Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tylkowski è più comune
Polonia
Introduzione
Il cognome Tylkowski è un nome che, sebbene non molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di origine europea del Nord America e dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.659 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni, ma comunque rilevante in determinati contesti culturali e geografici. La distribuzione geografica rivela che il cognome Tylkowski è prevalentemente frequente nei paesi europei, con una notevole presenza in Polonia, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Inoltre, ci sono registrazioni in paesi come Francia, Stati Uniti, Germania, Australia, Canada e altri, che riflettono i modelli di migrazione e diaspora che hanno portato questo cognome in diversi continenti. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Tylkowski, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Tylkowski
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Tylkowski rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata in Europa, dove la Polonia è il paese in cui è più comune, dato che l'incidenza in quel paese raggiunge cifre significative. Nello specifico, in Polonia, l'incidenza del cognome Tylkowski è di circa 1.659 persone, che rappresenta una quota significativa del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia polacca, forse derivato da un'origine toponomastica o patronimica specifica di quella regione.
Al di fuori della Polonia, il cognome Tylkowski si trova anche nei paesi con comunità di origine europea, soprattutto in Francia, dove si contano circa 101 persone con questo cognome, e negli Stati Uniti, con circa 97 individui. La presenza negli Stati Uniti riflette i movimenti migratori del XX secolo, dove molte famiglie polacche ed europee emigrarono in cerca di migliori opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
In Germania si registra un'incidenza di 33 persone, il che indica una certa presenza in paesi confinanti e vicini alla Polonia, probabilmente dovuta alla vicinanza geografica e alle migrazioni interne all'Europa centrale. In altri paesi come Australia, Canada, Regno Unito, Cina, Irlanda, Paesi Bassi e Svezia, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 3 persone, riflettendo una dispersione più limitata ma significativa in termini di diaspora.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Tylkowski abbia un'origine prevalentemente europea, con forti radici in Polonia, e che la sua presenza in altri paesi risponda a movimenti migratori storici, soprattutto nel contesto della diaspora europea in America e Oceania. La dispersione in paesi come la Francia e gli Stati Uniti potrebbe essere collegata anche alle comunità di immigrati polacchi che hanno mantenuto i propri cognomi per generazioni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Tylkowski riflette una forte presenza in Europa, con una notevole incidenza in Polonia, e una presenza significativa nei paesi con comunità di origine europea, soprattutto in Nord America e Oceania. La migrazione e la storia delle comunità polacche all'estero hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti, mantenendone l'identità culturale e la storia familiare.
Origine ed etimologia del cognome Tylkowski
Il cognome Tylkowski affonda le sue radici nella tradizione toponomastica e patronimica dell'Europa centrale, precisamente in Polonia. La struttura del cognome, che termina in "-ski", è tipica dei cognomi polacchi e di altri cognomi dell'Est europeo, e indica generalmente una parentela con una località geografica o con una famiglia nobile o con una certa posizione sociale. La desinenza "-ski" nei cognomi polacchi è solitamente tradotta come "di" o "relativo a", suggerendo che Tylkowski potrebbe derivare da un luogo chiamato Tylków, Tylkowo o qualche variante simile.
L'elemento "Tylk" nel cognome si riferisce probabilmente a un nome di luogo, che a sua volta può essere correlato a caratteristiche geografiche, nomi di luoghi o anche nomi di antichi insediamenti. La presenza di varianti ortografiche, pur non specificate nei dati, sarebbero coerenti con l'evoluzione del cognome nel tempo e nelle diverse regioni, adattandosi alle regole ortografiche locali o alle migrazioni.
Il significato esatto del cognome Tylkowski noÈ chiaramente documentato nei documenti storici accessibili, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine in un luogo specifico della Polonia, probabilmente associato a una località o regione con quel nome. La tradizione dell'uso di cognomi toponomastici in Polonia risale al Medioevo, quando le famiglie adottavano nomi che riflettevano il luogo di residenza o l'appartenenza a una particolare comunità.
Per quanto riguarda la sua origine, il cognome Tylkowski può essere considerato patronimico o toponomastico, con un forte legame con la cultura e la storia polacca. La presenza in paesi come Francia, Germania e Stati Uniti indica anche che, nel tempo, il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato in base alle migrazioni e alle influenze culturali in ciascuna regione.
In sintesi, Tylkowski è un cognome di origine polacca, probabilmente derivato da un toponimo, con la tipica desinenza "-ski" che denota appartenenza o relazione con un luogo. La sua storia è legata alla tradizione dei cognomi dell'Europa centrale e il suo significato potrebbe essere correlato a una posizione geografica specifica, sebbene i dettagli precisi richiedano ancora ulteriori ricerche negli archivi storici e nei documenti genealogici.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Tylkowski mostra una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. In Europa, la presenza in Polonia è dominante, con un'incidenza che supera i 1.600 casi, che rappresenta la più alta concentrazione e prova del suo radicamento in quella regione. La forte presenza in Polonia conferma che il cognome è di origine polacca e che è stato trasmesso di generazione in generazione in quel paese.
Nel continente americano, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è notevole anche se molto più ridotta rispetto alla Polonia. Negli Stati Uniti ci sono circa 97 persone con questo cognome, che riflette la migrazione dei polacchi e di altri europei nel XIX e XX secolo. La comunità polacca negli Stati Uniti è stata una delle più numerose e attive e la conservazione di cognomi come Tylkowski è una testimonianza dell'identità culturale mantenuta attraverso generazioni.
In Europa occidentale, come in Francia, ci sono circa 101 persone con il cognome Tylkowski. La presenza in Francia può essere correlata alle migrazioni dei polacchi durante diversi periodi storici, comprese le migrazioni lavorative e politiche. La presenza in Germania, con 33 persone, riflette anche la vicinanza geografica e le migrazioni interne all'Europa centrale.
In Oceania, nello specifico in Australia, la presenza è minima, con solo 3 persone registrate con il cognome. Ciò indica però che, seppure scarso, il cognome è giunto in altri continenti attraverso le migrazioni moderne. Anche in paesi come Regno Unito, Irlanda, Paesi Bassi e Svezia l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 2 persone, ma che riflettono comunque la dispersione globale del cognome.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Tylkowski rimane principalmente nella sua regione d'origine, ma che è stato portato in altri continenti principalmente dalle migrazioni europee. La presenza in paesi con comunità di immigrati polacchi ed europei conferma l'importanza dei movimenti migratori nell'espansione del cognome.
In conclusione, la presenza del cognome Tylkowski in diverse regioni del mondo riflette la sua origine europea, soprattutto in Polonia, e la sua dispersione attraverso migrazioni verso il Nord America, l'Oceania e altre parti d'Europa. L'attuale distribuzione geografica testimonia la storia migratoria e culturale delle comunità che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Tylkowski
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tylkowski