Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Vahid è più comune
India
Introduzione
Il cognome Vahid è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua persiana e nelle comunità di migranti provenienti da diversi continenti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 27.398 persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza notevole in diverse regioni. La distribuzione geografica rivela che i paesi con la più alta incidenza di questo cognome sono l'Iran, con 12.255 persone, e l'India, con 27.398 persone, seguiti da altri paesi come Arabia Saudita, Stati Uniti, Nepal, Pakistan e diverse nazioni europee e americane. La presenza del cognome Vahid in diverse parti del mondo riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori e le comunità che hanno radicato le diverse regioni. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Vahid, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Vahid
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Vahid rivela una presenza predominante nei paesi del Medio Oriente e dell'Asia, dove la sua incidenza è particolarmente elevata. L'Iran è in cima alla lista con circa 12.255 persone che portano questo cognome, che rappresentano una percentuale significativa all'interno della sua popolazione. Notevole anche l'incidenza in India, con un totale di 27.398 persone, indicando che il cognome ha una forte presenza nella regione del subcontinente indiano. Inoltre, paesi come l'Arabia Saudita, con 434 persone, e gli Emirati Arabi Uniti, con 330, mostrano che il cognome Vahid si trova nelle comunità arabe e musulmane, dove il suo uso è comune a causa della sua origine culturale e religiosa.
In Occidente, gli Stati Uniti presentano un'incidenza di 186 persone, riflettendo la migrazione e la diaspora delle comunità di origine persiana, araba o indiana che hanno portato il cognome nel Nord America. Anche il Canada, con 40 persone, mostra una presenza, anche se su scala minore. In Europa, paesi come il Regno Unito (47 persone in Inghilterra), Germania (23) e Francia (1) mostrano che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse comunità di migranti. La presenza in paesi come l'Australia, con 12 persone, e la Nuova Zelanda, con 1, riflette anche l'espansione del cognome nelle comunità di lingua inglese.
La distribuzione geografica del cognome Vahid è chiaramente influenzata dai movimenti migratori, dalle comunità religiose e culturali e dalla storia di contatto tra Medio Oriente, Asia e Occidente. L'elevata incidenza in Iran e India può essere spiegata dalla sua origine nelle regioni di lingua persiana e urdu, dove il cognome ha profonde radici culturali. La presenza nei paesi arabi e nelle comunità musulmane in generale riflette anche il suo utilizzo in contesti religiosi e culturali legati all'Islam.
In sintesi, la distribuzione del cognome Vahid mostra un modello di concentrazione in Medio Oriente e Asia, con una significativa espansione in Occidente a causa delle migrazioni. L'incidenza in paesi come Iran, India, Arabia Saudita e Stati Uniti evidenzia l'importanza culturale e migratoria di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Vahid
Il cognome Vahid ha radici profonde nella cultura persiana e araba, e la sua origine è principalmente legata alla lingua persiana e araba. La parola Vahid in arabo (وَاحِد) significa "uno" o "unico" ed è un termine utilizzato in contesti religiosi, filosofici e culturali per denotare unicità, unità o unicità. Nel contesto islamico, il termine è strettamente associato all'idea dell'unicità di Dio, un concetto centrale nella teologia islamica, noto come "Tawhid".
Dal punto di vista etimologico il cognome Vahid può essere considerato patronimico o descrittivo, in quanto probabilmente veniva adottato da famiglie o individui che volevano esprimere la propria devozione, unicità o una caratteristica particolare legata alla parola. È possibile che in alcuni casi il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a luoghi in cui la parola Vahid o sue varianti venivano usate in nomi di località o regioni.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere diverse traslitterazioni a seconda della lingua e della regione, come Wahid, Wahid o anche varianti in altri alfabeti. L'adozione del cognome in diversi paesi e culture ha portato ad adattamenti al suo internoscrittura, ma la sua radice etimologica nella parola araba e persiana rimane costante.
Il cognome Vahid, quindi, riflette un legame culturale e religioso con l'Islam e le tradizioni del mondo arabo e persiano. Il suo utilizzo come cognome potrebbe essere iniziato in contesti religiosi, in comunità che valorizzavano l'unicità e l'unicità, per poi diventare un cognome di famiglia tramandato di generazione in generazione.
Presenza regionale
La presenza del cognome Vahid in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e adattamento culturale. In Medio Oriente, soprattutto in Iran e nei paesi arabi, il cognome è molto comune, riflettendo la sua origine e il suo significato nella cultura islamica e persiana. L'incidenza in Iran, con 12.255 persone, rappresenta una parte significativa della popolazione, consolidando il suo carattere di cognome comunemente usato in quel paese.
In Asia, la presenza in India con 27.398 persone indica che il cognome è stato adottato dalle comunità musulmane del subcontinente, dove l'Islam ha un'importante presenza storica e culturale. L'influenza dell'Islam nella regione ha facilitato l'adozione di termini arabi e persiani nei nomi e cognomi delle comunità musulmane locali.
In Occidente l'espansione del cognome Vahid è avvenuta principalmente attraverso la migrazione di comunità di origine persiana, araba o indiana. Gli Stati Uniti, con 186 persone, e il Canada, con 40, dimostrano che il cognome è arrivato e si è affermato nelle comunità di migranti, molte delle quali mantengono la propria identità culturale e religiosa.
In Europa, paesi come Regno Unito, Germania e Francia hanno una presenza minore ma significativa, riflettendo l'arrivo di immigrati e rifugiati dal Medio Oriente e dall'Asia. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto all'Iran o all'India, indica che il cognome Vahid è stato adottato e adattato in diversi contesti culturali.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda si osserva, anche se su scala minore, la presenza del cognome, il che dimostra la dispersione globale delle comunità che portano questo nome. La presenza in questi paesi è solitamente legata a migrazioni recenti o storiche dalle regioni di lingua persiana, araba o indiana.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Vahid riflette sia la sua origine culturale e religiosa, sia i movimenti migratori che hanno portato comunità provenienti da diverse parti del mondo ad adottare e mantenere questo cognome. La presenza in diverse regioni mostra l'importanza della diaspora e dell'integrazione culturale nell'espansione di questo cognome a livello globale.
Domande frequenti sul cognome Vahid
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vahid