Tillerson

359 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tillerson è più comune

#2
Germania Germania
1
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
357
persone
#3
Panama Panama
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.4% Molto concentrato

Il 99.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

359
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 22,284,123 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tillerson è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

357
99.4%
1
Stati Uniti d'America
357
99.4%
2
Germania
1
0.3%
3
Panama
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Tillerson è un cognome relativamente poco comune rispetto ad altri cognomi di origine occidentale, ma ha acquisito notorietà in alcune zone e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 357 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza da moderata a bassa rispetto ai cognomi più diffusi. La distribuzione geografica mostra che questo cognome è presente principalmente negli Stati Uniti, con un'incidenza significativa, mentre in altri paesi come Germania e Panama, la sua presenza è praticamente residuale, con una sola persona registrata in ciascuno di questi paesi.

Il cognome Tillerson è stato associato in alcuni casi a famiglie di origine anglosassone, e la sua presenza negli Stati Uniti potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, in particolare di origine inglese o germanica. La storia e il contesto culturale del cognome non sono ancora completamente documentati, ma la sua presenza in documenti storici e database genealogici suggerisce che abbia radici nelle regioni di lingua inglese, con possibili collegamenti a lignaggi familiari che si stabilirono in Nord America durante i secoli XVIII e XIX.

Distribuzione geografica del cognome Tillerson

La distribuzione del cognome Tillerson rivela una presenza predominante negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 357 persone. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dato che in Germania e Panama è registrata una sola persona ciascuno, indicando che la dispersione globale del cognome è piuttosto limitata. L'elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalla storia migratoria del Paese, dove molte famiglie di origine europea, soprattutto anglosassone, arrivarono nei secoli XVIII e XIX, stabilendosi in diverse regioni e trasmettendo i propri cognomi alle generazioni successive.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome Tillerson potrebbe essere collegata a famiglie emigrate dall'Europa, nello specifico da paesi di tradizione germanica o anglosassone. La distribuzione all'interno del Paese può variare, ma in generale i cognomi con bassa incidenza tendono a concentrarsi in alcune aree dove le migrazioni sono state più intense o dove le comunità familiari si sono stabilite in modo più duraturo.

Fuori dagli Stati Uniti l'incidenza del cognome è praticamente residuale. In Germania, paese con una storia di migrazioni europee e dove alcuni cognomi simili possono avere radici, si registra solo una persona con questo cognome. Lo stesso avviene a Panama, dove anche la presenza di Tillerson è minima, con una sola registrazione. Ciò suggerisce che il cognome non abbia una presenza significativa nell'Europa continentale o nell'America centrale, e che la sua dispersione globale sia limitata, probabilmente perché non è un cognome molto diffuso o di origine molto antica in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tillerson è chiaramente dominata dagli Stati Uniti, con una presenza quasi inesistente in altri paesi, riflettendo modelli migratori storici e la dispersione delle famiglie di origine anglosassone nel Nord America.

Origine ed etimologia del cognome Tillerson

Il cognome Tillerson sembra avere radici nella tradizione anglosassone, forse derivato da un patronimico. La struttura del cognome, che termina in "-son", indica che probabilmente significa "figlio di Tillers" o "figlio di Tiller", dove "Tiller" potrebbe essere stato un nome proprio o un soprannome legato a qualche caratteristica o professione. Nella tradizione inglese e germanica, i cognomi patronimici erano comuni e venivano formati aggiungendo il suffisso "-son" per indicare la discendenza.

L'elemento stesso "Tiller" può avere diverse interpretazioni. Nell'inglese antico, "tiller" può riferirsi a qualcuno che lavora in agricoltura, in particolare coltivando la terra, o a qualcuno che maneggia una barra o un volante, in un senso più figurato. Tuttavia, nel contesto di un cognome, è più probabile che provenga da un nome o da un soprannome diventato cognome nel tempo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Tillerson, Tillerston, o anche varianti in altre lingue se il cognome ha avuto qualche adattamento in diverse regioni. Tuttavia, la forma più comune nei documenti attuali sembra essere Tillerson.

L'origine del cognome, quindi, è probabilmente legata alla tradizione anglosassone, con radici in Inghilterra o nelle regioni germaniche, e la sua diffusione negli Stati Uniti riflette lamigrazione di famiglie da quelle zone nel corso dei secoli XVIII e XIX. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che hanno svolto ruoli nell'agricoltura, nella navigazione o nelle comunità rurali, sebbene non vi siano documenti specifici che confermino un'origine professionale o descrittiva oltre al possibile riferimento a un nome o soprannome.

Presenza regionale

Il cognome Tillerson è presente principalmente nel Nord America, con gli Stati Uniti come paese dove la sua incidenza è più significativa. La migrazione europea, in particolare delle famiglie anglosassoni, è stata un fattore chiave nella distribuzione del cognome in questa regione. La storia della colonizzazione e dell'espansione negli Stati Uniti ha reso facile per cognomi come Tillerson stabilirsi in diversi stati, anche se oggi la loro presenza è relativamente scarsa rispetto ai cognomi più comuni.

In Europa, più precisamente in Germania, la presenza del cognome è quasi inesistente, con una sola segnalazione, il che indica che non si tratta di un cognome tradizionalmente tedesco, anche se potrebbe avere qualche radice in regioni germaniche. Anche a Panama la presenza è minima, con una sola segnalazione, il che suggerisce che non è un cognome comune in America Centrale e che la sua dispersione in quella regione è molto limitata.

In altri continenti, come Asia, Africa o Australia, non esistono testimonianze significative del cognome Tillerson, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia prevalentemente occidentale e, in particolare, anglosassone. La presenza negli Stati Uniti riflette la storia della migrazione e dell'insediamento delle famiglie europee nel continente, mentre in altri paesi la loro presenza è quasi inesistente.

In sintesi, il cognome Tillerson ha una distribuzione regionale altamente concentrata negli Stati Uniti, con una presenza residua in alcuni paesi europei e in America centrale, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento nel mondo occidentale.

Domande frequenti sul cognome Tillerson

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tillerson

Attualmente ci sono circa 359 persone con il cognome Tillerson in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 22,284,123 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tillerson è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tillerson è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 357 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Tillerson ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Tillerson (1)

Rex Tillerson

1952 - Presente

Professione: Attività commerciale

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America