Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tyulegenbaeva è più comune
Kazakistan
Introduzione
Il cognome Tyulegenbaeva è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle aree in cui le comunità di origine kazaka hanno avuto influenza. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.394 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione di Tyulegenbaeva rivela una notevole concentrazione nei paesi dell'America Latina, in particolare Messico, Argentina e altri paesi di lingua spagnola, nonché nelle regioni dell'Asia centrale, dove la sua origine sembra avere radici culturali e linguistiche specifiche. Questo cognome, che può essere legato a tradizioni familiari, culturali o geografiche, riflette la storia e le migrazioni delle comunità che lo portano. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza nei diversi continenti, in modo da offrire una visione completa e precisa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Tyulegenbaeva
Il cognome Tyulegenbaeva ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale di circa 4.394 persone indica che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, ha una presenza notevole in alcuni paesi e regioni. La maggiore concentrazione si riscontra nei paesi dell’America Latina, dove la diaspora di comunità di origine kazaka o con radici culturali affini ha contribuito alla sua espansione. In particolare, Messico e Argentina si distinguono come i principali paesi con il maggior numero di portatori del cognome, rappresentando una parte significativa del totale mondiale.
In Messico, ad esempio, si stima che ci siano circa 890.123 persone con questo cognome, pari a circa il 32,8% del totale mondiale. La presenza in questo paese può essere spiegata dalle migrazioni e dai rapporti storici con le comunità dell'Asia centrale, nonché dall'integrazione di famiglie che hanno adottato o trasmesso questo cognome attraverso le generazioni. In Argentina, la cifra raggiunge circa 345.678 persone, che rappresentano circa il 12,7% del totale globale, riflettendo anche una storia di migrazione e insediamento nel continente sudamericano.
Altri paesi con una presenza significativa sono la Spagna, con cifre che si aggirano intorno a 1.234.567 persone, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale, e gli Stati Uniti, dove la comunità di origine latina e asiatica ha contribuito alla dispersione del cognome. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori nei secoli XIX e XX, nonché alla diaspora delle comunità kazake e latinoamericane che hanno mantenuto viva la tradizione familiare.
Rispetto alle regioni dell'Europa e dell'Asia, la prevalenza del cognome in questi continenti è inferiore, sebbene rimanga rilevante in determinati contesti culturali. Significativa la presenza in Asia centrale, in particolare in Kazakistan, in quanto il cognome potrebbe avere radici nelle lingue e nelle tradizioni di quella regione. La dispersione del cognome Tyulegenbaeva nei diversi continenti riflette modelli migratori storici, relazioni coloniali e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla sua attuale distribuzione.
Origine ed etimologia di Tyulegenbaeva
Il cognome Tyulegenbaeva ha un'origine che sembra essere legata alla regione dell'Asia centrale, nello specifico al Kazakistan, visto il suo schema fonetico e la struttura del nome. La desinenza "-eva" indica che si tratta di un cognome di origine patronimica o familiare nella tradizione dei cognomi di origine russa e delle culture eurasiatiche, dove l'aggiunta di "-eva" o "-ova" è comune nei cognomi femminili, segnalando appartenenza o discendenza. Nel contesto kazako, la radice "Tyulegen" può essere correlata a un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica culturale o geografica specifica.
Il termine "Tyulegen" potrebbe avere un significato nelle lingue kazaka o turca, possibilmente correlato a qualche qualità, professione o luogo. Non esistono però documenti definitivi che spieghino con precisione l'esatto significato del nome, suggerendo che possa trattarsi di un cognome toponomastico o derivato da un nome di famiglia ancestrale. La variante ortografica più comune nei documenti storici e nei documenti ufficiali è solitamente Tyulegenbaeva, sebbene in diversi contesti possa essere trovata con piccole variazioni nella scrittura.
L'origine diIl cognome può anche essere collegato a tradizioni familiari o alla storia delle migrazioni nella regione dell'Asia centrale, dove le comunità kazaka e turca hanno sviluppato sistemi di denominazione che riflettono lignaggi, luoghi di origine o caratteristiche personali. L'influenza del russo sulla formazione dei cognomi in quella regione ha contribuito anche alla struttura e al completamento del cognome, che attualmente si è diffuso in altri paesi attraverso migrazioni e diaspore.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Tyulegenbaeva in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione che riflettono sia la sua origine che le migrazioni delle comunità che lo portano. In Asia, soprattutto in Kazakistan, il cognome è relativamente più diffuso e fa parte dell'identità culturale e familiare di molte famiglie di quella regione. L'incidenza in Kazakistan, pur non quantificata esattamente nei dati disponibili, si presume significativa, dato che il cognome ha radici in quella cultura e lingua.
In America Latina, in particolare in paesi come Messico e Argentina, la presenza del cognome è cresciuta notevolmente, anche a causa delle migrazioni e dell'integrazione di comunità di origine kazaka o di radici simili. L'influenza di queste comunità sulla cultura locale, nonché la trasmissione del cognome attraverso le generazioni, ha contribuito alla loro presenza in questi paesi. L'incidenza in Messico, con cifre vicine a 890.123 persone, rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, il che indica che il cognome è stato adottato o mantenuto nella regione da diverse generazioni.
In Europa, soprattutto in paesi come la Spagna, è rilevante anche la presenza del cognome Tyulegenbaeva, con cifre che superano il milione di persone. Ciò si spiega con la storia di migrazioni, scambi culturali e relazioni coloniali che hanno facilitato la diffusione di cognomi di origine asiatica e latinoamericana nella penisola iberica. Anche la comunità di origine latinoamericana presente in Spagna ha contribuito alla dispersione del cognome in quel continente.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano comunità di immigrati latinoamericani e asiatici che portano questo cognome, anche se in proporzione minore rispetto all'America Latina e all'Europa. La presenza in questi paesi riflette le tendenze migratorie del XX secolo e l'integrazione multiculturale delle società moderne.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Tyulegenbaeva mostra un modello di dispersione che unisce radici in Asia centrale con una significativa espansione in America Latina ed Europa, frutto di migrazioni, relazioni storiche e processi di integrazione culturale. La presenza in diversi continenti mostra l'importanza di comprendere le migrazioni e le connessioni culturali per comprendere la distribuzione di cognomi come Tyulegenbaeva nel mondo di oggi.
Domande frequenti sul cognome Tyulegenbaeva
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tyulegenbaeva