Vaganova

11.215 persone
33 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Vaganova è più comune

#2
Kazakistan Kazakistan
237
persone
#1
Russia Russia
10.713
persone
#3
Uzbekistan Uzbekistan
82
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.5% Molto concentrato

Il 95.5% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.215
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 713,330 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Vaganova è più comune

Russia
Paese principale

Russia

10.713
95.5%
1
Russia
10.713
95.5%
2
Kazakistan
237
2.1%
3
Uzbekistan
82
0.7%
4
Bielorussia
41
0.4%
5
Lettonia
32
0.3%
6
Estonia
23
0.2%
7
Kirghizistan
17
0.2%
9
Moldavia
8
0.1%
10
Georgia
6
0.1%

Introduzione

Il cognome Vaganova è uno dei cognomi di origine russa che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'Asia centrale. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 10.713 le persone che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine russa. La più alta concentrazione di individui con il cognome Vaganova si riscontra in Russia, dove la sua incidenza raggiunge cifre elevate, ma si osserva una presenza anche nei paesi vicini e nelle comunità della diaspora in diversi continenti.

Questo cognome ha una particolare rilevanza in ambito culturale e artistico, soprattutto per la figura della celebre ballerina e coreografa russa Agripina Vaganova, ideatrice del metodo di balletto che porta il suo nome. L'influenza di questa figura ha contribuito a far sì che il cognome fosse riconosciuto a livello internazionale, sebbene il suo utilizzo come cognome di famiglia risalga a tradizioni e lignaggi specifici in Russia e nelle regioni vicine. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Vaganova, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Vaganova

Il cognome Vaganova ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine russa e la sua espansione nei paesi dell'Europa e dell'Asia centrale. L'incidenza più alta si riscontra in Russia, con circa 10.713 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. La presenza in Russia è significativa, dato che il cognome ha radici nella cultura e nella lingua russa e il suo utilizzo è stato mantenuto per generazioni in questo paese.

Fuori dalla Russia, il cognome si trova anche nei paesi vicini e nelle comunità della diaspora. In Kazakistan, ad esempio, si contano circa 237 persone con questo cognome, indice di una presenza notevole in questa regione dell'Asia centrale. Altri paesi in cui si registra una presenza includono l'Uzbekistan con 82 persone, la Bielorussia con 41 e i paesi baltici come la Lettonia con 32. L'incidenza in questi paesi riflette i movimenti migratori e i legami storici che hanno avuto con la Russia e la regione circostante.

In Occidente, soprattutto negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi europei, la presenza di Vaganova è molto più ridotta, con numeri che vanno da 1 a 8 persone in ciascun paese. Ciò suggerisce che la dispersione globale del cognome sia dovuta principalmente alle migrazioni di origine russa e dei paesi dell'ex Unione Sovietica. La distribuzione può anche essere influenzata dalla diaspora artistica e culturale, soprattutto nel campo del balletto e delle arti dello spettacolo, dove figure come Agripina Vaganova hanno lasciato un'eredità duratura.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Vaganova riflette le sue radici in Russia e la sua espansione nelle regioni vicine, con una presenza significativa nei paesi dell'Europa orientale e dell'Asia centrale, e una dispersione minore in America e in altre regioni del mondo. Questo modello è tipico dei cognomi di origine russa portati nel tempo dai migranti e dalle comunità della diaspora.

Origine ed etimologia del cognome Vaganova

Il cognome Vaganova ha un'origine chiaramente russa, e la sua struttura fa pensare ad una formazione patronimica o derivata di un nome proprio. La desinenza "-ova" indica che si tratta di un cognome femminile in russo, corrispondente alla forma femminile di un patronimico o di un cognome di famiglia. La radice "Vagan" può essere correlata a un nome proprio, possibilmente derivato da un nome o da un termine che ha significato in russo o in lingue correlate.

Il termine "Vagan" in russo non è comune come nome proprio, ma potrebbe avere radici in termini storici o in nomi di origine turca o in altre lingue della regione, dato che in alcune culture eurasiatiche, nomi e cognomi condividono molteplici influenze. La forma "Vaganova" sarebbe quindi la versione femminile del cognome, utilizzata dalle donne della famiglia, mentre la forma maschile sarebbe "Vaganov".

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma può essere correlato a un termine che denota una caratteristica, una professione o un luogo di origine. In alcuni casi, i cognomi russi con desinenze simili derivano da toponimi o da caratteristiche fisiche o personali degli antenati. La presenza del cognome in diverse regioni fa inoltre pensare che possa essere stato adottato da più famiglie in zone diverse, adattandosi alpeculiarità linguistiche e culturali locali.

Varianti ortografiche del cognome, come "Vaganov" al maschile o "Vaganova" al femminile, sono comuni nella tradizione russa, dove i cognomi hanno forme diverse a seconda del sesso. L'influenza di personaggi della cultura, come Agrippina Vaganova, ha contribuito a far sì che il cognome fosse riconosciuto a livello internazionale, anche se la sua origine profonda rimane legata alle radici russe e alla storia delle comunità in cui è nato.

Presenza per continenti e regioni

La distribuzione del cognome Vaganova nel mondo rivela una presenza predominante in Europa e Asia, con una dispersione minore in America e in altre regioni. In Europa, soprattutto in Russia, il cognome è molto diffuso e fa parte dell'identità culturale e familiare. L'incidenza in paesi come Bielorussia, Lettonia ed Estonia riflette anche la vicinanza geografica e gli scambi storici nella regione baltica e nell'Europa orientale.

In Asia centrale, paesi come il Kazakistan e l'Uzbekistan mostrano una presenza significativa del cognome, rispettivamente con 237 e 82 persone. Ciò è dovuto alla storia condivisa nell’ex Unione Sovietica, dove le migrazioni interne e le relazioni culturali hanno facilitato la diffusione dei cognomi russi in queste regioni. La presenza in queste aree potrebbe essere collegata anche a comunità russe stabilite da diverse generazioni.

In America, la presenza del cognome Vaganova è molto minore, con numeri che variano tra 1 e 8 persone in paesi come gli Stati Uniti, il Canada e alcuni paesi dell'Europa occidentale. Ciò indica che la diaspora russa in questi paesi ha portato il cognome in diverse parti del mondo, anche se su scala minore rispetto alla sua distribuzione in Eurasia.

In termini regionali, il continente europeo, soprattutto orientale e settentrionale, concentra la maggior parte dell'incidenza del cognome, mentre in America e Oceania la sua presenza è residuale. La migrazione e la diaspora sono stati fattori chiave nell'espansione del cognome, che ha raggiunto diversi continenti attraverso i movimenti migratori nel XIX e XX secolo.

Domande frequenti sul cognome Vaganova

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vaganova

Attualmente ci sono circa 11.215 persone con il cognome Vaganova in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 713,330 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Vaganova è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Vaganova è più comune in Russia, dove circa 10.713 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Vaganova sono: 1. Russia (10.713 persone), 2. Kazakistan (237 persone), 3. Uzbekistan (82 persone), 4. Bielorussia (41 persone), e 5. Lettonia (32 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Vaganova ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.