Tsvyatkova

1.566 persone
13 paesi
Bulgaria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tsvyatkova è più comune

#2
Ucraina Ucraina
131
persone
#1
Bulgaria Bulgaria
1.378
persone
#3
Russia Russia
25
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88% Molto concentrato

Il 88% delle persone con questo cognome vive in Bulgaria

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.566
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,108,557 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tsvyatkova è più comune

Bulgaria
Paese principale

Bulgaria

1.378
88%
1
Bulgaria
1.378
88%
2
Ucraina
131
8.4%
3
Russia
25
1.6%
4
Moldavia
17
1.1%
5
Grecia
5
0.3%
6
Bielorussia
2
0.1%
7
Irlanda
2
0.1%
8
Belgio
1
0.1%
9
Cipro
1
0.1%
10
Germania
1
0.1%

Introduzione

Il cognome tsvyatkova è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nell'Europa dell'Est e nelle comunità di origine slava. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.578 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Bulgaria, Ucraina, Russia e altri paesi della regione. L'incidenza mondiale di questo cognome riflette il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza notevole nelle aree in cui predominano le lingue slave. La concentrazione maggiore si trova in Bulgaria, con 1.378 individui, che rappresentano la maggior parte della sua distribuzione globale, seguita dall'Ucraina con 131 individui. Anche altri paesi come Russia, Moldavia, Grecia, Bielorussia, Irlanda, Svezia e Stati Uniti ospitano piccole comunità con questo cognome. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome offrono uno spaccato interessante della sua origine e del suo ruolo nelle comunità in cui è stato stabilito.

Distribuzione geografica del cognome tsvyatkova

L'analisi della distribuzione geografica del cognome tsvyatkova rivela una presenza predominante nell'Europa dell'Est, con la Bulgaria come paese con la più alta incidenza, concentrando circa l'87% del totale mondiale. Con 1.378 abitanti, la Bulgaria è chiaramente l'epicentro di questa denominazione, suggerendo un'origine o una forte tradizione in questa regione. L'incidenza in Ucraina, con 131 persone, rappresenta circa l'8% del totale, indicando una presenza significativa nelle comunità ucraine e nelle aree in cui le lingue slave sono predominanti.

La Russia, con 25 persone, e la Moldavia, con 17, mostrano una presenza minore, ma comunque rilevante, nei paesi vicini con legami storici e culturali con Bulgaria e Ucraina. La Grecia, con 5 abitanti, e la Bielorussia, con 2, riflettono la dispersione nei paesi con legami storici e culturali nella regione. Inoltre, piccole comunità in Irlanda, Regno Unito, Svezia e Stati Uniti, rispettivamente con 2, 1, 1, 1 e 1 persone, indicano migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome in altri continenti.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome tsvyatkova abbia radici profonde nella regione slava e balcanica, probabilmente legate a specifiche tradizioni familiari, culturali o geografiche. La presenza in paesi come Irlanda, Regno Unito, Svezia e Stati Uniti può essere messa in relazione a migrazioni recenti o storiche, dove comunità di origine slava hanno portato con sé i propri cognomi verso nuovi territori. La concentrazione in Bulgaria e Ucraina riflette la continuità del suo utilizzo in aree in cui le lingue e le culture slave sono predominanti da secoli.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, tsvyatkova mostra un modello di distribuzione tipico dei cognomi con radici slave, con una forte presenza nei paesi in cui queste lingue e culture sono state storicamente predominanti. La dispersione nei paesi occidentali e negli Stati Uniti mostra anche processi migratori e l'integrazione di comunità di origine slava in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome tsvyatkova

Il cognome tsvyatkova ha un'origine che sembra essere legata alla regione dell'Europa orientale, nello specifico a paesi come Bulgaria e Ucraina, dove le lingue slave hanno una presenza storica significativa. La struttura del cognome, con la desinenza "-ova", indica che si tratta di un cognome di origine patronimica o familiare nella tradizione slava, dove la desinenza "-ova" o "-ova" è comunemente usata per formare cognomi femminili derivati da un nome proprio o da un antenato maschio.

L'elemento radice "tsvyat" può essere correlato a parole nelle lingue slave che significano "fiore" o "sbocciare", sebbene questa interpretazione richieda un'analisi più approfondita del contesto linguistico e culturale. In alcuni casi, i cognomi che contengono radici simili sono associati a caratteristiche fisiche, qualità o al mestiere degli antenati, anche se in questo caso il legame con la natura o la bellezza potrebbe essere un'ipotesi plausibile.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere tsvyatkova, tsvyatkova o forme simili, a seconda della regione e della trascrizione in diversi alfabeti e sistemi di scrittura. La presenza in paesi con lingue e alfabeti diversi, come il cirillico in Bulgaria e Ucraina, e l'alfabeto latino negli Stati Uniti e nell'Europa occidentale, ha portato a diversi adattamenti nella scrittura del cognome.

Storicamente, i cognomi con la desinenza "-ova" nella cultura slava indicanoappartenenza o discendenza, essendo un modo per indicare l'appartenenza familiare. La tradizione di formare cognomi in questo modo risale a tempi in cui l'identificazione familiare e l'eredità erano fondamentali per la struttura sociale. Nel contesto della Bulgaria e dell'Ucraina, questi cognomi sono stati tramandati di generazione in generazione, mantenendo la forma e il significato nel corso dei secoli.

In sintesi, il cognome tsvyatkova ha probabilmente un'origine patronimica o toponomastica, con radici nella cultura e nella lingua slava, e può essere associato a concetti legati alla natura o alla bellezza, a seconda del significato dell'elemento radice "tsvyat". La struttura del cognome riflette una tradizione di formazione del cognome nella regione, che è sopravvissuta nelle comunità in cui la cultura slava è ancora viva.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome tsvyatkova mostra una distribuzione che riflette la sua origine nell'Europa dell'Est, con una presenza predominante in paesi come Bulgaria e Ucraina. In Europa, soprattutto nella penisola balcanica e nelle regioni slave, questo cognome è relativamente diffuso, essendo un esempio di come le tradizioni patronimiche e toponomastiche siano mantenute vive nella nomenclatura familiare.

In Bulgaria l'incidenza di 1.378 persone rappresenta circa l'87% del totale mondiale, il che indica che il cognome ha forti radici nella cultura bulgara. La storia della Bulgaria, con la sua lunga tradizione di cognomi derivati ​​da nomi e caratteristiche familiari, spiega in parte la prevalenza della tsvyatkova in questa nazione. Significativa è anche la presenza in Ucraina, con 131 persone, che riflette l'influenza delle culture slave nella formazione e trasmissione dei cognomi nella regione.

In Russia, Moldavia e Bielorussia, seppure con un'incidenza minore, il cognome continua a far parte delle comunità locali, in linea con la dispersione di cognomi simili nella regione. La presenza in Grecia, anche se piccola, potrebbe essere legata alle migrazioni o agli scambi culturali nella regione dei Balcani.

In Nord America e in Europa occidentale, la presenza del cognome tsvyatkova è ancora più scarsa, con segnalazioni in Irlanda, Regno Unito, Svezia e Stati Uniti. Questi casi corrispondono probabilmente a migranti o discendenti di comunità slave che hanno portato il cognome in questi paesi in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali.

Negli Stati Uniti, ad esempio, la presenza di una sola persona con questo cognome riflette l'andamento delle migrazioni recenti o di generazioni che hanno mantenuto la propria identità culturale. La dispersione in questi continenti mostra anche l'integrazione di comunità di origine slava in contesti sociali e culturali diversi, mantenendo vivo il cognome nelle loro genealogie.

Domande frequenti sul cognome Tsvyatkova

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tsvyatkova

Attualmente ci sono circa 1.566 persone con il cognome Tsvyatkova in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,108,557 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tsvyatkova è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tsvyatkova è più comune in Bulgaria, dove circa 1.378 persone lo portano. Questo rappresenta il 88% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tsvyatkova sono: 1. Bulgaria (1.378 persone), 2. Ucraina (131 persone), 3. Russia (25 persone), 4. Moldavia (17 persone), e 5. Grecia (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Tsvyatkova ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bulgaria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.