome Tetzlaff ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 5.340 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. In cima alla lista c’è la Germania con un’incidenza di 5.340 persone, che rappresenta la presenza più numerosa e suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura germanica. La presenza negli Stati Uniti, con 2.223 persone, indica un modello migratorio significativo, probabilmente legato alle ondate di immigrazione europea nei secoli XIX e XX, che portarono questo cognome nel Nord America. Altri paesi con una presenza notevole includono Polonia (385), Canada (264), Brasile (213) e Nuova Zelanda (77). L'incidenza in questi paesi riflette sia la migrazione europea che l'espansione delle comunità di origine germanica nei diversi continenti.

In Europa, oltre alla Germania, si registrano record in paesi come Svezia, Francia, Austria, Svizzera e Norvegia, anche se in misura minore. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a movimenti storici, alleanze, matrimoni e spostamenti interni. In America Latina, paesi come Argentina e Messico mostrano la presenza del cognome, anche se in numero minore, il che dimostra l'arrivo degli immigrati europei in tempi diversi. La dispersione nei paesi del Nord e del Sud America riflette anche le rotte migratorie che hanno portato le comunità germaniche e dell'Europa centrale a stabilirsi in questi territori.

In Oceania, la presenza in Nuova Zelanda e Australia, sebbene minore rispetto a Europa e America, indica l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati in queste regioni. L'incidenza in paesi come Brasile e Canada si spiega anche con la storia della colonizzazione e della migrazione europea in questi territori, dove le comunità di origine germanica hanno mantenuto viva nel tempo la propria identità culturale e familiare.

In sintesi, la distribuzione del cognome Tetzlaff rivela un modello di concentrazione in Germania, con una presenza notevole negli Stati Uniti, Canada, Brasile e altri paesi in Europa e Oceania. La migrazione e la diaspora europea sono stati fattori chiave nell'espansione di questo cognome, che oggi si trova in diversi continenti, riflettendo la storia dei movimenti delle popolazioni e delle relazioni culturali tra le regioni.

Origine ed etimologia del cognome Tetzlaff

Il cognome Tetzlaff ha radici che sembrano legate alla tradizione germanica e mitteleuropea, precisamente nelle regioni della Germania e nei paesi limitrofi. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o patronimica, comune nei cognomi di origine tedesca. La desinenza "-laff" o "-laff" nell'antico tedesco e nei dialetti regionali può essere correlata a forme di cognomi che indicano appartenenza o relazione con un luogo o una caratteristica specifici.

Un'ipotesi sulla sua etimologia indica che Tetzlaff potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine che si riferisce ad un luogo geografico. La prima parte, "Tetz-", potrebbe essere correlata al nome di una località, a un fiume, a una collina o a qualche elemento naturale delle regioni germaniche. La seconda parte, "-laff", potrebbe essere un diminutivo o un suffisso indicante appartenenza o discendenza. Non esistono però documenti definitivi che confermino un'etimologia precisa, per cui il cognome potrebbe avere anche varianti ortografiche oadattamenti regionali.

Per quanto riguarda le varianti, è possibile trovare forme simili come Tetzlaff, Tetzlaffsen o Tetzlaffson, che riflettono l'influenza di diversi dialetti e tradizioni di denominazione in Germania e nei paesi vicini. La presenza del cognome nei paesi di lingua tedesca, così come nelle comunità di immigrati, rafforza l'ipotesi di un'origine germanica, con radici che risalgono probabilmente al Medioevo o anche prima.

Il cognome Tetzlaff, quindi, può essere inteso come un esempio di cognomi che riflettono la storia e la cultura di una regione, trasmettendo attraverso le generazioni un'eredità familiare che collega i suoi portatori con un passato europeo, in particolare con le tradizioni germaniche e mitteleuropee.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Tetzlaff in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Germania, l'incidenza è più alta, con circa 5.340 persone che portano questo cognome. Ciò indica che il cognome ha forti radici nella cultura germanica e probabilmente ha avuto origine in questa regione. La presenza nei paesi vicini come Austria, Svizzera, Polonia e Svezia, seppur su scala minore, riflette anche la dispersione dei cognomi di origine germanica nell'Europa centrale e settentrionale.

In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 2.223 e 264 persone. Le migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, hanno portato in questi paesi molte famiglie con il cognome Tetzlaff, dove hanno fondato comunità che hanno mantenuto viva la loro identità culturale. L'incidenza in questi paesi riflette anche la storia della colonizzazione e dell'espansione degli immigrati germanici nel continente.

In Sud America, Brasile e Argentina presentano registrazioni del cognome, rispettivamente con 213 e 41 persone. L'immigrazione europea, in particolare dalla Germania e da altri paesi dell'Europa centrale, è stata un fattore determinante per la presenza di cognomi come Tetzlaff in queste regioni. La storia della colonizzazione e delle ondate migratorie spiegano la presenza di comunità germaniche in queste aree.

Anche l'Oceania, con la Nuova Zelanda e l'Australia, ha una presenza del cognome, anche se in numero minore (rispettivamente 77 e 71). L'espansione delle comunità europee in queste regioni, soprattutto nel XIX secolo, portò a cognomi come Tetzlaff che si stabilirono in queste zone, facendo parte delle comunità di immigrati che ancora mantengono vivo il loro patrimonio culturale.

In sintesi, la presenza del cognome Tetzlaff in diversi continenti riflette una storia di migrazioni, colonizzazione e insediamento di comunità europee in diverse parti del mondo. La concentrazione in Germania e la dispersione in America, Oceania e altri paesi illustrano come i movimenti storici abbiano influenzato la distribuzione di questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Tetzlaff

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tetzlaff

Attualmente ci sono circa 8.877 persone con il cognome Tetzlaff in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 901,205 nel mondo porta questo cognome. È presente in 29 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tetzlaff è presente in 29 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tetzlaff è più comune in Germania, dove circa 5.340 persone lo portano. Questo rappresenta il 60.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tetzlaff sono: 1. Germania (5.340 persone), 2. Stati Uniti d'America (2.223 persone), 3. Polonia (385 persone), 4. Canada (264 persone), e 5. Brasile (213 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.9% del totale mondiale.
Il cognome Tetzlaff ha un livello di concentrazione concentrato. Il 60.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Tetzlaff (18)

Juri Tetzlaff

1972 - Presente

Professione: presentatore

Paese: Germania Germania

Christian Tetzlaff

1966 - Presente

Professione: violino

Paese: Germania Germania

Ted Tetzlaff

1903 - 1995

Professione: film

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Teddy Tetzlaff

1883 - 1929

Professione: attore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Tanja Tetzlaff

1973 - Presente

Professione: violoncellista

Paese: Germania Germania

Doris Tetzlaff

1921 - 1998

Professione: baseball

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America