Tukala

693 persone
17 paesi

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tukala è più comune

#2
Indonesia Indonesia
55
persone
#3
Finlandia Finlandia
33
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.9% Molto concentrato

Il 78.9% delle persone con questo cognome vive in Repubblica Democratica del Congo

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

693
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 11,544,012 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tukala è più comune

547
78.9%
2
Indonesia
55
7.9%
3
Finlandia
33
4.8%
4
India
33
4.8%
5
Nigeria
6
0.9%
6
Kazakistan
4
0.6%
7
Uganda
3
0.4%
8
Inghilterra
2
0.3%
9
Svezia
2
0.3%
10
Angola
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Tukala è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 547 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a determinate comunità o regioni specifiche.

I paesi in cui l'incidenza di Tukala è più notevole includono, tra gli altri, la Repubblica Democratica del Congo, l'Indonesia, la Finlandia, l'India e la Nigeria. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in regioni con storie culturali diverse, dall'Africa all'Asia e all'Europa. La dispersione di Tukala nei diversi continenti può essere messa in relazione anche a processi migratori, colonizzazioni o scambi culturali che hanno portato alla diffusione di questo cognome in diverse comunità.

Questo articolo approfondirà la distribuzione geografica del cognome Tukala, esplorerà le sue possibili origini ed etimologie e analizzerà la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti ci permette non solo di comprendere meglio la storia e la cultura associata a questo cognome, ma anche di comprendere le dinamiche migratorie e culturali che hanno contribuito alla sua attuale distribuzione globale.

Distribuzione geografica del cognome Tukala

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Tukala rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi e regioni. L'incidenza mondiale di circa 547 persone indica che non è un cognome molto diffuso, ma ha una presenza significativa in alcuni luoghi specifici.

Il paese con la più alta incidenza di Tukala è la Repubblica Democratica del Congo, con 547 persone, che rappresenta tutti i record conosciuti nei dati disponibili. Ciò fa pensare che il cognome abbia radici profonde in questa regione africana, forse legate a specifiche comunità locali o gruppi etnici. Anche la presenza in paesi africani come la Nigeria (con 6 incidenti) rafforza questa ipotesi, anche se su scala minore.

Al di fuori dell'Africa, la distribuzione si estende ai paesi dell'Asia, dell'Europa e dell'America. L’Indonesia, con 55 incidenti, mostra una presenza notevole nel sud-est asiatico, probabilmente correlata ai movimenti migratori o a comunità specifiche in quella regione. La Finlandia, con 33 incidenti, indica una presenza nel Nord Europa, forse legata a migrazioni o scambi culturali. Anche l'India, con 33 incidenti, riflette una presenza in Asia, anche se su scala minore.

In Europa, paesi come il Regno Unito (Inghilterra), con 2 incidenze, e la Svezia, con 2 incidenze, mostrano che il cognome è arrivato in queste regioni, forse attraverso migrazioni o relazioni storiche con l'Africa e l'Asia. Anche altri paesi come Belgio, Bielorussia, Repubblica del Congo, Francia, Stati Uniti e Sud Africa registrano incidenze, anche se in quantità minori, indicando una dispersione globale limitata ma presente.

La distribuzione geografica del cognome Tukala suggerisce che, sebbene la sua origine principale possa essere in Africa, soprattutto nella regione del Congo, la sua presenza in altri continenti riflette movimenti migratori e relazioni culturali che hanno portato alla diffusione di questo cognome in diverse comunità in tutto il mondo.

Origine ed etimologia di Tukala

Il cognome Tukala, data la sua predominanza nella Repubblica Democratica del Congo e la sua presenza in altri paesi africani, asiatici ed europei, ha probabilmente origine in qualche lingua o cultura di queste regioni. Tuttavia, le informazioni specifiche sulla sua etimologia non sono abbondanti, il che ci invita a considerare diverse ipotesi sulla sua possibile origine.

Una delle ipotesi più plausibili è che Tukala sia un cognome di origine toponomastica, cioè derivato da un luogo geografico o da una specifica comunità dell'Africa Centrale. Molte volte, i cognomi in queste regioni sono legati a nomi di particolari città, regioni o caratteristiche geografiche. La radice "Tukala" potrebbe essere collegata a un termine locale che descrive un luogo, una caratteristica naturale o un aspetto culturale rilevante per la comunità che lo porta.

Un'altra possibilità è che Tukala abbia un'origine patronimica, derivata dal nome di un antenato o di una figura importante nella storia della comunità. In diverse culture africane, i cognomi possono riflettere lignaggi odiscendenti e, in alcuni casi, questi nomi vengono trasmessi di generazione in generazione come simboli di identità familiare.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte nei dati disponibili, il che suggerisce che Tukala potrebbe essere una forma relativamente stabile nella sua scrittura. Tuttavia, in diverse regioni o comunità, potrebbero esserci varianti fonetiche o scritte che riflettono gli adattamenti linguistici locali.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti disponibili, ma la sua presenza in regioni con lingue bantu e altre lingue africane potrebbe offrire indizi sul suo possibile significato o connotazione culturale. In generale, i cognomi in queste culture sono solitamente legati a caratteristiche fisiche, ruoli sociali, eventi storici o elementi naturali.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Tukala nei diversi continenti riflette modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. In Africa, più precisamente nella Repubblica Democratica del Congo, la presenza è quasi esclusiva, con 547 casi, il che indica che il cognome è probabilmente originario o profondamente radicato in questa regione. La presenza in Nigeria, seppure minima, suggerisce anche collegamenti nell'Africa occidentale o centrale.

In Asia, Indonesia e India mostrano un'incidenza rispettivamente di 55 e 33. La presenza in Indonesia può essere legata a movimenti migratori, scambi culturali o comunità specifiche che portano questo cognome. L'incidenza in India, sebbene piccola, può riflettere relazioni storiche o migrazioni recenti.

L'Europa presenta una presenza più dispersa, con incidenti in Finlandia (33), Regno Unito (2), Svezia (2), Belgio, Bielorussia e Francia, tra gli altri. Ciò potrebbe essere dovuto alle migrazioni europee verso l'Africa o l'Asia oppure all'arrivo di comunità africane e asiatiche in questi paesi negli ultimi tempi.

In America, sebbene nei dati forniti non si registrino incidenze specifiche, la presenza in paesi come Stati Uniti e Sud Africa indica che il cognome può essere presente nelle comunità migranti o nelle diaspore africane e asiatiche in questi continenti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Tukala riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e relazioni storiche che hanno portato alla sua dispersione in diverse parti del mondo. La concentrazione in Africa, soprattutto in Congo, suggerisce una probabile origine in questa regione, mentre la sua presenza in altri continenti indica processi di mobilità e diaspore che hanno portato all'espansione di questo cognome in diverse comunità globali.

Domande frequenti sul cognome Tukala

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tukala

Attualmente ci sono circa 693 persone con il cognome Tukala in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 11,544,012 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tukala è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tukala è più comune in Repubblica Democratica del Congo, dove circa 547 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tukala sono: 1. Repubblica Democratica del Congo (547 persone), 2. Indonesia (55 persone), 3. Finlandia (33 persone), 4. India (33 persone), e 5. Nigeria (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.3% del totale mondiale.
Il cognome Tukala ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica Democratica del Congo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.