Tolegenova

4.758 persone
7 paesi
Kazakistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tolegenova è più comune

#2
Kirghizistan Kirghizistan
38
persone
#1
Kazakistan Kazakistan
4.685
persone
#3
Russia Russia
23
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.5% Molto concentrato

Il 98.5% delle persone con questo cognome vive in Kazakistan

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.758
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,681,379 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tolegenova è più comune

Kazakistan
Paese principale

Kazakistan

4.685
98.5%
1
Kazakistan
4.685
98.5%
2
Kirghizistan
38
0.8%
3
Russia
23
0.5%
4
Bielorussia
7
0.1%
5
Malesia
3
0.1%
6
Turkmenistan
1
0%
7
Uzbekistan
1
0%

Introduzione

Il cognome Tolegenova è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi eurasiatici. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4.685 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi dell'Asia centrale e in Russia, con una notevole incidenza in Kazakistan, dove la prevalenza raggiunge cifre elevate rispetto ad altri paesi. La presenza in altri paesi, come Kirghizistan, Russia, Bielorussia, Myanmar, Turkmenistan e Uzbekistan, riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse regioni. La storia e la cultura di queste zone offrono un contesto interessante per comprendere l'origine e l'evoluzione del cognome Tolegenova, che sembra essere legato a specifiche tradizioni e lignaggi eurasiatici.

Distribuzione geografica del cognome Tolegenova

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Tolegenova rivela che la sua massima concentrazione si trova in Kazakistan, dove l'incidenza raggiunge circa 4.685 persone. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, suggerendo che il cognome ha radici profonde in questa regione. La presenza in Kazakistan è indicativa di un'origine che può essere legata alla cultura kazaka o alle comunità etniche che vivono in quella zona, dove cognomi con suffissi come "-ova" sono comuni nelle tradizioni di denominazione di origine russa e slava, adattate alle lingue e ai costumi locali.

In secondo luogo, troviamo una presenza in Kirghizistan, con 38 persone, e in Russia, con 23 persone. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto al Kazakistan, riflette l'influenza della storia sovietica, in cui molte famiglie provenienti da diverse repubbliche sovietiche adottarono cognomi con patronimico o suffissi familiari simili. La presenza in Bielorussia, con 7 persone, e in Myanmar, con 3, nonché in Turkmenistan e Uzbekistan, con 1 ciascuno, indica una dispersione più limitata, ma significativa in termini storici e migratori.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Tolegenova abbia un'origine probabilmente legata alle comunità eurasiatiche, in particolare alle regioni in cui le influenze russe e slave sono state predominanti. La dispersione in paesi come Myanmar e Turkmenistan può essere correlata a specifici movimenti migratori, scambi culturali o insediamenti di comunità etniche in quelle aree. La prevalenza in Kazakistan, in particolare, può essere spiegata dalla storia degli insediamenti nomadi e dall'influenza delle migrazioni interne nella regione.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tolegenova riflette una forte presenza in Asia centrale, soprattutto in Kazakistan, con una dispersione minore nei paesi vicini e nelle regioni dove le influenze russe e sovietiche sono state rilevanti. La storia delle migrazioni, delle colonizzazioni e dei movimenti di popolazione in Eurasia ha contribuito a far sì che questo cognome assumesse un profilo distintivo in queste aree, consolidando la sua presenza nella cultura e nella genealogia della regione.

Origine ed etimologia di Tolegenova

Il cognome Tolegenova presenta una struttura che suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune nelle tradizioni di denominazione delle regioni dell'Eurasia, soprattutto nei paesi con influenza russa o slava. La desinenza "-ova" indica un suffisso femminile nelle lingue slave, solitamente utilizzato per formare patronimici femminili o cognomi familiari, sebbene in alcuni casi possa anche essere un adattamento di cognomi maschili per donne in contesti di eredità familiare.

L'elemento "Tolegen" nel cognome può essere correlato a un nome proprio, a un termine di origine turca o kazaka o anche a un nome di luogo. Nelle lingue turche e nelle culture dell'Asia centrale, "Tolegen" può significare qualcosa legato a "forte" o "coraggioso", sebbene non esista un'interpretazione definitiva senza un'ulteriore analisi etimologica. L'aggiunta del suffisso "-ova" indica che il cognome fu probabilmente adottato o adattato in un contesto in cui le influenze slave o russe giocarono un ruolo importante, soprattutto in epoca sovietica, quando molte famiglie adottarono cognomi che terminavano in "-ov" o "-ova" per integrarsi nella struttura sociale e amministrativa dell'Unione Sovietica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibilePotrebbero esserci forme correlate come Tolegenov o Tolegenova, a seconda del genere e della regione. La presenza di questo cognome nei diversi paesi può riflettere anche adattamenti fonetici o ortografici a seconda delle lingue locali.

L'origine del cognome Tolegenova, quindi, sembra essere legata alle comunità turche e slave dell'Eurasia, con radici in nomi propri o termini che riflettono caratteristiche culturali o geografiche. La storia delle migrazioni e l'influenza di imperi e stati nella regione hanno contribuito alla formazione e alla diffusione di questo cognome in diversi paesi, consolidando il suo carattere distintivo nella genealogia delle comunità in cui si trova.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Tolegenova ha una marcata presenza in Eurasia, in particolare nei paesi dell'Asia centrale e in Russia. L'incidenza in Kazakistan, con 4.685 persone, rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che in questa regione il cognome abbia radici profonde e una storia riconducibile alle comunità nomadi e sedentarie della zona. L'influenza della cultura kazaka, unita alla presenza di comunità di origine russa e slava, ha favorito l'adozione e la trasmissione di cognomi con desinenza in "-ova".

In Kirghizistan, con 38 persone, e in Russia, con 23, la presenza del cognome riflette la storia delle migrazioni interne e dell'integrazione di diversi gruppi etnici nella struttura sociale della regione. Alla diffusione del cognome in questi paesi ha contribuito anche l'influenza sovietica, che ha promosso l'adozione di cognomi patronimici e la standardizzazione della nomenclatura.

In Bielorussia, con 7 persone, e in Myanmar, con 3, la presenza è molto più ridotta, ma significativa dal punto di vista storico e culturale. La presenza in Myanmar, in particolare, potrebbe essere collegata a specifici movimenti migratori o scambi culturali avvenuti negli ultimi tempi, anche se l'incidenza resta limitata.

In Turkmenistan e Uzbekistan, con 1 persona ciascuno, la presenza è molto scarsa, ma indica che il cognome è arrivato in queste regioni, forse attraverso migrazioni o scambi commerciali e culturali in Eurasia.

In termini generali, la distribuzione per continenti mostra una concentrazione in Eurasia, con una dispersione minore nelle altre regioni del mondo. La presenza nei paesi dell'Asia Centrale e della Russia riflette la storia condivisa, le migrazioni e le influenze culturali che hanno plasmato la genealogia del cognome Tolegenova, consolidandolo come cognome caratteristico di queste zone.

Domande frequenti sul cognome Tolegenova

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tolegenova

Attualmente ci sono circa 4.758 persone con il cognome Tolegenova in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,681,379 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tolegenova è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tolegenova è più comune in Kazakistan, dove circa 4.685 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tolegenova sono: 1. Kazakistan (4.685 persone), 2. Kirghizistan (38 persone), 3. Russia (23 persone), 4. Bielorussia (7 persone), e 5. Malesia (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Tolegenova ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Kazakistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.