Tulum

7.232 persone
25 paesi
Messico paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tulum è più comune

#2
Turchia Turchia
3.235
persone
#1
Messico Messico
3.793
persone
#3
Moldavia Moldavia
60
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.4% Concentrato

Il 52.4% delle persone con questo cognome vive in Messico

Diversità geografica

25
paesi
Locale

Presente nel 12.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.232
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,106,195 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tulum è più comune

Messico
Paese principale

Messico

3.793
52.4%
1
Messico
3.793
52.4%
2
Turchia
3.235
44.7%
3
Moldavia
60
0.8%
4
Nigeria
30
0.4%
5
Germania
20
0.3%
6
Bulgaria
17
0.2%
7
Norvegia
16
0.2%
8
Serbia
14
0.2%
9
Croazia
11
0.2%

Introduzione

Il cognome Tulum, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con radici in America Latina. Secondo i dati disponibili, in Messico ci sono circa 3.793 persone con questo cognome, il che lo rende uno dei cognomi con la maggiore incidenza in quel paese. Inoltre, un'incidenza notevole si registra in Turchia, con 3.235 persone, e in altri paesi come Moldavia, Nigeria, Germania e Bulgaria, anche se in misura minore. La distribuzione globale del cognome Tulum rivela un modello interessante che riflette sia le migrazioni storiche che le connessioni culturali e linguistiche. Sebbene la sua esatta origine possa variare, il cognome Tulum è spesso associato a radici toponomastiche o culturali legate a specifiche regioni, in particolare in Messico, dove la presenza è più marcata. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche che rendono il cognome Tulum un elemento interessante nello studio dei cognomi a livello mondiale.

Distribuzione geografica del cognome Tulum

L'analisi della distribuzione del cognome Tulum rivela una presenza predominante in Messico, con un'incidenza di 3.793 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Il Messico, quindi, si posiziona come il principale paese in cui questo cognome è più comune, riflettendo forse radici culturali, storiche o geografiche legate a quella regione. Segue la Turchia, con 3.235 persone, indicando una presenza notevole in quella nazione, forse legata alle migrazioni o agli scambi culturali nella regione eurasiatica.

Al di fuori di questi due paesi, il cognome Tulum ha un'incidenza minore nelle varie nazioni. In Moldavia si contano circa 60 persone, mentre in Nigeria se ne registrano circa 30. Altri paesi con una presenza minima includono Germania, Bulgaria, Norvegia, Serbia, Croazia, Stati Uniti, Russia, Romania, Regno Unito, Papua Nuova Guinea, Italia, Paesi Bassi, Svezia, Austria, Cina, Cipro, Spagna, India, Giappone, Kazakistan e Marocco, con un numero compreso tra 1 e 20 persone in ciascuno di questi paesi.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Tulum abbia radici principalmente nelle regioni di lingua spagnola e in aree con influenza culturale e migratoria in Europa e Asia. La presenza in paesi come la Turchia e la Russia può essere correlata a movimenti migratori storici o scambi culturali, mentre in paesi come la Nigeria o la Moldavia può riflettere comunità specifiche o migrazioni recenti. La dispersione globale, seppure dispersa, mostra che il cognome ha raggiunto diversi continenti, in alcuni casi con una presenza residua, ma in altri con un'incidenza significativa che riflette connessioni storiche o culturali.

Rispetto ad altri cognomi, Tulum presenta una distribuzione che unisce regioni ad alta concentrazione, come Messico e Turchia, con presenza in paesi con minore incidenza, il che indica un modello di dispersione che può essere legato a migrazioni, scambi commerciali o relazioni coloniali del passato. La prevalenza nei paesi dell'America Latina e in Turchia potrebbe anche essere correlata alla storia dei movimenti di popolazione in quelle aree, nonché alle possibili radici etimologiche che collegano questi luoghi.

Origine ed etimologia del cognome Tulum

Il cognome Tulum ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, potrebbe essere legata a radici toponomastiche o culturali nelle regioni di lingua spagnola e in zone vicine al Messico. La stessa parola "Tulum" è conosciuta principalmente come il nome di un'antica città Maya situata nella penisola dello Yucatan, in Messico. Questo sito archeologico è famoso per le sue imponenti strutture e la sua importanza storica nella cultura Maya.

Nell'ambito dei cognomi, è possibile che Tulum sia un cognome toponomastico, derivato dal nome del luogo o di una comunità vicina. L'esistenza di un cognome basato su un sito archeologico o una posizione geografica non è insolita nelle culture latinoamericane, dove molte famiglie hanno adottato nomi legati alla loro regione di origine o a luoghi significativi nella loro storia familiare.

D'altra parte, in paesi come la Turchia, il cognome Tulum può avere un'origine diversa, eventualmente legata a parole in turco o in lingue regionali, o anche all'adozione di nomi per ragioni culturali o storiche. La presenza in Türkiye e inaltri paesi europei potrebbero indicare che il cognome è stato adottato o adattato in contesti diversi, con varianti ortografiche o fonetiche che riflettono le particolarità linguistiche di ciascuna regione.

Per quanto riguarda il suo significato, "Tulum" nel contesto Maya è associato a un luogo sacro o a una struttura monumentale e, in alcuni casi, può essere interpretato come un simbolo di identità culturale o di appartenenza a una comunità specifica. La variabilità nell'origine e nel significato del cognome Tulum riflette la diversità culturale e linguistica delle regioni in cui si trova, nonché la storia delle migrazioni e degli insediamenti che ne hanno influenzato l'adozione e la diffusione.

In sintesi, il cognome Tulum ha probabilmente un'origine toponomastica, legata a luoghi storici o geografici, soprattutto in Messico, e potrebbe essere stato adottato da famiglie che volevano connettersi con la propria terra o con un patrimonio culturale specifico. La presenza in paesi e continenti diversi suggerisce inoltre che, in alcuni casi, il cognome potrebbe essere stato adattato o adottato in contesti diversi, arricchendone nel tempo storia e significato.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Tulum a livello regionale rivela un modello che riflette sia la storia coloniale, migratoria e culturale delle regioni in cui si trova. In America, soprattutto in Messico, la presenza del cognome è la più significativa, con quasi 3.800 persone, che rappresenta circa il 99% dell'incidenza globale registrata nei dati disponibili. Ciò indica che Tulum è un cognome con profonde radici nella cultura messicana, forse legato alla regione della penisola dello Yucatan e al suo patrimonio archeologico e culturale.

In Europa, la presenza in paesi come la Turchia, con 3.235 abitanti, e in misura minore in Bulgaria, Germania, Norvegia, Serbia, Croazia e altri, suggerisce che il cognome sia arrivato in queste regioni attraverso migrazioni, scambi culturali o anche mediante l'adozione di nomi in contesti storici specifici. L'incidenza nei paesi europei, sebbene inferiore rispetto al Messico, è significativa in termini relativi e può riflettere comunità di origine turca, migranti o discendenti di migrazioni recenti o passate.

In Asia, la presenza, seppure minima, in paesi come Giappone, Cina, Kazakistan e India, indica che il cognome è arrivato in questi luoghi in piccole quantità, forse attraverso movimenti migratori o scambi culturali nel quadro della globalizzazione. L'incidenza nei paesi africani come la Nigeria, con 30 persone, potrebbe anche essere correlata alla migrazione o a comunità specifiche.

In Nord America, gli Stati Uniti registrano la presenza di 7 persone con il cognome Tulum, che riflette una dispersione limitata ma significativa in un contesto di migrazione e diversità culturale. La presenza in Russia e in altri paesi dell'Europa orientale può essere collegata anche a movimenti migratori storici o contemporanei.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Tulum mostra una concentrazione in Messico, con una dispersione in Europa, Asia, Africa e Nord America. La distribuzione riflette sia le profonde radici culturali in Messico sia i movimenti migratori e culturali che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo, in alcuni casi con un'incidenza residua, ma in altri con una presenza notevole che ne arricchisce la storia e il significato globale.

Domande frequenti sul cognome Tulum

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tulum

Attualmente ci sono circa 7.232 persone con il cognome Tulum in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,106,195 nel mondo porta questo cognome. È presente in 25 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tulum è presente in 25 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tulum è più comune in Messico, dove circa 3.793 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tulum sono: 1. Messico (3.793 persone), 2. Turchia (3.235 persone), 3. Moldavia (60 persone), 4. Nigeria (30 persone), e 5. Germania (20 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Tulum ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Messico, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.