Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Vandelli è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Vandelli è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia, dove l'incidenza raggiunge circa 3.903 persone. A livello globale si stima che esistano circa 4.000 persone con questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. La maggiore concentrazione è in Italia, probabile paese d'origine del cognome, ma sono presenti comunità notevoli anche nei paesi del Sud America, del Nord America e in alcune nazioni europee. La distribuzione geografica del cognome Vandelli riflette i modelli migratori storici, nonché l'influenza della cultura italiana in varie regioni del mondo. Questo cognome, che può avere radici nella toponomastica o in qualche tradizione familiare, fa parte del patrimonio culturale delle comunità in cui è stato stabilito, e il suo studio permette di comprendere meglio i collegamenti storici e culturali tra le diverse regioni.
Distribuzione geografica del cognome Vandelli
Il cognome Vandelli presenta una distribuzione geografica che rivela il suo forte radicamento in Italia, Paese dove l'incidenza raggiunge circa 3.903 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. L'Italia, quindi, si posiziona come il centro principale della presenza di Vandelli, con un'incidenza che riflette la sua probabile origine in specifiche regioni del Paese, possibilmente legate a località o famiglie con una propria storia. Oltre all'Italia, sono presenti comunità rilevanti in Uruguay, con 56 persone, e in Brasile, con 55 individui che portano questo cognome. Questi paesi mostrano una presenza significativa in Sud America, risultato di processi migratori iniziati nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. In Europa, oltre all'Italia, si registrano record minori in paesi come Belgio, Francia, Germania e Regno Unito, anche se su scala minore, con incidenze che variano tra 1 e 22 persone in ciascuno di questi paesi.
In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 19 persone con il cognome Vandelli, mentre in Canada solo 1. La presenza in questi paesi riflette le migrazioni italiane verso il nord del continente, soprattutto nel XX secolo. In Asia, Africa e Oceania l'incidenza è praticamente nulla, con un solo record in paesi come Cina, Giappone, Sud Africa e altri, il che indica che il cognome Vandelli non ha una presenza significativa in queste regioni. La distribuzione globale mostra uno schema chiaro: la maggior parte dei Vandelli è concentrata in Italia e in paesi con forte influenza italiana, come Uruguay e Brasile, dove le comunità italiane hanno mantenuto le proprie tradizioni e cognomi per generazioni.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato anche dai movimenti migratori storici, in particolare dalla diaspora italiana, che hanno portato molte famiglie a stabilirsi in diverse parti del mondo, mantenendo la propria identità culturale e, in molti casi, il cognome originario. L'incidenza nei paesi dell'America Latina riflette la storia dell'immigrazione italiana in queste regioni, che ha contribuito alla diversità culturale e alla presenza dei cognomi italiani nell'identità locale.
Origine ed etimologia del cognome Vandelli
Il cognome Vandelli ha radici probabilmente legate alla toponomastica italiana, precisamente a località o regioni in cui le famiglie adottarono come cognome il nome del luogo. La struttura del cognome, con desinenze in "-elli", è tipica della lingua italiana e indica solitamente un'origine patronimica o diminutiva, traducibile con "piccolo" o "appartenente". In questo caso "Vandelli" potrebbe derivare da un nome proprio, da una località, oppure da una caratteristica geografica o familiare. La radice "Vand-" non è comune in altri cognomi italiani, suggerendo che potrebbe avere un'origine specifica in qualche regione particolare, magari nel nord Italia, dove le varianti dialettali e toponomastiche sono più varie.
L'esatto significato del cognome Vandelli non è completamente documentato, ma la sua struttura suggerisce che possa essere correlato ad un toponimo o ad una caratteristica del territorio o della famiglia. La presenza in Italia e nei paesi a forte influenza italiana rafforza l'ipotesi che il cognome abbia origine nella toponomastica o in un patronimico derivato da un nome proprio antico. Nei documenti storici possono esistere varianti ortografiche del cognome, come Vandello o Vandeli, che riflettono diverse trascrizioni o adattamenti regionali.
Storicamente, cognomi italianicon desinenza in "-elli" iniziarono a consolidarsi nel Medioevo, legati a famiglie nobili o comunità rurali che adottarono il nome della loro località o di un illustre antenato. La trasmissione di questi cognomi si è mantenuta attraverso le generazioni e, in alcuni casi, sono stati modificati o adattati in base alle migrazioni o ai cambiamenti culturali. Nel caso di Vandelli, la sua presenza nei documenti storici italiani potrebbe essere correlata a famiglie che risiedevano in aree specifiche, lasciando il segno nella toponomastica e nella genealogia regionale.
Presenza regionale e dati per continenti
In Europa, soprattutto in Italia, il cognome Vandelli ha una presenza consolidata, con la maggiore incidenza nelle regioni settentrionali e centrali del Paese. La tradizione e la storia familiare di queste zone suggeriscono che il cognome possa essere legato a specifiche località, anche se non sono ancora disponibili documenti dettagliati che lo confermino con precisione. La presenza in paesi europei come Belgio, Francia, Germania e Regno Unito, anche se più piccola, indica che alcune famiglie italiane sono emigrate in queste nazioni, portando con sé cognome e tradizioni culturali.
In Sud America, l'incidenza in Uruguay (56 persone) e Brasile (55 persone) riflette la forte influenza dell'immigrazione italiana in questi paesi. L'arrivo massiccio di italiani nel XIX e XX secolo, soprattutto in Brasile e Uruguay, contribuì all'espansione del cognome Vandelli in queste regioni. La comunità italiana in questi paesi ha mantenuto viva la propria identità culturale e il cognome è testimonianza di quella storia migratoria.
In Nord America la presenza è molto più ridotta, con solo 19 persone negli Stati Uniti e 1 in Canada. Ciò indica che, nonostante vi siano state migrazioni italiane verso queste regioni, la presenza del cognome Vandelli non si è consolidata in grandi comunità, forse a causa della dispersione delle famiglie o dell'adozione di altri cognomi nei processi migratori.
In altri continenti, come Asia, Africa e Oceania, l'incidenza è praticamente inesistente, con una sola segnalazione in alcuni paesi, il che conferma che il cognome Vandelli non ha una presenza significativa in queste regioni. La distribuzione globale del cognome riflette in definitiva i modelli storici di migrazione e insediamento delle comunità italiane nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Vandelli
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vandelli