Vandenberg

13.784 persone
50 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Vandenberg è più comune

#2
Canada Canada
2.285
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
8.847
persone
#3
Australia Australia
1.322
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.2% Concentrato

Il 64.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

50
paesi
Regionale

Presente nel 25.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.784
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 580,383 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Vandenberg è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

8.847
64.2%
1
Stati Uniti d'America
8.847
64.2%
2
Canada
2.285
16.6%
3
Australia
1.322
9.6%
4
Paesi Bassi
273
2%
5
Belgio
237
1.7%
6
Inghilterra
163
1.2%
7
Sudafrica
143
1%
8
Germania
119
0.9%
9
Nuova Zelanda
117
0.8%
10
Francia
97
0.7%

Introduzione

Il cognome Vandenberg è una denominazione di origine prevalentemente europea che ha raggiunto una presenza in varie parti del mondo. Con un'incidenza globale di circa 8.847 persone, questo cognome ha una distribuzione particolarmente concentrata nei paesi anglofoni e in alcune nazioni europee. La popolarità del cognome Vandenberg è particolarmente significativa negli Stati Uniti, dove sono registrate quasi 8.847 persone con questo nome, che rappresentano una parte importante della comunità di origine europea in quel paese. Inoltre, anche in Canada, Australia e Paesi Bassi si osserva una presenza considerevole, che riflette modelli migratori storici e connessioni culturali. La storia del cognome Vandenberg è legata alle radici europee, probabilmente di origine olandese, e la sua diffusione è stata favorita dai movimenti migratori e dalle colonizzazioni nei diversi continenti. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua rilevanza storica e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Vandenberg

Il cognome Vandenberg ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza in altri continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 8.847 persone, con particolare prevalenza negli Stati Uniti, dove si registrano 8.847 individui, che rappresentano la più alta concentrazione globale. In Canada la presenza è di 2.285 persone, il che indica una significativa comunità di origine europea, probabilmente olandese, presente in quel Paese. Anche l'Australia mostra un'incidenza notevole con 1.322 persone, riflettendo la storia della colonizzazione e della migrazione dall'Europa all'Oceania.

In Europa, nei Paesi Bassi, probabile paese d'origine del cognome, ci sono 273 persone con il cognome vandenberg, che mostra le sue radici nella cultura olandese. Anche il Belgio e il Regno Unito sono presenti, rispettivamente con 237 e 163 persone, suggerendo una dispersione in regioni vicine ai Paesi Bassi e in aree con una storia di migrazione europea. Il Sud Africa, con 143 persone, e la Nuova Zelanda, con 117, mostrano come le migrazioni europee abbiano portato questo cognome in altri continenti.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come la Repubblica Dominicana, con 23 persone, e in altri paesi con numeri inferiori, che riflettono migrazioni o connessioni culturali più recenti. In Asia, la presenza è scarsa, con record in paesi come Giappone e Turchia, con 2 e 2 persone rispettivamente, indicando una presenza marginale in quelle regioni.

La distribuzione del cognome Vandenberg rivela modelli migratori storici, in particolare dall'Europa al Nord America e all'Oceania, dove la colonizzazione e le migrazioni nel XIX e XX secolo facilitarono la diffusione di questo cognome. L’elevata incidenza negli Stati Uniti e in Canada è in gran parte dovuta all’immigrazione olandese ed europea in generale, che cercava nuove opportunità nel Nuovo Mondo. Anche la presenza in paesi come l'Australia e la Nuova Zelanda riflette queste correnti migratorie, oltre all'influenza dei colonizzatori europei in quelle regioni.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza in Europa è inferiore in termini assoluti, ma significativa nei Paesi Bassi, dove probabilmente ha avuto origine il cognome. La dispersione nei paesi anglofoni e in Oceania mostra come le migrazioni abbiano portato questo cognome in diversi continenti, consolidando la sua presenza nelle comunità di discendenza europea sparse nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Vandenberg

Il cognome vandenberg ha radici chiaramente legate alla cultura olandese, essendo un tipico esempio di cognomi toponomastici che descrivono l'origine geografica di una famiglia. La struttura del cognome, che in olandese si traduce come "della montagna" o "della collina", indica che originariamente si riferiva ad una località specifica o luogo di residenza dei primi portatori del cognome. La particella "van den" in olandese significa "di" o "di", e "berg" significa "montagna" o "collina". Pertanto, il significato letterale del cognome è "della montagna" o "della collina", suggerendo che i primi a portare questo cognome vivessero in prossimità di una significativa elevazione geografica.

Questo tipo di cognomi toponomastici sono comuni nella cultura olandese e in altre culture europee, dove veniva utilizzata la posizione geograficaper distinguere le famiglie nelle comunità rurali o in aree in cui diverse famiglie condividevano nomi simili. La variante ortografica più comune in olandese è "vandenberg", anche se in altre lingue o regioni si può trovare scritta con varianti diverse, come "Van den Berg" o "Vandenberg". Queste varianti riflettono adattamenti fonetici e ortografici a seconda delle regioni e delle lingue in cui sono state integrate.

L'origine del cognome Vandenberg risale probabilmente al Medioevo, quando le famiglie cominciarono ad adottare cognomi patronimici o toponomastici per distinguersi negli atti civili ed ecclesiastici. La presenza di questo cognome nei Paesi Bassi e nelle regioni vicine conferma le sue radici nella cultura olandese, anche se la sua diffusione in altri paesi è avvenuta principalmente attraverso le migrazioni nei secoli XVII, XVIII e XIX. La storia di questo cognome è strettamente legata alla storia delle comunità rurali e urbane dei Paesi Bassi, dove l'identificazione per posizione geografica era una pratica comune per distinguere le famiglie.

In sintesi, vandenberg è un cognome che riflette una connessione con un luogo geografico specifico, con un significato che si riferisce ad un'altura o ad una collina, e che è stato trasmesso di generazione in generazione, espandendosi nei diversi continenti attraverso i movimenti migratori europei.

Presenza regionale

La presenza del cognome Vandenberg in diverse regioni del mondo rivela modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, il cognome mantiene la sua radice originaria, con un'incidenza di 273 persone, indicando che conserva ancora una presenza significativa nella sua regione d'origine. Anche il Belgio e il Regno Unito mostrano una presenza, rispettivamente con 237 e 163 persone, riflettendo la vicinanza geografica e gli scambi culturali nella regione.

In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con un'incidenza di 8.847 persone, costituendo la più grande comunità di portatori del cognome nel mondo. La storia della migrazione olandese negli Stati Uniti, soprattutto durante i secoli XVII e XVIII, spiega questa elevata presenza. Anche il Canada ha un'incidenza significativa con 2.285 persone, risultato delle ondate migratorie europee arrivate nel Nord America in cerca di nuove opportunità.

L'Oceania, in particolare l'Australia e la Nuova Zelanda, ospita anche comunità con il cognome Vandenberg, rispettivamente con 1.322 e 117 persone. La colonizzazione europea in queste regioni, soprattutto nel XIX secolo, facilitò l'arrivo di famiglie olandesi e di altre famiglie europee che portarono con sé cognomi e tradizioni.

In Africa, la presenza in Sudafrica di 143 persone riflette l'influenza dei colonizzatori europei nella regione. In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano dati in paesi come la Repubblica Dominicana, con 23 persone, e in altri paesi con numeri inferiori, indicando migrazioni più recenti o connessioni culturali limitate.

In Asia la presenza del cognome Vandenberg è marginale, con segnalazioni in Giappone e Turchia, ciascuna con 2 persone, il che dimostra una dispersione molto limitata in queste regioni. La presenza in questi paesi può essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici contatti culturali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Vandenberg riflette una forte presenza nei paesi di lingua inglese e in Europa, in particolare nei Paesi Bassi, con una significativa espansione nel Nord America e in Oceania. La storia migratoria e coloniale è stata fondamentale nella dispersione di questo cognome, che continua a essere un simbolo delle radici europee in molte comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Vandenberg

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vandenberg

Attualmente ci sono circa 13.784 persone con il cognome Vandenberg in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 580,383 nel mondo porta questo cognome. È presente in 50 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Vandenberg è presente in 50 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Vandenberg è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 8.847 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Vandenberg sono: 1. Stati Uniti d'America (8.847 persone), 2. Canada (2.285 persone), 3. Australia (1.322 persone), 4. Paesi Bassi (273 persone), e 5. Belgio (237 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.1% del totale mondiale.
Il cognome Vandenberg ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.