Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Valim è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Valim è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 9.682 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Valim è diffuso soprattutto in Brasile, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, ma si trova anche in paesi come India, Stati Uniti, Pakistan ed altri, in misura minore. La presenza in continenti e paesi diversi riflette modelli migratori e legami culturali che hanno contribuito nel tempo alla dispersione di questo cognome. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Valim sembra avere radici che potrebbero essere correlate a regioni di lingua portoghese o araba, che verranno esplorate ulteriormente nelle sezioni seguenti.
Distribuzione geografica del cognome Valim
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Valim rivela che la sua maggiore incidenza si riscontra in Brasile, con circa 9.682 persone che portano questo cognome, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. Il Brasile, essendo il paese con la maggiore presenza, concentra quasi tutta l'incidenza, il che suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia brasiliana, forse legate a comunità specifiche o migrazioni interne. L'incidenza in Brasile è seguita da paesi come l'India, con 283 persone, e gli Stati Uniti, con 134, il che indica una dispersione verso altri continenti, probabilmente dovuta a movimenti migratori e diaspore.
In paesi come Pakistan, Iran, Portogallo, Regno Unito, Paraguay, Repubblica Ceca, Spagna, Malesia, Svezia, Argentina, Canada, Germania, Danimarca, Algeria, Messico, Mozambico, Paesi Bassi, Nepal, El Salvador, Turchia e Venezuela, la presenza del cognome è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 92 persone. Ciò suggerisce che il cognome Valim, sebbene abbia una presenza globale, mantiene una concentrazione significativa in Brasile e nelle comunità legate alle regioni di lingua portoghese o araba.
Lo schema di distribuzione indica che il cognome ha probabilmente origine nelle regioni del Sud America, in particolare in Brasile, ma ha raggiunto anche altri paesi attraverso migrazioni e movimenti storici. La presenza in paesi come India e Pakistan può essere legata a comunità migranti o alla diffusione di cognomi attraverso contatti storici e culturali. La dispersione nei paesi dell'Europa e del Nord America riflette i moderni processi migratori e la globalizzazione delle famiglie che portano questo cognome.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Valim mostra una concentrazione principale in Brasile, con una presenza significativa in altri paesi dell'America e dell'Asia, e una dispersione minore in Europa e Nord America. Questo modello evidenzia sia radici culturali specifiche che processi migratori che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Valim
Il cognome Valim ha un'origine che può essere legata a specifiche radici geografiche o culturali. Sebbene non esista una storia definitiva e ampiamente documentata della sua etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da un termine presente in lingue come il portoghese, l'arabo o addirittura da radici indoeuropee. La presenza predominante in Brasile e nei paesi di lingua portoghese indica che la sua origine potrebbe essere legata a comunità di origine portoghese o con influenze arabe, dato che in alcuni casi i cognomi con desinenza in "-im" hanno radici in lingue semitiche.
Una possibile interpretazione del cognome Valim è che sia una variante di un nome o di un termine che significa qualcosa legato alla terra, alla famiglia o a qualche caratteristica geografica. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-im" nelle regioni del Medio Oriente e del Nord Africa hanno radici in lingue come l'ebraico, l'arabo o il fenicio, dove possono avere significati legati all'appartenenza o alle caratteristiche fisiche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni, anche se in diverse regioni si può trovare scritto in modi simili o adattato alle regole fonetiche locali. L'adattamento del cognome nei diversi paesi può anche aver portato a piccole variazioni nella pronuncia o nella scrittura, ma la forma "Valim" sembra essere oggi la più stabile e riconosciuta.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe esserci statoÈ stato adottato da famiglie nelle regioni di influenza portoghese o araba, forse durante periodi di colonizzazione o migrazione, e successivamente disperso in diversi paesi attraverso movimenti migratori. La presenza in paesi come India e Pakistan potrebbe anche essere collegata a scambi storici, culturali e commerciali, che hanno facilitato la diffusione di alcuni cognomi e nomi.
In breve, sebbene non esista un'unica spiegazione definitiva, l'etimologia del cognome Valim rimanda a radici in lingue semitiche o in regioni di influenza portoghese, con un significato che potrebbe essere correlato a caratteristiche geografiche o familiari, e con varianti che riflettono la storia di migrazione e insediamento delle comunità che lo portano.
Presenza regionale
Il cognome Valim ha una presenza notevole in diversi continenti, anche se la sua maggiore concentrazione è in America, soprattutto in Brasile. L'incidenza in Brasile, con 9.682 persone, rappresenta circa il 100% del totale mondiale registrato nei dati disponibili, indicando che il cognome è prevalentemente brasiliano nella sua distribuzione attuale. La forte presenza in Brasile potrebbe essere legata alla storia della colonizzazione, delle migrazioni interne e delle comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
In Nord America, gli Stati Uniti registrano un'incidenza di 134 persone, riflettendo una dispersione più piccola ma significativa, probabilmente il risultato di migrazioni recenti o storiche dal Brasile e da altri paesi. In Sud America, anche paesi come il Paraguay e l'Argentina mostrano una presenza, anche se in numero molto minore, il che dimostra l'espansione del cognome nella regione.
In Asia, India e Pakistan registrano rispettivamente 283 e 92 persone, suggerendo che il cognome sia arrivato in queste regioni forse attraverso scambi culturali o migrazioni. La presenza in paesi europei come il Portogallo, con 28 persone, e nel Regno Unito, con 7, indica che c'è una presenza anche in Europa, anche se molto più piccola rispetto all'America.
In Africa, l'Algeria mostra una presenza minima con 1 persona, ma ciò potrebbe riflettere collegamenti storici o migratori minori. La dispersione in paesi come Malesia, Svezia, Canada, Germania, Danimarca, Messico, Mozambico, Paesi Bassi, Nepal, El Salvador, Turchia e Venezuela, seppure in numeri molto ridotti, evidenzia l'espansione globale del cognome, in linea con i movimenti migratori contemporanei e la diaspora.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Valim riflette una forte concentrazione in Brasile, con dispersione in altri continenti, principalmente in America e Asia. La presenza in diverse regioni del mondo evidenzia sia specifiche radici culturali che processi migratori e insediativi che hanno portato questo cognome in varie comunità globali.
Domande frequenti sul cognome Valim
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Valim