Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tilson è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Tilson è un nome che, sebbene non estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.934 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Tilson è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada e in Nuova Zelanda, tra gli altri paesi. Questa dispersione suggerisce un'origine che potrebbe essere legata alle regioni anglofone, con radici nella tradizione patronimica o toponomastica, e un percorso migratorio che ha portato alla diffusione del cognome nei diversi continenti. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e la storia del cognome Tilson, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Tilson
Il cognome Tilson ha una distribuzione particolarmente concentrata nei paesi di lingua inglese, riflettendo la sua possibile origine nelle regioni di lingua inglese. L'incidenza mondiale è stimata in 3.934 persone, con la percentuale più alta negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 3.934 individui con questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale globale. Ciò indica che gli Stati Uniti sono il principale paese in cui si trova il cognome Tilson, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri paesi.
Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, ci sono circa 829 persone con il cognome Tilson, il che rende il cognome Tilson una presenza rilevante in quella regione. L'incidenza in Canada raggiunge 377 persone, riflettendo la migrazione e la presenza di comunità di lingua inglese nel Nord America. In Nuova Zelanda l'incidenza è di 166 persone e in Irlanda di 87, il che rafforza l'ipotesi di un'origine nelle regioni di lingua inglese e in comunità con una storia di emigrazione da quelle aree.
Altri paesi con una presenza significativa includono l'Australia, con 69 persone, e diverse nazioni in Africa, Asia ed Europa, anche se in misura minore. La distribuzione in paesi come Sud Africa, India, Nigeria e Cina, seppur con numeri minori, indica che il cognome è arrivato in varie parti del mondo, probabilmente attraverso migrazioni e colonizzazioni. La presenza in paesi come Germania, Francia e Russia, sebbene minima, suggerisce anche una certa dispersione globale.
Il modello di distribuzione riflette una forte concentrazione nei paesi di lingua inglese, con una dispersione secondaria nelle regioni in cui le comunità di immigrati hanno radici consolidate. La prevalenza negli Stati Uniti e nel Regno Unito, in particolare, può essere spiegata dalle migrazioni storiche e dall'espansione coloniale, che hanno facilitato la diffusione del cognome nei diversi continenti.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tilson mostra una netta predominanza negli Stati Uniti, seguiti da Regno Unito, Canada e Nuova Zelanda, con una presenza minore negli altri paesi. Questo modello mostra una probabile origine nelle regioni di lingua inglese e un'espansione globale attraverso migrazioni e colonizzazioni.
Origine ed etimologia del cognome Tilson
Il cognome Tilson ha radici che sembrano legate alla tradizione patronimica, toponomastica o ad una combinazione di entrambe. La struttura del cognome, terminante in “-son”, indica che si tratta probabilmente di un cognome patronimico, cioè derivato dal nome del padre o di un antenato maschio. In questo caso, "Tilson" potrebbe significare "figlio di Tild" o "figlio di Tildo", dove "Tild" sarebbe un nome proprio di origine germanica o anglosassone.
La desinenza "-son" è comune nei cognomi inglesi e scandinavi e solitamente indica discendenza o affiliazione. Nel contesto storico, molti cognomi patronimici emersero nel Medioevo, quando era comune identificare le persone con il nome del padre seguito da "-son" in Inghilterra e Scandinavia. Ad esempio, Johnson (figlio di John), Anderson (figlio di Anders) o Wilson (figlio di William).
Nel caso di Tilson, la radice "Tild" o "Tildo" potrebbe avere radici germaniche, legate a parole che significano "battaglia" o "combattimento", sebbene non vi sia assoluta certezza sul suo esatto significato. La variante ortografica più comune è "Tilson", anche se in alcuni documenti storici può essere trovata come "Tildson" o "Tildson", riflettendo le variazioni nella scrittura nel corso del tempo.
Anche l'origine toponomastica è plausibile, poiché alcuni cognomi derivano da luoghi specifici. Tuttavia, nel caso di Tilson, ilLe prove suggeriscono una maggiore relazione con un cognome patronimico, dato il suo modello di distribuzione e terminazione. La presenza nei paesi anglofoni rafforza questa ipotesi, poiché la tradizione patronimica era molto diffusa in quelle regioni.
In sintesi, il cognome Tilson ha probabilmente un'origine patronimica, derivato da un nome proprio come Tild o Tildo, e si è formato seguendo la tradizione anglosassone di aggiungere "-son" per indicare la discendenza. La sua storia riflette le pratiche di identificazione familiare nel Medioevo e la sua successiva trasmissione attraverso le generazioni nelle comunità di lingua inglese.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Tilson in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, soprattutto in Inghilterra, il cognome ha un'incidenza significativa, con circa 829 persone, suggerendo che lì potrebbe avere radici più antiche e tradizionali. La tradizione patronimica inglese, insieme ai documenti storici, suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in quella regione diversi secoli fa.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza dominante, rispettivamente con 3.934 e 377 persone. L’elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata con la migrazione europea, soprattutto nei secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie di lingua inglese emigrarono in cerca di nuove opportunità. Anche la presenza in Canada riflette queste migrazioni, oltre all'influenza dei colonizzatori britannici e scandinavi.
In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda (166 persone) e l'Australia (69 persone) mostrano una presenza più piccola ma significativa, a seguito delle ondate migratorie del XIX e dell'inizio del XX secolo, quando coloni di origine inglese ed europea stabilirono comunità in quelle regioni.
In Irlanda, con 87 persone, la presenza del cognome può essere collegata alla migrazione interna o all'influenza di cognomi simili nella regione. La dispersione in paesi africani come il Sudafrica (16 persone) e la Nigeria (12 persone) riflette anche i movimenti migratori e l'espansione coloniale britannica in quelle aree.
In Asia, anche se in misura minore, si registrano dati in paesi come India e Cina, con numeri molto bassi, che indicano che il cognome Tilson non è comune in quelle regioni, ma è arrivato tramite migranti o espatriati.
Nell'Europa continentale la presenza è minima, con segnalazioni in Germania, Francia e Russia, che potrebbero essere dovute a recenti migrazioni o all'adozione del cognome da parte di comunità specifiche.
Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome Tilson mostra una forte concentrazione nei paesi di lingua inglese, con una dispersione secondaria in altre regioni del mondo, riflettendo modelli storici di migrazione, colonizzazione ed espansione culturale.
Domande frequenti sul cognome Tilson
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tilson