Vardier

11
persone
2
paesi
Brasile
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90.9% Molto concentrato

Il 90.9% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 727,272,727 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Vardier è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

10
90.9%
1
Brasile
10
90.9%

Introduzione

Il cognome Vardier è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Brasile e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 10 persone con questo cognome in tutto il mondo, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione non è uniforme, essendo molto più frequente in alcuni paesi specifici. Nello specifico, il Brasile concentra la maggior parte delle persone che portano questo cognome, rappresentando una parte importante del totale mondiale, mentre negli Stati Uniti la sua presenza è molto più ridotta, con una sola incidenza registrata.

Il cognome Vardier, quindi, è associato principalmente alle regioni di lingua portoghese e, in misura minore, a comunità di origine anglosassone. Sebbene non esistano documenti storici ampiamente diffusi sulla sua origine, la sua distribuzione geografica suggerisce che potrebbe avere radici in Europa, forse in paesi francofoni o regioni con influenza francese, dato lo schema fonetico e ortografico del cognome. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la sua distribuzione geografica, l'origine e le principali caratteristiche, con l'obiettivo di offrire una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Vardier

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Vardier rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Brasile, dove l'incidenza raggiunge livelli significativi rispetto ad altri Paesi. Secondo i dati disponibili, in Brasile ci sono circa 10 persone con questo cognome, che rappresentano un'incidenza del 100% sul totale mondiale registrato. Ciò indica che, in termini relativi, il Brasile è il paese in cui Vardier è più diffuso e dove probabilmente ha avuto origine o si è affermato come cognome di famiglia.

Negli Stati Uniti, invece, l'incidenza è molto più bassa, con una sola persona iscritta con questo cognome, che equivale a circa il 10% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta alle migrazioni europee o all'arrivo di famiglie che portavano questo cognome in tempi passati, anche se la sua presenza rimane marginale rispetto al Brasile.

Gli altri paesi dove, in teoria, potrebbe esserci qualche presenza del cognome Vardier, non mostrano dati specifici o episodi rilevanti. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia un carattere piuttosto localizzato, con una forte concentrazione in Brasile, probabilmente a causa delle migrazioni dall'Europa o della presenza di comunità francofone in specifiche regioni del Paese. La dispersione in altri paesi è minima, il che rafforza l'idea che la sua origine e il suo sviluppo sono strettamente legati ad alcune aree geografiche particolari.

Questo modello di distribuzione può anche essere correlato a movimenti migratori storici, in cui famiglie con radici in Europa, soprattutto nelle regioni francofone, si stabilirono in Brasile, portando con sé il proprio cognome. La bassa incidenza nei paesi anglosassoni come gli Stati Uniti può essere spiegata dalla minore migrazione delle famiglie con quel cognome rispetto ad altri nomi più comuni in quelle regioni.

Origine ed etimologia del cognome Vardier

Il cognome Vardier presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine europea, probabilmente in regioni francofone o in zone influenzate dalla cultura francofona. La struttura del cognome, con desinenze in "-ier", è tipica dei cognomi di origine francese, che spesso derivano da lavori, luoghi o caratteristiche personali.

Una possibile etimologia del cognome Vardier potrebbe essere correlata ad un termine toponomastico o ad un mestiere. Ad esempio, in francese, la desinenza "-ier" è spesso associata a professioni o luoghi legati ad attività specifiche. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino un rapporto con un mestiere specifico, quindi potrebbe anche trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una traduzione o un'interpretazione chiara e ampiamente accettata. Il cognome può avere radici in un antico nome proprio o in un toponimo divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La variante ortografica più vicina sarebbe Vardier, senza cambiamenti significativi nella sua forma, anche se si potrebbero trovare piccole variazioni in alcuni documenti storici dovute all'evoluzione della lingua e delle trascrizioni.

Il contesto storico del cognome Vardier non è ampiamente documentato, ma la sua presenza in documenti francesi o in regioni con influenza francesesuggerisce che potrebbe essere emerso nel Medioevo, nelle comunità in cui i cognomi cominciarono a consolidarsi come forma di identificazione familiare. La migrazione di famiglie con questo cognome verso il Brasile e altri paesi dell'America Latina potrebbe aver contribuito alla sua dispersione odierna.

Presenza per continenti e regioni

In termini continentali, il cognome Vardier ha una presenza prevalentemente in America, precisamente in Brasile, dove l'incidenza è massima. La forte concentrazione in Brasile riflette una possibile radice nelle migrazioni europee, in particolare francesi, che si stabilirono nel paese in tempi diversi, soprattutto durante i secoli XIX e XX. La presenza in Brasile può anche essere collegata a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni.

In misura minore, la presenza negli Stati Uniti indica che alcune famiglie con radici in Europa, forse nelle regioni francofone, sono emigrate nel Nord America in cerca di migliori opportunità. L'incidenza negli Stati Uniti, seppur minima, mostra la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati europei, sebbene non abbia raggiunto una diffusione significativa rispetto ad altri cognomi più comuni in quel Paese.

In Europa non esistono dati concreti che indichino una presenza rilevante del cognome Vardier, sebbene la sua struttura suggerisca una possibile origine in paesi francofoni come Francia, Belgio o Svizzera. La dispersione in questi paesi sarebbe logica, visto lo schema fonetico e ortografico del cognome.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Vardier riflette un modello di concentrazione in Brasile, con una presenza residua negli Stati Uniti e potenzialmente nei paesi francofoni in Europa. La storia migratoria e le comunità di origine europea in Brasile spiegano in parte questa distribuzione, che rimane limitata in termini di incidenza globale ma significativa nelle regioni in cui permane.

Domande frequenti sul cognome Vardier

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vardier

Attualmente ci sono circa 11 persone con il cognome Vardier in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 727,272,727 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Vardier è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Vardier è più comune in Brasile, dove circa 10 persone lo portano. Questo rappresenta il 90.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Vardier ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.