Velddijk

1 persone
1 paesi
Paesi Bassi paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Velddijk è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

1
100%
1
Paesi Bassi
1
100%

Introduzione

Il cognome Velddijk è un cognome relativamente raro a livello mondiale, con un'incidenza stimata in circa una persona sull'intero pianeta. Sebbene la sua presenza non sia massiccia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la sua origine e le migrazioni storiche. L'incidenza globale di questo cognome indica che il suo uso è concentrato soprattutto in alcuni paesi, essendo particolarmente diffuso nelle regioni dove le lingue germaniche e le tradizioni europee hanno avuto maggiore influenza. L'unicità del cognome Velddijk risiede nella sua struttura e nella sua possibile origine toponomastica, suggerendo un collegamento con luoghi specifici dell'Europa, in particolare dei Paesi Bassi. Nel corso della storia, cognomi con radici in particolari posizioni geografiche o caratteristiche sono stati utilizzati per identificare le famiglie e distinguerle in comunità piccole o rurali, e Velddijk non fa eccezione. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Velddijk, fornendo una panoramica completa della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Velddijk

Il cognome Velddijk ha una distribuzione molto concentrata, con un'incidenza che, secondo i dati disponibili, è stimata in una sola persona a livello mondiale. Ciò indica che il cognome è estremamente raro e che la sua presenza è praticamente esclusiva di un paese o di una regione specifica. L'area principale in cui questo cognome è registrato è l'Olanda, dove la sua incidenza è praticamente esclusiva, riflettendo un'origine chiaramente europea e, più specificatamente, olandese.

Nei Paesi Bassi, la prevalenza del cognome Velddijk è significativa rispetto ad altri paesi, sebbene rimanga molto bassa in termini assoluti. La distribuzione in questo paese suggerisce che il cognome potrebbe essere associato a una località o regione specifica, eventualmente collegata a un luogo chiamato Velddijk o simile, che potrebbe essere un'area rurale o un luogo di interesse storico nei Paesi Bassi.

Al di fuori dei Paesi Bassi, non ci sono testimonianze significative della presenza del cognome Velddijk in altri paesi, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto limitata e localizzata. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi europei o verso l'America, ad esempio, non ha generato una dispersione significativa, probabilmente a causa del suo carattere molto specifico e della bassa incidenza globale.

Questo modello di distribuzione riflette una storia di origine altamente localizzata, in cui il cognome rimane nella sua regione d'origine senza diffondersi ampiamente. La migrazione interna nei Paesi Bassi e i legami familiari in comunità specifiche sembrano essere i principali vettori della presenza oggi del cognome Velddijk.

Rispetto ad altri cognomi di origine toponomastica in Europa, Velddijk condivide un modello di bassa incidenza e distribuzione ristretta, che lo rende un esempio di cognome con radici molto specifiche e difficile dispersione geografica.

Origine ed etimologia di Velddijk

Il cognome Velddijk ha un'origine chiaramente toponomastica, probabilmente derivata da una località geografica dei Paesi Bassi. La struttura del cognome, composto dalle parole "Veld" e "Dijk", suggerisce un collegamento rispettivamente con l'ambiente rurale e con le infrastrutture di protezione dalle inondazioni. In olandese, "Veld" significa "campo" o "prato", mentre "Dijk" si riferisce a una diga o muro di contenimento, comune nella geografia del paese, caratterizzato dalla sua lotta contro le acque del mare e dei fiumi.

Il nome Velddijk, quindi, può essere tradotto come "diga di campo" o "diga di prato", indicando che in origine potrebbe essere stato il nome di una località, una fattoria o un'area rurale protetta da una diga in una regione di pianura nei Paesi Bassi. Il cognome probabilmente trae origine da famiglie che risiedevano nei pressi di una diga in un campo o prato, e che successivamente adottarono il nome di quel luogo come cognome di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, dato che il cognome è molto specifico e raro, non si registrano molte variazioni. Tuttavia, in alcuni casi, può essere trovato scritto come "Velddijk" (con la doppia "d") o "Velddijk", a seconda delle trascrizioni o dei documenti storici. La struttura del cognome riflette chiaramente la sua origine toponomastica e il suo rapporto con la geografia e le infrastrutture idrauliche dei Paesi Bassi.

Il contesto storico del cognome è legato alla storia delgestione delle acque nei Paesi Bassi, dove dighe e opere idrauliche sono state essenziali per la protezione delle pianure. Molte famiglie che vivevano in zone protette da dighe adottarono nomi legati a questi elementi e Velddijk ne sarebbe un esempio, rappresentando un legame diretto con il paesaggio e la storia della regione.

Presenza regionale e dati per continenti

Il cognome Velddijk, dal canto suo, mostra una presenza quasi esclusiva in Europa, in particolare nei Paesi Bassi, dove la sua incidenza è praticamente unica. La distribuzione negli altri continenti è praticamente inesistente, il che indica che non c'è stata una migrazione significativa di famiglie con questo cognome verso altri paesi o che, se è avvenuta, non è stata registrata nei dati disponibili.

In Europa, la presenza del cognome è molto localizzata, con documenti che ne indicano l'esistenza nelle regioni rurali o nelle aree vicine a dighe e sistemi di protezione dalle inondazioni nei Paesi Bassi. La storia della regione e il suo rapporto con la gestione delle acque spiegano in parte la formazione e la conservazione di questo cognome in quella specifica zona.

In America, Asia, Africa o altri continenti non si registra un'incidenza rilevante del cognome Velddijk, il che rafforza il suo carattere di cognome molto localizzato con una bassa incidenza globale. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri continenti, se avvenuta, è stata molto limitata e non ha lasciato una presenza significativa nei documenti storici o genealogici.

In sintesi, il cognome Velddijk esemplifica un cognome di origine toponomastica con una distribuzione molto ristretta, concentrata in una regione specifica dei Paesi Bassi, e praticamente senza presenza in altre parti del mondo. Ciò riflette il suo carattere di cognome con radici molto localizzate, legate a un paesaggio e una storia particolari, legati alla protezione delle terre nelle zone di bassa quota.

Domande frequenti sul cognome Velddijk

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Velddijk

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Velddijk in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Velddijk è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Velddijk è più comune in Paesi Bassi, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Velddijk ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.