Trimboli

5.408 persone
22 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Trimboli è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.234
persone
#1
Italia Italia
2.331
persone
#3
Australia Australia
994
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
43.1% Moderato

Il 43.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.408
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,479,290 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Trimboli è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2.331
43.1%
1
Italia
2.331
43.1%
2
Stati Uniti d'America
1.234
22.8%
3
Australia
994
18.4%
4
Argentina
381
7%
5
Brasile
149
2.8%
6
Canada
105
1.9%
7
Belgio
74
1.4%
8
Francia
67
1.2%
9
Spagna
18
0.3%
10
Svizzera
15
0.3%

Introduzione

Il cognome Trimboli è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 7.300 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale indica che il cognome è relativamente raro, ma con una presenza notevole in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. I paesi in cui è più comune includono, tra gli altri, Italia, Stati Uniti, Australia, Argentina e Canada. La distribuzione geografica suggerisce un radicamento in Europa, in particolare in Italia, e una successiva espansione attraverso migrazioni verso l'America e l'Oceania. La storia e l'origine del cognome Trimboli sono legate, in larga misura, alla tradizione italiana, anche se la sua presenza in altri paesi riflette processi migratori e insediativi che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Trimboli, offrendo una visione completa della sua rilevanza culturale e storica.

Distribuzione geografica del cognome Trimboli

Il cognome Trimboli ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 7.300 individui, distribuiti principalmente nei paesi anglofoni, italofoni e dell'America Latina. Dai dati emerge che l’Italia è il Paese con la maggiore presenza, con circa 2.331 persone, che rappresentano circa il 32% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella penisola italiana, dove probabilmente ha avuto origine e si è consolidato nel corso dei secoli.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di circa 1.234 persone, pari a circa il 17% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dai processi migratori europei, in particolare italiani, avvenuti nel XIX e XX secolo. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata una delle principali portatrici di cognomi italiani nel continente e Trimboli non fa eccezione.

Anche l'Australia presenta un'incidenza significativa, con circa 994 persone, che rappresentano circa il 14% del totale mondiale. L'immigrazione italiana in Australia, soprattutto nel XX secolo, ha contribuito alla presenza di cognomi come Trimboli in quella regione. Altri paesi con una presenza notevole sono l'Argentina, con 381 persone, e il Canada, con 105. L'incidenza in questi paesi riflette le ondate migratorie dall'Europa verso l'America e l'Oceania, che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

In Sud America, l'Argentina si distingue per numero di vettori, il che testimonia la forte migrazione italiana verso quel Paese, soprattutto negli ultimi decenni. L'incidenza in altri paesi dell'America Latina, come Brasile e Cile, è inferiore, ma comunque significativa in termini storici e culturali.

In Europa, oltre che in Italia, il cognome è presente in paesi come Svizzera, Francia e Germania, anche se in misura minore. L'incidenza in questi paesi è molto bassa, ma la sua esistenza conferma la radice europea del cognome e la sua possibile espansione attraverso movimenti migratori interni ed esterni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Trimboli riflette una forte radice italiana, con una significativa espansione verso il Nord America, l'Oceania e il Sud America, frutto di storici processi migratori. La presenza in questi paesi varia di intensità, ma in tutti il cognome mantiene un carattere distintivo legato alla sua origine europea.

Origine ed etimologia del cognome Trimboli

Il cognome Trimboli affonda le sue radici in Italia, e la sua origine può essere legata alla toponomastica o a caratteristiche specifiche legate alla regione o alla storia familiare. Sebbene non esistano documenti definitivi che spieghino con certezza l'esatta etimologia del cognome, si possono fare alcune ipotesi in base alla sua struttura e distribuzione geografica.

Una possibile interpretazione è che Trimboli sia un cognome toponomastico, derivato da una località geografica dell'Italia. Molti cognomi italiani traggono origine da nomi di città, regioni o elementi paesaggistici. La desinenza "-oli" è comune nei cognomi dell'Italia meridionale, soprattutto in regioni come Calabria, Sicilia e Campania. Il cognome è probabilmente correlato a una località specifica o a una caratteristica geografica che, nel tempo, è diventata un identificatore familiare.

Un'altra ipotesi è che il cognome possa avere un'originepatronimico, derivato da un nome proprio o soprannome di un antenato. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un nome specifico da cui derivi. La struttura del cognome, con la sua desinenza in "-oli", può anche essere correlata a un diminutivo o a una forma di soprannome tramandato di generazione in generazione.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una traduzione letterale o un significato chiaro in italiano che possa essere direttamente associato al cognome. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o aspetti culturali dei primi portatori.

Le varianti ortografiche del cognome, come Trimboli, Trimbolli o simili, riflettono gli adattamenti fonetici e ortografici avvenuti nel tempo, soprattutto nei paesi dove il cognome si è diffuso attraverso le migrazioni. Queste varianti aiutano anche a comprendere la dispersione e l'adattamento del cognome nelle diverse regioni.

In sintesi, il cognome Trimboli ha probabilmente un'origine toponomastica o legata a caratteristiche regionali in Italia, con una struttura che suggerisce radici nel sud del Paese. La migrazione e l'adattamento a lingue e culture diverse hanno contribuito alle varianti ortografiche e alla loro presenza in vari paesi del mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Trimboli in diverse regioni del mondo rivela chiari modelli di distribuzione che riflettono sia la sua origine europea che le successive migrazioni. In Europa l’Italia è chiaramente il centro della concentrazione, con un’incidenza che supera le 2.300 persone, che rappresentano circa il 32% del totale mondiale. La forte presenza in Italia conferma il suo carattere autoctono e il suo radicamento nella cultura italiana.

In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con circa 1.234 persone, che equivalgono a circa il 17% del totale mondiale. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo fu un fattore determinante nell'espansione del cognome in quella regione. La comunità italo-americana è stata fondamentale nella preservazione e diffusione di cognomi come Trimboli, diventati parte del patrimonio culturale di molte famiglie di quel Paese.

Anche l'Australia, con circa 994 persone, mostra una presenza significativa. L'emigrazione italiana in Australia, soprattutto nella seconda metà del XX secolo, ha contribuito alla diffusione del cognome in Oceania. La comunità italiana in Australia ha mantenuto vive molte tradizioni e cognomi, tra cui Trimboli.

In Sud America, l'Argentina si distingue per numero di vettori, con 381 persone. La forte emigrazione italiana in Argentina, soprattutto nei decenni del 1800 e del 1900, ha lasciato un segno profondo nella cultura e nella genealogia del Paese. La presenza di Trimboli in Argentina riflette questa storia migratoria e l'integrazione delle comunità italiane nella società locale.

In altri paesi dell'America Latina, come Brasile e Cile, l'incidenza è inferiore, ma comunque significativa in termini storici. La dispersione in questi paesi è legata anche alle ondate migratorie europee e alla ricerca di nuove opportunità nel continente americano.

In Europa, oltre all'Italia, la presenza in paesi come Svizzera, Francia e Germania, seppur più ridotta, indica la mobilità delle famiglie e l'espansione del cognome nelle regioni vicine. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori interni o a matrimoni tra diverse comunità europee.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Trimboli riflette una forte radice italiana, con una significativa espansione in Nord America, Oceania e Sud America. Le migrazioni e le connessioni culturali sono state fondamentali per l'attuale presenza del cognome nei diversi continenti, consolidandone il carattere transnazionale e multiculturale.

Domande frequenti sul cognome Trimboli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Trimboli

Attualmente ci sono circa 5.408 persone con il cognome Trimboli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,479,290 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Trimboli è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Trimboli è più comune in Italia, dove circa 2.331 persone lo portano. Questo rappresenta il 43.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Trimboli sono: 1. Italia (2.331 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.234 persone), 3. Australia (994 persone), 4. Argentina (381 persone), e 5. Brasile (149 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.1% del totale mondiale.
Il cognome Trimboli ha un livello di concentrazione moderato. Il 43.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.