Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Vickery è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Vickery è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di origine europea. Con un'incidenza mondiale di circa 12.156 persone, questo cognome è riuscito ad affermarsi in diversi continenti, riflettendo modelli migratori e connessioni storiche che ne hanno favorito la dispersione. I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono, tra gli altri, gli Stati Uniti, il Regno Unito, l’Australia, il Canada e la Nuova Zelanda. La distribuzione geografica del cognome Vickery rivela una forte presenza nelle regioni anglofone, il che fa pensare ad un'origine legata alla cultura e alla lingua inglese, sebbene esistano anche varianti e radici in altri contesti culturali. Nel corso di questa analisi, esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e l'evoluzione del cognome Vickery, offrendo una visione completa della sua storia e della sua attuale presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Vickery
Il cognome Vickery ha una distribuzione particolarmente concentrata nei paesi di lingua inglese, con gli Stati Uniti in testa all'incidenza con circa 12.156 persone che portano questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale globale. Seguono per incidenza il Regno Unito, in particolare l'Inghilterra, con 3.939 casi, e il Galles, con 444. Anche la presenza in Canada e Australia è rilevante, con 975 e 1.898 persone rispettivamente, riflettendo modelli migratori storici che collegano questi paesi al Regno Unito e ad altre regioni europee.
In Sud Africa l'incidenza raggiunge 338 persone, mentre in Nuova Zelanda si registrano 335 record. Anche la presenza in Irlanda, con 101 persone, indica un legame con le radici europee. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono lo Zimbabwe, con 69 record, e il Sud Africa, con 338, che mostra l'espansione del cognome nelle comunità di lingua inglese nel continente africano.
In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come la Francia, con 39 persone, e in Germania, con 9. La dispersione in questi paesi può essere correlata alle migrazioni e ai movimenti storici della popolazione. In Asia la presenza è scarsa, con segnalazioni a Hong Kong, in India e in altri paesi, forse a testimonianza di migrazioni più recenti o di legami commerciali e culturali.
Lo schema generale mostra una forte concentrazione nei paesi di lingua inglese, soprattutto negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada e in Australia, il che suggerisce che il cognome Vickery abbia radici profonde nella cultura e nella lingua inglese, e che la sua espansione sia stata favorita da migrazioni e colonizzazioni in epoche diverse. La distribuzione riflette anche le tendenze migratorie dei secoli XIX e XX, dove molte famiglie con questo cognome si trasferirono in nuovi territori in cerca di opportunità.
Origine ed etimologia del cognome Vickery
Il cognome Vickery ha radici che affondano probabilmente nella cultura anglosassone, con possibili origini in Inghilterra. È considerato un cognome patronimico, derivato da un nome proprio, in questo caso una variazione del nome "Vick" o "Vickery", che a sua volta può essere correlato al nome personale "Vick" o "Vic", diminutivi di nomi come "Victor" o "Vickery" stessi. La desinenza "-ery" nell'inglese antico e nell'inglese medio spesso indica un'origine o un luogo professionale, anche se in questo caso sembra più legata a un patronimico o a un derivato di un nome personale.
Il significato del cognome Vickery può essere associato a "figlio di Vick" o "appartenente a Vick", essendo Vick una forma abbreviata di Victor, che significa "vittoria" in latino. La variante ortografica più comune è "Vickery", sebbene in alcuni documenti storici possa essere trovata come "Vickerye" o "Vickarie". La presenza di questa variante in diversi documenti storici in Inghilterra e nelle comunità di emigranti rafforza la sua origine nella cultura inglese.
Il cognome si consolidò in Inghilterra durante il Medioevo, e la sua diffusione si espanse con le migrazioni verso le colonie britanniche in America, Oceania e Africa. La storia del cognome Vickery riflette, quindi, una radice nella tradizione patronimica inglese, con un significato legato all'identità personale e familiare, e un'evoluzione che ne ha permesso la sopravvivenza e l'espansione in diverse regioni del mondo.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Vickery nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. Nel Nord America, soprattutto inNegli Stati Uniti e in Canada l'incidenza è significativa, con gli Stati Uniti che concentrano il maggior numero di registrazioni, indicando una forte presenza nella popolazione anglofona del paese. La migrazione dall'Europa, in particolare dall'Inghilterra, nel corso dei secoli XVIII e XIX, fu decisiva per l'espansione del cognome in questa regione.
In Oceania, paesi come Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza considerevole, con rispettivamente 1.898 e 335 segnalazioni. Ciò è dovuto alla colonizzazione britannica in questi territori, che portò all'introduzione e al consolidamento dei cognomi di origine inglese nella popolazione locale. L'incidenza in Australia, in particolare, riflette la storia delle migrazioni di massa in cerca di opportunità nel XIX e all'inizio del XX secolo.
In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si riscontrano segnalazioni in paesi come Francia e Germania, il che suggerisce che alcuni rami del cognome potrebbero essere arrivati o essere stati presenti in questi paesi attraverso migrazioni o scambi culturali. La presenza in Irlanda, con 101 registrazioni, indica anche una possibile radice nelle comunità anglofone dell'isola, dove il cognome potrebbe essere stato stabilito fin dai tempi più antichi.
In Africa, la presenza in Sud Africa e Zimbabwe, rispettivamente con 338 e 69 documenti, riflette l'espansione del cognome nelle comunità di lingua inglese del continente, in linea con la storia coloniale britannica in queste regioni. La dispersione in Asia, seppur scarsa, mostra la presenza in luoghi come Hong Kong e in alcuni paesi del sud-est asiatico, probabilmente legati a recenti migrazioni o rapporti commerciali.
In sintesi, la presenza del cognome Vickery in diverse regioni del mondo è strettamente legata alla storia delle migrazioni, della colonizzazione e dell'espansione dell'Impero britannico, consolidandosi soprattutto nei paesi anglofoni e nelle comunità dove l'influenza inglese fu decisiva nella storia locale.
Domande frequenti sul cognome Vickery
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vickery