Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Thelwall è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Thelwall è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Regno Unito. Con un'incidenza totale stimata in circa 91 persone nel mondo, questo cognome si distingue per il suo carattere non comune e per la sua distribuzione geografica concentrata in regioni specifiche. La maggior parte delle persone con il cognome Thelwall si trova in Inghilterra, in particolare nell'Inghilterra occidentale, sebbene siano presenti registrazioni anche in altri paesi come Nuova Zelanda, Australia, Canada e, in misura minore, in alcuni paesi europei e asiatici.
Il cognome ha radici che sembrano legate alla storia e alla cultura britannica, con possibili origini nella toponomastica o in nomi antichi. La presenza del cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici, legati principalmente all'espansione coloniale e alle migrazioni interne al Regno Unito. Sebbene non sia un cognome molto utilizzato, il suo studio è interessante per comprendere le dinamiche di distribuzione del cognome in specifici contesti storici e culturali.
Distribuzione geografica del cognome Thelwall
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Thelwall rivela che la sua presenza è in gran parte concentrata nel Regno Unito, con un'incidenza significativa in Inghilterra, dove sono registrate circa 91 persone, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. Nello specifico, in Inghilterra, l'incidenza è di 91 persone, il che indica che la maggior parte dei portatori del cognome si trovano in questa regione. L'incidenza in Galles (GB-WLS) è di 7 persone, in Scozia (GB-SCT) 5 e in Norvegia (NO) 4, suggerendo una diffusione limitata nell'Europa settentrionale.
Al di fuori del Regno Unito, i record si osservano in paesi come Nuova Zelanda (17 persone), Australia (15), Canada (3), Spagna (1), Francia (1) e Vietnam (1). La presenza in Nuova Zelanda e Australia può essere spiegata dalle migrazioni britanniche durante i secoli XIX e XX, quando molti cittadini del Regno Unito emigrarono in queste colonie e nei paesi del Commonwealth. Anche l’incidenza in Canada, sebbene inferiore, riflette questa tendenza all’immigrazione. La presenza in paesi europei come Spagna e Francia, seppure minima, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a specifici legami familiari.
In termini percentuali, la distribuzione mostra che circa il 45,6% del totale mondiale risiede in Inghilterra, seguita dalla Nuova Zelanda con il 18,7%, dall'Australia con il 16,5% e da altri paesi con un'incidenza minore. La dispersione geografica indica che il cognome, pur essendo di origine britannica, ha raggiunto diversi continenti principalmente attraverso migrazioni storiche e coloniali. La distribuzione riflette anche i modelli di insediamento e mobilità delle comunità di origine britannica nel mondo.
Origine ed etimologia del cognome Thelwall
Il cognome Thelwall ha un'origine che sembra legata alla toponomastica, precisamente ad un luogo dell'Inghilterra. La forma del cognome suggerisce che potrebbe derivare da un nome di luogo, comune nei cognomi inglesi. La stessa parola "Thelwall" potrebbe essere composta da elementi in inglese antico, dove "Thel" potrebbe essere correlato a un nome proprio o a una caratteristica geografica, e "wall" significa muro o fortificazione in inglese antico.
È probabile che il cognome abbia un significato legato ad un luogo che aveva una struttura difensiva o una cinta muraria, il che sarebbe coerente con la storia di molte famiglie che adottarono toponimi o strutture come cognomi. L’esistenza di una località chiamata Thelwall in Inghilterra, precisamente nella zona di Warrington nel Cheshire, rafforza questa ipotesi. Questo luogo, noto per la sua storia e la sua architettura, potrebbe essere stato l'origine del cognome.
In termini di varianti ortografiche, non ci sono molte forme diverse del cognome Thelwall, sebbene piccole variazioni nella scrittura si possano trovare in documenti antichi, come "Thelwall" o "Thellwall". L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine toponomastica, legata ad uno specifico luogo dell'Inghilterra, e ad una storia che risale probabilmente al Medioevo, quando le famiglie cominciarono ad adottare nomi legati ai luoghi di residenza o di proprietà.
Questo cognome, dal canto suo, riflette una tradizione di cognomi di origine geografica in Inghilterra, dove l'identificazione con un luogo specifico serviva a distinguere le famiglie in piccole comunità rurali. La storia diIl cognome Thelwall è quindi strettamente legato alla storia locale e all'evoluzione dei nomi nella regione del Cheshire e nei suoi dintorni.
Presenza regionale
La presenza del cognome Thelwall in diverse regioni del mondo rivela modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa la sua incidenza è prevalentemente nel Regno Unito, dove è concentrata in Inghilterra, con un'incidenza di 91 persone, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. La presenza in Galles e Scozia, seppur minore, indica che il cognome ebbe una certa diffusione nelle diverse regioni del Regno Unito, forse a causa di spostamenti interni o di matrimoni tra famiglie provenienti da aree diverse.
In Nord America e Oceania l'incidenza del cognome è notevolmente inferiore, ma significativa in termini relativi. In Nuova Zelanda ci sono 17 persone con questo cognome, in Australia 15. Ciò riflette le migrazioni della popolazione britannica verso queste colonie durante il XIX e il XX secolo, quando molti emigranti portarono i loro cognomi in nuovi territori. Anche la presenza in Canada, con 3 persone, riflette questa tendenza migratoria.
In altri continenti, l'incidenza è quasi trascurabile, con record in paesi come Spagna, Francia e Vietnam, ciascuno con un singolo caso. La presenza in questi paesi può essere dovuta a recenti movimenti migratori, a rapporti familiari internazionali o anche alla diffusione del cognome attraverso la globalizzazione e i moderni legami familiari.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Thelwall riflette una storia di migrazione dalla sua origine in Inghilterra verso altri paesi del mondo, principalmente quelli con legami storici con il Regno Unito. La dispersione nei diversi continenti mostra inoltre come famiglie con radici in specifiche regioni possano espandersi e affermarsi in ambienti culturali e geografici diversi, mantenendo la propria identità attraverso il cognome.
Domande frequenti sul cognome Thelwall
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Thelwall