Urfalian

48 persone
2 paesi
Argentina paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.2% Molto concentrato

Il 79.2% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

48
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 166,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Urfalian è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

38
79.2%
1
Argentina
38
79.2%

Introduzione

Il cognome Urfalian è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Argentina e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 38 persone nel mondo con questo cognome in Argentina e circa 10 negli Stati Uniti, il che indica un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la loro distribuzione in questi paesi rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali specifiche.

Il cognome Urfalian, per la sua struttura e probabile origine, può essere messo in relazione a radici culturali di origine armena o provenienti da regioni vicine, sebbene la sua presenza anche in America Latina e Nord America faccia pensare a processi di migrazione e insediamento in questi continenti. La storia e la cultura di questi paesi, in particolare dell'Argentina, con la sua storia di immigrazione europea e caucasica, forniscono un contesto rilevante per comprendere la dispersione di questo cognome. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Urfaliano, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Urfalian

Il cognome Urfalian ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, concentrandosi principalmente in Argentina e negli Stati Uniti, con un'incidenza notevole in questi paesi. In Argentina si stima che circa 38 persone portino questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto alla sua presenza in altri paesi. Anche l'incidenza negli Stati Uniti, con circa 10 persone, indica una presenza più piccola ma rilevante, probabilmente legata a migrazioni di origine armena o dalle regioni vicine.

In termini percentuali, se consideriamo l'incidenza globale stimata, l'Argentina concentra circa il 45,6% del totale delle persone con questo cognome, mentre gli Stati Uniti ne ospitano quasi il 10%. La distribuzione in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori avvenuti nel XX secolo, in particolare dalla diaspora armena e da altri gruppi provenienti dal Caucaso che cercavano nuove opportunità in America. La presenza in Argentina, in particolare, potrebbe essere collegata all'importante ondata migratoria dell'inizio del XX secolo, quando molti armeni arrivarono in Sud America in fuga da conflitti e persecuzioni nella loro regione di origine.

Inoltre, la dispersione in altri paesi è praticamente inesistente o molto limitata, il che indica che il cognome non ha oggi una presenza significativa in Europa, Asia o Africa. La concentrazione in Argentina e negli Stati Uniti riflette modelli storici di migrazione e insediamento, dove comunità armene e simili hanno stabilito radici durature.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Urfalian mostra un modello di distribuzione che ricorda altri cognomi della diaspora armena, con una presenza notevole nei paesi con comunità armene stabili. La migrazione e la diaspora sono stati fattori chiave nella dispersione di questo cognome, che attualmente mantiene una presenza principalmente nelle Americhe.

Origine ed etimologia dell'Urfaliano

Il cognome Urfalian ha un'origine probabilmente legata alla cultura armena o alle vicine regioni del Caucaso. La struttura del cognome, in particolare la desinenza "-ian", è tipicamente armena, poiché molti cognomi di origine armena terminano in "-ian" o "-yan", che significa "appartenente a" o "figlio di". Ciò suggerisce che Urfalian potrebbe essere una variante o un derivato di un cognome armeno più antico, possibilmente correlato a un determinato nome, luogo o caratteristica specifica.

Il prefisso "Urfal-" non è comune nella lingua armena, il che potrebbe indicare un adattamento o variazione regionale, o anche un'influenza di altre lingue o culture nella formazione del cognome. Il cognome può avere un significato correlato a una posizione geografica, una caratteristica fisica o un'occupazione, sebbene al momento non vi siano documenti chiari che confermino un significato specifico.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Urfalian, Urfalyan o simili, a seconda della trascrizione e dell'adattamento nei diversi paesi. La presenza della desinenza "-ian" nel cognome rafforza la sua possibile origine armena, dato che questa desinenza è molto comune nei cognomi di quella cultura e riflette una forte identità etnica e culturale.

Storicamente, i cognomi armeni con questa struttura sono emersi in contesti in cuiLe comunità armene cercavano di mantenere la propria identità attraverso i cognomi, soprattutto nelle diaspore dove la conservazione culturale era essenziale. La migrazione degli armeni in America, in particolare nel XX secolo, ha portato alla trasmissione e all'adattamento di questi cognomi a nuovi ambienti, mantenendo le loro radici culturali e linguistiche.

Presenza regionale

La presenza del cognome Urfalian in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine armena e la sua dispersione attraverso le migrazioni. In Sud America, soprattutto in Argentina, l'incidenza è significativa, con circa 38 persone che portano questo cognome. La comunità armena in Argentina è stata una delle più importanti dell'America Latina, stabilita dall'inizio del XX secolo, e ha contribuito alla diffusione e al mantenimento di cognomi come Urfalian.

In Nord America, negli Stati Uniti, la presenza è più ridotta, con circa 10 persone registrate, ma altrettanto rilevanti dal punto di vista dell'identità culturale. Anche la migrazione armena negli Stati Uniti si è intensificata nel XX secolo, soprattutto dopo eventi storici come il genocidio armeno e le guerre nella regione del Caucaso. Queste migrazioni spiegano la presenza dei cognomi armeni negli Stati Uniti e la loro conservazione nelle generazioni successive.

In Europa, Asia e Africa non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Urfalian, il che rafforza l'idea che la sua dispersione si sia concentrata principalmente nelle Americhe, dove le comunità armene riuscirono a stabilirsi e mantenere la propria identità culturale. La distribuzione regionale riflette anche modelli storici di migrazione e insediamento, con una forte presenza nei paesi con comunità armene consolidate.

In sintesi, la presenza del cognome Urfaliano in diverse regioni del mondo è strettamente legata alle migrazioni armene, che cercarono nuovi orizzonti in America e in altri continenti. La conservazione del cognome in queste comunità è testimonianza della loro identità culturale e dei legami storici che le uniscono alla loro terra d'origine.

Domande frequenti sul cognome Urfalian

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Urfalian

Attualmente ci sono circa 48 persone con il cognome Urfalian in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 166,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Urfalian è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Urfalian è più comune in Argentina, dove circa 38 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Urfalian ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti