Trabucco

5.141 persone
31 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Trabucco è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
903
persone
#1
Italia Italia
2.942
persone
#3
Argentina Argentina
581
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
57.2% Concentrato

Il 57.2% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

31
paesi
Locale

Presente nel 15.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.141
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,556,117 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Trabucco è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2.942
57.2%
1
Italia
2.942
57.2%
2
Stati Uniti d'America
903
17.6%
3
Argentina
581
11.3%
4
Cile
176
3.4%
5
Francia
145
2.8%
6
Perù
75
1.5%
7
Canada
74
1.4%
8
Venezuela
71
1.4%
9
Svizzera
39
0.8%
10
Belgio
28
0.5%

Introduzione

Il cognome Trabucco è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Italia. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.942 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza globale riflette una presenza notevole in Italia, dove il numero di portatori raggiunge i 2.942, che rappresenta la concentrazione più alta. Inoltre, in paesi come gli Stati Uniti, l'Argentina, il Cile e altri in America, esistono anche comunità rilevanti con questo cognome, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome Trabucco può essere collegata a migrazioni, movimenti storici e collegamenti culturali, in particolare nelle regioni dove l'influenza italiana è stata significativa. Nel corso di questa analisi verranno esplorate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Trabucco, offrendo una visione completa della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Trabucco

Il cognome Trabucco presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine in Italia, sia la sua espansione in altri paesi, principalmente in America e in alcune regioni dell'Europa. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, con circa 2.942 persone che portano questo cognome, il che equivale ad una quota non trascurabile rispetto al totale mondiale. L'Italia, come probabile paese d'origine, mantiene una presenza predominante, consolidando l'ipotesi che il cognome abbia radici italiane.

Fuori dall'Italia, negli Stati Uniti vivono circa 903 persone con il cognome Trabucco, che rappresentano una percentuale considerevole, probabilmente il risultato delle migrazioni italiane nei secoli XIX e XX. Anche l'Argentina, con 581 persone, mostra una presenza notevole, riflettendo la storia dell'immigrazione italiana nel Paese sudamericano. Anche altri paesi in America, come Cile (176), Perù (75) e Canada (74), hanno comunità con questo cognome, anche se su scala minore.

In Europa, oltre all'Italia, incidenze minori si registrano in paesi come Francia (145), Belgio (28) e Germania (7). La presenza in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori o a rapporti storici con l'Italia. In Sud America, paesi come Paraguay (4), Uruguay (4) e Bolivia (1) mostrano anche piccole comunità con questo cognome, evidenziando la sua dispersione in regioni con forte influenza italiana.

In Oceania, l'Australia registra 20 persone con il cognome Trabucco, probabilmente legato a migrazioni recenti o storiche. In Africa, il Sud Africa e altri paesi mostrano incidenze minime, riflettendo una presenza residua. La distribuzione globale del cognome Trabucco, quindi, è chiaramente segnata dalla sua origine europea, con una significativa espansione in America e una minore presenza in altre regioni.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori degli italiani verso l'America nei secoli XIX e XX, nonché dalle relazioni culturali ed economiche che hanno facilitato la dispersione del cognome. L'elevata incidenza in Italia ne conferma l'origine, mentre le comunità in America riflettono la diaspora italiana e la sua influenza in diversi paesi.

Origine ed etimologia del cognome Trabucco

Il cognome Trabucco ha radici probabilmente legate alla regione italiana, precisamente nelle zone in cui sono diffusi cognomi toponomastici o derivati da professioni e caratteristiche geografiche. La struttura del cognome, con la desinenza "-o", è tipica dei cognomi italiani, soprattutto nel sud del Paese, anche se si può trovare anche in altre regioni.

Un'ipotesi sulla sua origine suggerisce che Trabucco potrebbe derivare da un termine legato all'agricoltura, alla pesca o a qualche attività tradizionale delle comunità dove si stabilirono i primi portatori. La parola "trabucco" in italiano può essere collegata a termini antichi o dialettali che si riferiscono a specifici strumenti, tecniche o luoghi. Tuttavia, non esiste una definizione chiara e universalmente accettata dell'esatto significato del cognome nella lingua italiana moderna.

Un'altra possibile fonte etimologica è che Trabucco sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, come un paese, una collina o una zona rurale dove risiedevano i primi portatori. In Italia molti cognomi derivano da toponimi specifici e Trabucco è probabilmente uno di questi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare smallvariazioni nella scrittura, anche se la forma più comune è proprio "Trabucco". La presenza di questa variante nei documenti storici può aiutare a ricostruire l'evoluzione del cognome e la sua dispersione nelle diverse regioni.

Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine risale ai tempi in cui le comunità italiane iniziarono ad adottare cognomi in base a caratteristiche locali, professioni o luoghi di residenza. La migrazione degli italiani verso l'America e in altre regioni portò alla diffusione del cognome, mantenendone la struttura e il significato in molte comunità.

Presenza regionale

Il cognome Trabucco ha una presenza di rilievo in diverse regioni del mondo, con una concentrazione particolarmente forte in Europa e America. In Europa, l'Italia è chiaramente il centro di distribuzione, dove l'incidenza raggiunge 2.942 individui, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. La presenza in paesi come Francia, Belgio e Germania, seppur minore, indica movimenti migratori e relazioni culturali che hanno portato alla dispersione del cognome nel continente.

In America l'influenza italiana è stata decisiva nella distribuzione del cognome. L'Argentina, con 581 abitanti, è uno dei paesi con la più alta incidenza, riflettendo la significativa immigrazione italiana nel XIX e all'inizio del XX secolo. Anche gli Stati Uniti, con 903 abitanti, presentano una comunità considerevole, frutto delle ondate migratorie che hanno cercato nuove opportunità nel continente americano.

In Sud America, paesi come Cile, Perù, Paraguay e Uruguay presentano comunità con il cognome Trabucco, anche se su scala minore. La presenza in Canada, con 74 persone, e in Oceania, in Australia, con 20, dimostra l'espansione del cognome nelle regioni con comunità di immigrati italiani. In Africa, l'incidenza è minima, con solo pochi casi in Sud Africa e in altri paesi.

Questo modello di distribuzione regionale riflette le migrazioni storiche e le connessioni culturali tra l'Italia e le regioni del mondo in cui si stabilirono gli italiani. La presenza nei paesi dell'America Latina, in particolare, evidenzia l'influenza della diaspora italiana nella formazione di comunità con radici in Europa, mantenendo vivo il cognome Trabucco in diversi contesti culturali e sociali.

Domande frequenti sul cognome Trabucco

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Trabucco

Attualmente ci sono circa 5.141 persone con il cognome Trabucco in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,556,117 nel mondo porta questo cognome. È presente in 31 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Trabucco è presente in 31 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Trabucco è più comune in Italia, dove circa 2.942 persone lo portano. Questo rappresenta il 57.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Trabucco sono: 1. Italia (2.942 persone), 2. Stati Uniti d'America (903 persone), 3. Argentina (581 persone), 4. Cile (176 persone), e 5. Francia (145 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.3% del totale mondiale.
Il cognome Trabucco ha un livello di concentrazione concentrato. Il 57.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.