Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Urbaneja è più comune
Venezuela
Introduzione
Il cognome Urbaneja è uno dei tanti cognomi che riflettono la storia, la cultura e le migrazioni delle comunità di lingua spagnola e degli altri paesi in cui è arrivato. Con un'incidenza mondiale che raggiunge circa 9.199 persone, questo cognome ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di origine europea. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è notevole in paesi come Venezuela, Spagna e Argentina, tra gli altri, il che suggerisce un'origine con radici nella penisola iberica e una successiva espansione in America Latina. La storia del cognome Urbaneja può essere legata ad aspetti geografici, familiari o storici, e la sua presenza nei diversi continenti riflette processi migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Urbaneja, offrendo una visione completa del suo significato e della sua rilevanza nel contesto globale.
Distribuzione geografica del cognome Urbaneja
Il cognome Urbaneja ha una distribuzione notevolmente concentrata in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che varia a seconda del Paese. Secondo i dati disponibili, il maggior numero di persone con questo cognome si trova in Venezuela, con circa 9.199 individui, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò indica che in Venezuela Urbaneja è un cognome relativamente comune, forse legato a famiglie storicamente stabilite nel paese o a migrazioni interne che ne hanno consolidato la presenza.
La Spagna, probabile paese d'origine del cognome, conta circa 1.326 persone con il cognome Urbaneja, che riflette le sue radici nella penisola iberica e la sua espansione nel corso della storia. Significativa è anche la presenza in paesi come l'Argentina, con circa 374 individui, e il Brasile, con 208, che testimoniano la migrazione di famiglie dall'Europa all'America nei secoli passati. L'incidenza in paesi come le Filippine, con 101 persone, e negli Stati Uniti, con 32, mostra la dispersione del cognome nelle comunità della diaspora e dei migranti.
In Sudamerica, oltre che in Venezuela e Argentina, il cognome si trova anche in Colombia, con 43 abitanti, e in misura minore in altri paesi dell'America Latina. La distribuzione in Europa, anche se meno numerosa, comprende paesi come la Francia, con 33 persone, e la Germania, con 2, che possono riflettere movimenti migratori o legami storici con la regione iberica. In Oceania e in altre regioni la presenza è scarsa, ma comunque significativa in termini di migrazione e diaspora.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Urbaneja abbia un'origine nella penisola iberica, in particolare in Spagna, e che la sua espansione in America e in altre regioni sia avvenuta principalmente durante i processi migratori dei secoli XIX e XX. L'elevata incidenza in Venezuela potrebbe essere dovuta alla migrazione spagnola durante l'era coloniale e postcoloniale, nonché al consolidamento delle famiglie con questo cognome nel paese. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Brasile riflette anche i movimenti migratori più recenti, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.
Origine ed etimologia del cognome Urbaneja
Il cognome Urbaneja ha probabilmente un'origine toponomastica, derivante da un luogo geografico o da un termine legato al territorio e all'urbanizzazione. La radice "Urb-" del cognome suggerisce un collegamento con la parola latina "urbs", che significa città. Ciò indica che il cognome potrebbe essere stato originariamente assegnato a persone che vivevano in o nelle vicinanze di una città, o che avevano qualche relazione con un luogo chiamato Urbaneja o simile.
Per quanto riguarda il significato, Urbaneja può essere interpretato come "appartenente alla città" o "imparentato con la città", il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica. Le varianti ortografiche del cognome, come Urbaneja, Urbaneja o anche varianti regionali, riflettono l'adattamento del nome in diverse regioni ed epoche. La presenza del suffisso "-eja" nel cognome è tipica in alcuni cognomi spagnoli, soprattutto in regioni come Castiglia e Andalusia, dove i suffissi e le desinenze in "-eja" o "-eja" sono comuni nei cognomi toponomastici.
Storicamente il cognome Urbaneja può essere legato a famiglie che risiedevano in determinate località o che avevano un legame con i centri urbani. La documentazione storica e i documenti genealogici in Spagna e America Latina suggeriscono che il cognome fosse consolidato in comunità urbane o in aree ad esse vicine,trasmettendosi di generazione in generazione e adattandosi alle migrazioni e ai cambiamenti sociali.
Presenza regionale e analisi per continenti
In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome Urbaneja ha radici profonde, con una presenza che risale ai secoli passati. L’incidenza in paesi come Francia e Germania, sebbene inferiore, indica movimenti migratori e relazioni storiche con la penisola iberica. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta alle migrazioni avvenute nei secoli XIX e XX, nonché a matrimoni e rapporti familiari che hanno oltrepassato i confini.
In America, la presenza del cognome Urbaneja è notevole nei paesi dell'America Latina, con il Venezuela in testa, seguito da Argentina e Brasile. L’elevata incidenza in Venezuela, con 9.199 persone, riflette una storia di migrazione e insediamento di famiglie spagnole nel paese, soprattutto durante l’era coloniale e nei secoli successivi. L'espansione in Argentina e Brasile è legata anche ai movimenti migratori europei, alla ricerca di nuove opportunità e di terre fertili.
In Nord America, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza negli Stati Uniti con 32 persone indica l'arrivo di famiglie con radici in Spagna o nei paesi dell'America Latina. La dispersione in Oceania, con una presenza in Australia e Canada, seppur scarsa, mostra anche la mobilità globale delle famiglie con questo cognome.
In termini regionali, il cognome Urbaneja riflette uno schema tipico dei cognomi di origine toponomastica e migratoria, con una forte presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità europee. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di secoli di movimenti migratori, colonizzazioni e relazioni culturali, che hanno permesso al cognome di mantenersi e adattarsi a diversi contesti.
Domande frequenti sul cognome Urbaneja
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Urbaneja