Varderi

8
persone
3
paesi
Venezuela
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Varderi è più comune

#2
Spagna Spagna
2
persone
#1
Venezuela Venezuela
5
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.5% Concentrato

Il 62.5% delle persone con questo cognome vive in Venezuela

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Varderi è più comune

Venezuela
Paese principale

Venezuela

5
62.5%
1
Venezuela
5
62.5%
2
Spagna
2
25%

Introduzione

Il cognome Varderi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 8 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola e negli Stati Uniti. L'incidenza globale del cognome Varderi è relativamente bassa, ma la sua presenza in paesi come Venezuela, Spagna e Stati Uniti rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome possa avere radici in regioni specifiche, possibilmente con origine nell'area ispanica o in comunità di immigrati. Nel corso di questa analisi verranno approfondite nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Varderi, in modo da offrire una visione completa e fondata della sua storia e dell'attuale presenza in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Varderi

Il cognome Varderi ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti. I dati indicano che in Venezuela ci sono circa 5 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 62,5% del totale mondiale stimato. In Spagna la presenza è di 2 persone, pari al 25% del totale, mentre negli Stati Uniti è di 1 persona, pari al 12,5%. Questa distribuzione rivela che il cognome è molto più diffuso in Venezuela, dove potrebbe essere associato a comunità o famiglie specifiche che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Varderi potrebbe avere origine in comunità di immigrati o in regioni con una certa tradizione migratoria verso l'America Latina. La presenza in Spagna, seppur minore, indica anche che il cognome potrebbe avere radici in area ispanica, eventualmente con collegamenti nella penisola iberica. La presenza negli Stati Uniti, seppur scarsa, riflette la tendenza di alcuni cognomi a disperdersi nelle comunità di immigrati o in contesti di recente migrazione.

Rispetto ad altri cognomi con caratteristiche simili, Varderi non mostra un'ampia distribuzione globale, ma piuttosto la sua presenza è chiaramente delimitata ad alcuni paesi, il che può indicare una specifica origine geografica o culturale. La concentrazione in Venezuela e Spagna, in particolare, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nelle regioni di lingua spagnola, con possibile espansione negli Stati Uniti attraverso la migrazione.

In sintesi, la distribuzione del cognome Varderi rivela un modello di presenza in America Latina e nelle comunità ispaniche degli Stati Uniti, con un'incidenza che, seppure piccola in termini assoluti, è significativa nei paesi in cui è localizzato. Questo modello può essere correlato a migrazioni storiche, legami familiari o comunità specifiche che hanno mantenuto vivo il cognome nel tempo.

Origine ed etimologia di Varderi

Il cognome Varderi presenta un'origine che, sebbene non pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere associata a radici in regioni di lingua spagnola o in comunità di immigrati. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio, da un toponimo o anche da un adattamento fonetico di un cognome straniero che si è modificato nel processo di migrazione o di insediamento in nuovi territori.

Un'ipotesi plausibile è che Varderi abbia un'origine patronimica o toponomastica, dato che i cognomi nelle regioni ispaniche spesso derivano da toponimi o dai nomi propri degli antenati. Non esistono tuttavia varianti ortografiche ampiamente riconosciute che possano aiutare a tracciarne l'evoluzione, complicando l'identificazione definitiva dell'origine. La presenza in paesi come Venezuela e Spagna potrebbe indicare che il cognome abbia radici in comunità specifiche, possibilmente di origine mediterranea o europea, che successivamente si stabilirono in America.

Il significato del cognome Varderi non è chiaramente stabilito nelle fonti etimologiche tradizionali dei cognomi ispanici, suggerendo che potrebbe trattarsi di un adattamento fonetico o di una variante di un cognome straniero. In alcuni casi, cognomi simili nella struttura possono essere correlati a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi, ma in questo caso non esistono prove concrete a sostegno di un'interpretazione specifica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono registrate forme alternative comuni, il che indica che Varderi potrebbe farloessere una forma relativamente stabile e poco modificata nel tempo. La scarsa presenza del cognome nei documenti storici e nei database genealogici limita la possibilità di determinarne con precisione l'origine, ma l'attuale distribuzione geografica suggerisce un possibile collegamento con comunità di immigrati europei o ispanici in America.

Insomma, il cognome Varderi sembra avere un'origine che potrebbe essere legata a regioni di lingua spagnola o comunità di migranti, con un significato e una storia ancora da esplorare in modo approfondito. La mancanza di varianti e la distribuzione geografica limitata rafforzano l'idea che si tratti di un cognome relativamente recente o di una variante specifica di un cognome più antico, che ha mantenuto la sua forma nelle comunità in cui si trova attualmente.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Varderi mostra una presenza prevalentemente in America, soprattutto in Venezuela, dove si concentra la maggior parte della sua incidenza. La presenza in questo Paese riflette una possibile migrazione o insediamento di famiglie con questo cognome nell'ambito di movimenti migratori interni o internazionali. L'incidenza in Venezuela, che rappresenta circa il 62,5% del totale mondiale, indica che il cognome può essere associato a specifiche comunità o famiglie che hanno mantenuto la propria identità nel tempo.

In Europa, in particolare in Spagna, la presenza è più ridotta, con solo 2 persone registrate, che equivalgono al 25% del totale mondiale. La presenza in Spagna può essere indicativa di un'origine europea del cognome, possibilmente in regioni dove sono comuni cognomi di origine mediterranea o europea. La bassa incidenza in Europa può anche riflettere che il cognome non è molto diffuso nella penisola, o che la sua presenza è limitata ad alcune comunità specifiche.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, esiste una sola persona con il cognome Varderi, che rappresenta il 12,5% del totale mondiale. Sebbene l'incidenza sia bassa, la sua presenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o a comunità di origine latinoamericana o europea arrivate negli ultimi decenni.

Negli altri continenti non si registrano incidenze significative, il che rafforza l'idea che il cognome Varderi abbia una distribuzione concentrata nelle regioni citate. La presenza in America Latina e nelle comunità ispaniche negli Stati Uniti suggerisce che il cognome potrebbe essere collegato a movimenti migratori del XX secolo o anche prima, nel contesto della colonizzazione, della migrazione europea o dei movimenti interni ai paesi dell'America Latina.

In sintesi, l'analisi regionale rivela che il cognome Varderi ha una distribuzione che riflette i modelli di migrazione e insediamento nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti. La concentrazione in Venezuela e Spagna, insieme alla sua presenza negli Stati Uniti, indica un'origine forse europea o ispanica, con un'espansione limitata ma significativa in queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Varderi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Varderi

Attualmente ci sono circa 8 persone con il cognome Varderi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Varderi è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Varderi è più comune in Venezuela, dove circa 5 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Varderi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Venezuela, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.