Veldwachter

114 persone
3 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Veldwachter è più comune

#2
Suriname Suriname
19
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
92
persone
#3
Francia Francia
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80.7% Molto concentrato

Il 80.7% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

114
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 70,175,439 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Veldwachter è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

92
80.7%
1
Paesi Bassi
92
80.7%
2
Suriname
19
16.7%
3
Francia
3
2.6%

Introduzione

Il cognome Veldwachter è un cognome di origine europea che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua olandese e nelle comunità con radici nell'Europa centrale. Secondo i dati disponibili, sono circa 92 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici, migratori e culturali.

I paesi dove il cognome Veldwachter è più diffuso sono soprattutto i Paesi Bassi, con un'incidenza notevole, seguiti, anche se in misura minore, dai paesi slovacchi e francofoni. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a regioni dell'Europa centrale e settentrionale, dove sono comuni cognomi con radici nelle attività rurali o nella descrizione di luoghi specifici. La storia e la cultura di queste regioni, caratterizzate dalla tradizione agricola e dalla struttura sociale, potrebbero aver influenzato la formazione e la conservazione di questo cognome nel corso dei secoli.

Distribuzione geografica del cognome Veldwachter

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Veldwachter rivela che la maggior parte dei suoi portatori si trova nei Paesi Bassi, con un'incidenza che raggiunge circa il 92% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha forti radici in questa regione, probabilmente a causa della sua origine o di una storia di prolungato insediamento nel territorio olandese. La presenza nei Paesi Bassi può essere spiegata dalla tradizione di cognomi che descrivono attività rurali o caratteristiche geografiche, in linea con la probabile etimologia del termine.

Inoltre, si registra un'incidenza significativa in Slovacchia, con circa il 19% del totale mondiale, e in Francia, con circa il 3%. La presenza in questi paesi fa pensare che il cognome possa essersi diffuso attraverso movimenti migratori interni o attraverso relazioni storiche tra queste nazioni. L'incidenza in Slovacchia, in particolare, potrebbe essere collegata all'influenza delle comunità di origine olandese o all'adozione di cognomi simili in regioni dove le migrazioni e gli scambi culturali erano frequenti.

In confronto, in paesi come Belgio, Germania o nelle regioni francofone, la presenza del cognome è molto minore, ma comunque significativa in determinati contesti storici. La distribuzione riflette i modelli migratori europei, dove le comunità rurali e le famiglie che praticavano attività agricole trasmettevano i propri cognomi di generazione in generazione, mantenendo la propria identità nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Veldwachter

Il cognome Veldwachter ha un'origine chiaramente legata all'ambiente rurale e agricolo in Europa, in particolare nelle regioni di lingua olandese e germanica. La struttura del cognome suggerisce che derivi dalla combinazione di parole che descrivono un'occupazione o una funzione specifica: "Veld" che significa "campo" in olandese e "wachter" che si traduce come "guardiano" o "guardiano". Pertanto il significato letterale del cognome sarebbe "guardiano del campo" o "guardiano del campo".

Questo tipo di cognome, diffuso in Europa, ha solitamente un'origine professionale o descrittiva, indicando la professione o la funzione di un antenato. In questo caso, probabilmente si riferiva a qualcuno incaricato di proteggere i campi o i terreni agricoli, un ruolo importante nelle comunità rurali dove la sicurezza dei raccolti era essenziale.

In termini di varianti ortografiche, è possibile che esistano forme o adattamenti simili in diverse regioni, come "Veldwachter" in olandese, o adattamenti in altre lingue che riflettono la stessa radice. L'etimologia del cognome colloca la sua origine nella tradizione dei cognomi che descrivono ruoli specifici nella comunità, una pratica comune in Europa durante il Medioevo e in epoche successive.

Il contesto storico del cognome indica una società agricola in cui la protezione delle risorse e delle terre era vitale, e coloro che erano incaricati di tale compito acquisirono un cognome che li identificava per la loro funzione. La conservazione del cognome attraverso i secoli riflette l'importanza di queste occupazioni nella struttura sociale ed economica dell'epoca.

Presenza regionale

In termini di presenza regionale, il cognome Veldwachter mostra una distribuzione centrataprincipalmente in Europa, con una forte concentrazione nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge circa il 92% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha una chiara origine olandese e che il suo uso si è mantenuto in quella regione nel corso dei secoli.

In Europa centrale, soprattutto in Slovacchia, la presenza del cognome rappresenta circa il 19% del totale mondiale, suggerendo un'espansione o un'adozione nelle comunità di quell'area. L’influenza delle migrazioni interne e delle relazioni storiche tra paesi vicini può spiegare questa distribuzione. La presenza in Francia, con il 3%, riflette anche la mobilità delle famiglie e l'interazione culturale nelle regioni vicine ai Paesi Bassi e alla Germania.

Fuori dall'Europa l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e il suo utilizzo principale siano legati a specifiche regioni europee. La dispersione verso altri continenti sarebbe il risultato delle migrazioni moderne, ma in termini storici il cognome rimane prevalentemente nella sua zona d'origine.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Veldwachter riflette una storia di profonde radici in Europa, con una forte identità nei Paesi Bassi e una presenza significativa nei paesi dell'Europa centrale. La distribuzione geografica e i modelli migratori spiegano in parte come questo cognome sia riuscito a mantenersi in determinate comunità e regioni specifiche, conservando il suo significato e la sua rilevanza culturale nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Veldwachter

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Veldwachter

Attualmente ci sono circa 114 persone con il cognome Veldwachter in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 70,175,439 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Veldwachter è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Veldwachter è più comune in Paesi Bassi, dove circa 92 persone lo portano. Questo rappresenta il 80.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Veldwachter ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.