Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Torrefiel è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Torrefiel è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 5.584 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante nelle Filippine, con un’incidenza di 5.584 persone, seguite da paesi come Arabia Saudita, Stati Uniti, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Canada, Svizzera, Regno Unito, Norvegia, Singapore e Tailandia. La prevalenza nelle Filippine, in particolare, suggerisce una possibile radice storica legata all'influenza coloniale spagnola nella regione, oltre a possibili migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Torrefiel, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Torrefiel
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Torrefiel rivela che la sua più alta incidenza si trova nelle Filippine, con un totale di 5.584 persone, che rappresentano la più alta concentrazione e, quindi, il paese in cui è più diffuso. Questa elevata incidenza nelle Filippine, che equivale all'intera popolazione con questo cognome, suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella storia coloniale spagnola nella regione. La presenza nelle Filippine può essere spiegata dall'influenza spagnola per diversi secoli, che ha portato all'adozione dei cognomi spagnoli da parte della popolazione locale, soprattutto dopo l'implementazione del sistema dei cognomi nel XIX secolo. Al secondo posto troviamo paesi come l'Arabia Saudita, con 159 persone, e gli Stati Uniti, con 19. Anche se in misura minore, questi dati indicano che il cognome è arrivato anche ad altre regioni attraverso migrazioni e diaspore. La presenza in paesi come il Qatar, con 9 persone, gli Emirati Arabi Uniti, con 4, e il Canada, con 1, riflette modelli migratori recenti o storici che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti. È importante notare che nei paesi europei come Svizzera, Regno Unito, Norvegia e nei paesi asiatici come Singapore e Thailandia, l’incidenza è molto bassa, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi. Ciò può essere dovuto a movimenti migratori più recenti o alla presenza di individui con radici in regioni dove il cognome è più diffuso. La distribuzione globale del cognome Torrefiel, quindi, mostra un modello concentrato nelle Filippine, con una dispersione limitata in altre regioni, principalmente in paesi con collegamenti coloniali o migratori con le Filippine e la Spagna.
Origine ed etimologia di Torrefiel
Il cognome Torrefiel sembra avere un'origine chiaramente legata alla lingua e alla cultura spagnola, dato il suo schema fonetico e la sua distribuzione geografica. La struttura del cognome, che unisce il prefisso “Torre” al suffisso “fedele”, suggerisce una possibile radice toponomastica o descrittiva. In spagnolo, "torre" significa "torre" o "struttura elevata" e "fiel" può essere interpretato come "fedele" o "fedele". Il cognome potrebbe quindi avere un significato legato ad una "torre fedele" o "torre leale", indicando una possibile origine in una posizione geografica o in un tratto distintivo di una famiglia che risiedeva nei pressi di una torre o in un luogo associato ad una torre che simboleggiava fedeltà o protezione. Un'altra ipotesi è che il cognome sia toponomastico, derivato da un luogo chiamato Torrefiel o simili, che avrebbe potuto essere un paese, una fattoria o un punto di riferimento in qualche regione della Spagna. Nella tradizione spagnola è comune l'esistenza di cognomi basati su luoghi specifici, che solitamente indicano l'origine della famiglia o il luogo di residenza originaria. Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Torrefiel, anche se in alcuni casi è possibile trovarlo scritto con lievi alterazioni in diversi atti storici o documenti di immigrazione. La presenza in paesi come le Filippine, che erano una colonia spagnola, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nella penisola iberica, in particolare nelle regioni dove l'influenza spagnola fu significativa durante la colonizzazione. Il contesto storico del cognome risale probabilmente ai tempi in cui le famiglie adottavano nomi legati a luoghi, caratteristiche fisiche o simboli di fedeltà, che venivano poi tramandati di generazione in generazione. L'adozione dei cognomi nella penisola iberica èsi consolidarono nel Medioevo e molti di questi nomi si espansero attraverso la colonizzazione e le migrazioni, spiegando la loro presenza oggi in diversi continenti.
Presenza regionale
La presenza del cognome Torrefiel in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e migratori. In Europa la sua incidenza è praticamente inesistente, con una sola segnalazione in Svizzera, Regno Unito, Norvegia e in paesi asiatici come Singapore e Tailandia, dove si registra anche un solo individuo con questo cognome. Ciò indica che, al di fuori dei paesi di lingua spagnola e dell'influenza coloniale spagnola, la dispersione del cognome è limitata e probabilmente legata a recenti migrazioni o specifici movimenti familiari. In America Latina, anche se in questa occasione non vengono forniti dati precisi, sarebbe prevedibile la presenza in paesi come Argentina, Messico o altri paesi dell'America Latina, data l'origine spagnola del cognome e la storia di colonizzazione della regione. Tuttavia, nei dati disponibili, l'incidenza in questi paesi non è specificata, il che potrebbe indicare che la sua presenza lì è inferiore o che non è stata ancora ampiamente documentata. In Asia, le Filippine risaltano come il principale paese con una presenza significativa del cognome Torrefiel, con 5.584 persone. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, ha facilitato l'adozione dei cognomi spagnoli da parte della popolazione locale, spesso nel contesto di documenti ufficiali e censimenti. L'influenza spagnola sulla cultura, sulla religione e sull'amministrazione ha lasciato un segno profondo nella nomenclatura dell'isola, e il cognome Torrefiel ne è un esempio. In Medio Oriente, paesi come Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi Uniti mostrano piccole comunità con questo cognome, forse riflettendo recenti migrazioni o legami familiari verso regioni dove il cognome è più comune. La presenza in Canada, sebbene minima, può anche essere collegata a migrazioni contemporanee o diaspore globali. In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Torrefiel evidenzia un modello di concentrazione nelle Filippine, con dispersione limitata in altre regioni, principalmente in paesi con una storia di colonizzazione spagnola o recenti migrazioni internazionali. La presenza in diversi continenti riflette la complessità dei movimenti migratori e l'influenza della storia coloniale sulla diffusione dei cognomi nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Torrefiel
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Torrefiel