Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Thlon è più comune
Polonia
Introduzione
Il cognome "Thlon" è un cognome raro che, secondo i dati disponibili, ha un'incidenza di circa 23 persone nel mondo. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello globale, la sua presenza in diversi paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e possibile origine. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova in Polonia, seguita da altri paesi come Germania, Regno Unito, Messico e alcuni luoghi dell'Asia e dell'America. La distribuzione geografica suggerisce una storia legata a migrazioni e movimenti di popolazioni, oltre a possibili radici in specifiche regioni d'Europa. La bassa incidenza in paesi come Germania, Regno Unito e Messico indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, è presente in diverse culture e regioni, il che ci invita a esplorarne l'origine e il significato in modo più approfondito.
Distribuzione geografica del cognome Thlon
L'analisi della distribuzione del cognome "Thlon" rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Europa, con un'incidenza significativa in Polonia, dove si stima che siano circa 23 le persone con questo cognome. Ciò rappresenta un’elevata prevalenza relativa rispetto ad altri paesi, dato che nel resto del mondo l’incidenza è molto più bassa. In Germania si registrano circa 7 persone con il cognome, indicando una presenza minore ma comunque significativa nell'Europa centrale. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si contano circa 5 persone, e in Galles una sola persona, suggerendo che il cognome abbia una presenza sparsa nel Regno Unito, forse dovuta a migrazioni o collegamenti storici con l'Europa continentale.
Fuori dall'Europa, in Messico, si stima che esista una sola persona con il cognome "Thlon", che potrebbe riflettere recenti migrazioni o legami familiari verso l'Europa. La presenza in paesi come il Kazakistan (KH) indica anche che il cognome ha raggiunto regioni dell'Asia centrale, forse attraverso movimenti migratori o scambi storici nella regione. La distribuzione mostra uno schema in cui il cognome ha la sua maggiore incidenza nei paesi europei, soprattutto in Polonia, e una presenza residua in altri continenti, il che suggerisce che la sua origine sia probabilmente legata all'Europa e che la sua dispersione in altri paesi sia il risultato di migrazioni o diaspore.
Confrontando le regioni, si osserva che l'incidenza è nettamente dominante in Polonia, seguita da Germania e Regno Unito, con valori molto più bassi negli altri paesi. Questo modello può essere correlato alla storia delle migrazioni interne in Europa, ai movimenti di popolazione nel Medioevo e in tempi più recenti, nonché all’espansione delle comunità europee in America e Asia. La dispersione del cognome in paesi come Messico e Kazakistan, sebbene minima, riflette la mobilità globale e la presenza di comunità europee in diversi continenti.
Origine ed etimologia di Thlon
Il cognome "Thlon" presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine europea, probabilmente da radici polacche o da qualche vicina regione dell'Europa centrale. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta etimologia, la sua struttura e distribuzione geografica consentono di avanzare alcune ipotesi. È possibile che "Thlon" sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località in Europa, poiché molti cognomi in quella regione hanno la loro origine in nomi di città, fiumi o elementi paesaggistici.
Un'altra possibilità è che "Thlon" abbia un'origine patronimica, derivata da un antico nome proprio, divenuto col tempo cognome. Tuttavia, la mancanza di varianti ortografiche comuni o di documenti storici estesi rende questa ipotesi meno probabile. Potrebbe anche trattarsi di un cognome professionale o descrittivo, sebbene non ci siano prove concrete a sostegno di questa teoria nei dati disponibili.
Il significato del cognome "Thlon" non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali dell'etimologia dei cognomi europei. Tuttavia, la sua struttura suggerisce una possibile radice nelle lingue slave, in particolare nel polacco o in lingue affini, dove suffissi e prefissi simili compaiono in altri cognomi. La presenza in Polonia e Germania rafforza questa ipotesi, poiché queste regioni condividono per certi aspetti radici linguistiche e culturali.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, indicando che "Thlon" ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La piccola variazione può essere dovuta al fatto che il cognome non ha avuto ampia diffusione oppure che la sua origine sìrelativamente recente rispetto ad altri cognomi tradizionali europei.
In sintesi, sebbene non esista una documentazione definitiva sull'origine e sul significato di "Thlon", le prove suggeriscono che si tratti di un cognome con radici europee, forse di origine toponomastica o patronimica, molto probabilmente in regioni dell'Europa centrale e orientale. La dispersione in paesi come Polonia, Germania e Regno Unito supporta questa ipotesi, e la sua presenza in altri continenti riflette movimenti migratori storici e contemporanei.
Presenza regionale
Il cognome "Thlon" ha una presenza notevolmente concentrata in Europa, soprattutto in Polonia, dove l'incidenza è più alta e rappresenta la maggioranza delle persone che portano questo cognome nel mondo. La presenza in Polonia, con circa 23 persone, indica che potrebbe trattarsi di un cognome di origine locale o regionale, con profonde radici in quella cultura. L'incidenza in Germania, con circa 7 persone, e nel Regno Unito, con 5 in Inghilterra e 1 in Galles, riflette la dispersione del cognome nell'Europa centrale e occidentale, probabilmente il risultato di migrazioni interne o movimenti storici di popolazione.
In America, la presenza del cognome "Thlon" in Messico, presso una sola persona, suggerisce una migrazione relativamente recente o una storia familiare arrivata dall'Europa in tempi moderni. La presenza in Asia centrale, in Kazakistan, con un unico record, può anche essere collegata ai movimenti migratori nella regione, soprattutto nel contesto della storia dell'espansione dell'Impero russo e delle successive migrazioni nell'Unione Sovietica.
In termini di distribuzione per continente, l'Europa continua ad essere il continente con l'incidenza più elevata, in particolare nei paesi dell'Europa centrale e orientale. L'America, in particolare il Messico, ha una presenza residua, che potrebbe essere collegata alle migrazioni del XX secolo o anche più recenti. La presenza in Asia centrale, in Kazakistan, riflette l'espansione delle comunità europee in quella regione durante il periodo sovietico e oggi.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome "Thlon" mostra uno schema tipico dei cognomi con radici in Europa, con dispersione limitata verso altri continenti. La concentrazione in Polonia e Germania indica una probabile origine in quell'area, mentre migrazioni e movimenti di popolazione hanno portato il cognome in altri paesi, anche se su scala minore. La presenza in diverse regioni del mondo evidenzia la mobilità globale e la storia delle migrazioni europee nei secoli passati e presenti.
Domande frequenti sul cognome Thlon
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Thlon