Valdecasa

82 persone
6 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Valdecasa è più comune

#2
Argentina Argentina
22
persone
#1
Filippine Filippine
52
persone
#3
Nuova Caledonia Nuova Caledonia
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.4% Concentrato

Il 63.4% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

82
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 97,560,976 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Valdecasa è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

52
63.4%
1
Filippine
52
63.4%
2
Argentina
22
26.8%
3
Nuova Caledonia
4
4.9%
4
Francia
2
2.4%
5
Costa Rica
1
1.2%
6
Spagna
1
1.2%

Introduzione

Il cognome Valdecasa è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 52 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente nelle Filippine, in Argentina e in altri paesi di lingua spagnola. L'incidenza globale indica che, sebbene non si tratti di un cognome massiccio, la sua presenza è chiaramente marcata in alcuni territori, riflettendo specifici modelli storici e migratori.

Tra i paesi in cui il cognome Valdecasa è più diffuso figurano le Filippine, con un'incidenza notevole, e l'Argentina, dove si registra anche una presenza significativa. La distribuzione geografica rivela un modello che potrebbe essere correlato alla storia coloniale spagnola, così come ai successivi movimenti migratori. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto interessante per comprendere come un cognome con radici nella penisola iberica sia arrivato e si sia affermato in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Valdecasa

L'analisi della distribuzione del cognome Valdecasa rivela che la sua presenza è concentrata in alcuni paesi, con le Filippine in testa per incidenza, seguite dall'Argentina. Nelle Filippine l'incidenza raggiunge circa 52 persone, il che rappresenta una percentuale significativa considerando la popolazione totale del paese. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di 300 anni, spiega in parte la presenza di cognomi spagnoli nella regione, tra cui Valdecasa.

In Argentina, l'incidenza è di circa 22 persone, il che riflette l'influenza della colonizzazione spagnola e delle successive migrazioni. La presenza in paesi come il Nicaragua, con 4 persone, e in Francia, con 2, anche se più piccole, indica anche movimenti migratori e relazioni storiche. In Costa Rica e Spagna l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona in ciascun paese, il che suggerisce che il cognome non è molto comune in questi luoghi, ma è presente nei documenti storici o familiari.

La distribuzione geografica del cognome Valdecasa mostra uno schema tipico dei cognomi di origine spagnola, diffusi principalmente nei paesi con storia coloniale o migratoria dalla Spagna. La presenza nelle Filippine, in particolare, evidenzia l’influenza coloniale, mentre in America Latina riflette le migrazioni e gli insediamenti spagnoli nella regione. L'incidenza in paesi europei come Francia e Spagna, sebbene inferiore, indica anche la possibile esistenza di radici familiari in questi territori.

Questo modello di distribuzione potrebbe essere influenzato anche dai movimenti migratori di epoche più recenti, dove famiglie con questo cognome si sono spostate in paesi diversi in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra la storia di diaspore e relazioni internazionali che hanno contribuito alla sua presenza in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Valdecasa

Il cognome Valdecasa ha una chiara origine toponomastica, derivato da un luogo geografico della penisola iberica. La struttura del cognome, composto dalle parole "Valde" e "casa", suggerisce un riferimento ad un luogo caratterizzato da una "casa di valle" o da una "casa di pianura". La parola "Valde" deriva dal latino "vallis", che significa valle, ed è comune in molti cognomi spagnoli legati a specifiche località geografiche.

Il termine "casa" è evidente nel suo significato, riferito ad un'abitazione o struttura abitativa. Valdecasa indica quindi probabilmente un'origine in un luogo chiamato così, che poteva essere un villaggio, una fattoria o una zona rurale con una caratteristica distintiva: una casa situata in una valle o in una zona bassa. Questi tipi di cognomi toponomastici sono comuni nella cultura spagnola, dove molte famiglie adottarono il nome del luogo in cui risiedevano o possedevano terreni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nei documenti storici o nelle diverse regioni, anche se Valdecasa sembra mantenere una forma relativamente stabile. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando le famiglie iniziarono ad identificare la propria origine geografica per distinguersi negli atti ufficiali e nei documenti notarili.

Il cognome Valdecasa, quindi, riflette un legame con un luogo specifico, e il suo significato letterale aiuta a comprenderne la possibile origine e il modo in cui le famiglie che lo portano erano imparentate conun territorio particolare. La presenza in paesi con storia spagnola, come le Filippine e l'America Latina, rafforza l'ipotesi che il cognome affondi le sue radici nella toponomastica della penisola iberica, diffondendosi successivamente in altri territori attraverso la colonizzazione e la migrazione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Valdecasa in diverse regioni del mondo rivela specifici modelli storici e culturali. In Europa la sua incidenza è molto bassa, con segnalazioni in Francia e Spagna, dove probabilmente ha avuto origine. L'incidenza in questi paesi è minima, con una sola persona registrata in ciascuno, ma la sua esistenza indica che il cognome può avere radici profonde nella storia locale o familiare.

In America Latina la presenza è più notevole, soprattutto in Argentina e Nicaragua. L'Argentina, con circa 22 persone, mostra una comunità che potrebbe essere arrivata durante i secoli XIX e XX, nel quadro delle migrazioni spagnole nel continente. L'incidenza in Nicaragua, sebbene inferiore, riflette anche l'espansione dei cognomi spagnoli nella regione, spesso legati ai movimenti migratori e alla colonizzazione interna.

In Asia, le Filippine si distinguono come il paese con la più alta incidenza, con circa 52 persone. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata dal XVI al XIX secolo, spiega in parte la presenza di cognomi spagnoli sull'isola. L'adozione dei cognomi spagnoli nelle Filippine fu formalizzata nel XIX secolo, quando furono implementati sistemi di registrazione e identificazione civile, che portarono molti filippini ad adottare cognomi spagnoli, tra cui Valdecasa.

In Nord America, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, la presenza di cognomi spagnoli nelle comunità migranti può essere significativa in alcuni contesti, soprattutto negli Stati Uniti e in Messico, dove le migrazioni sono state costanti. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette la storia della colonizzazione, delle migrazioni e delle relazioni culturali che hanno modellato l'attuale distribuzione.

In sintesi, il cognome Valdecasa ha una distribuzione che riflette la sua origine nella penisola iberica e la sua espansione attraverso la colonizzazione spagnola in Asia e in America. La presenza in paesi come Filippine e Argentina è una testimonianza di questi processi storici, mentre in Europa la sua incidenza è più limitata ma comunque significativa dal punto di vista storico e genealogico.

Domande frequenti sul cognome Valdecasa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Valdecasa

Attualmente ci sono circa 82 persone con il cognome Valdecasa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 97,560,976 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Valdecasa è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Valdecasa è più comune in Filippine, dove circa 52 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Valdecasa sono: 1. Filippine (52 persone), 2. Argentina (22 persone), 3. Nuova Caledonia (4 persone), 4. Francia (2 persone), e 5. Costa Rica (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Valdecasa ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.